A Companion to Sardinian History, 500–1500

(vip2019) #1

618 bibliography


Olla Repetto, Gabriella. 1994. “La presenza ebraica in Alghero nel secolo XV secolo
attraverso una ricerca archivistica.” In Mattone and Sanna 1994, 149–158.
Olla Repetto, Gabriella. 1996. “La collana Acta Curiarum Regni Sardiniae.” Archivio
Sardo del movimento operaio contadino e autonomistico 47/49: 75–90.
Olla Repetto, Gabriella. 1998. “Ebrei, Sardi e Aragonesi nella Sardegna tardomedievale.”
Orientalia Kalaritana 233–246.
Olla Repetto, Gabriella. 2000. “Contributi alla storia degli ebrei del Regno di Sardegna
e Corsica.” Medioevo, Saggi e Rassegne 23: 155–178.
Olla Repetto, Gabriella. 2002. “Vicende ebraiche nella Sardegna aragonese del ‘300.”
Archivio Storico Sardo 42: 291–325.
Olla Repetto, Gabriella. 2005. Studi sulle istituzioni amministrative e giudiziarie della
Sardegna nei secoli XIV e XV. Ediz. Deputazione di Storia Patria per la Sardegna.
Cagliari.
Olla Repetto, Gabriella. 2016. “La condizione ebraica nella Sardegna aragonese (1323–
1492).” In Ricordando Albero Boscolo: bilanci e prospettive storiografiche, edited by
Olivetta Schena and Olivia Mele, 457–492. Roma: Viella.
Oman, Giovanni. 1970. “Vestiges arabes en Sardaigne.” Revue de l’Occident musulman et
de la Méditerranée 8: 175–184.
Orlandi, Gian Filippo. 1985. Thathari pietra su pietra. Sassari: Chiarella.
Ortu, Gian Giacomo. 1996. Villaggio e poteri signorili in Sardegna: profilo storico della
comunità rurale medievale e moderna. Rome: Laterza.
Ortu, Gian Giacomo. 2004. “Carta de Logu e cartae libertatis: in tema di giurisdizioni
nella Sardegna del Trecento.” In Birocchi and Mattone 2004, 97–106.
Ortu, Gian Giacomo. 2005. La Sardegna dei giudici. Nuoro: Il maestrale.
Ortu, Gian Giacomo. 2006. “I giudicati: storia, governo e società,” in Brigaglia, Mastino,
and Ortu 2006, 94–115.
Ortu, Gian Giacomo. 2009. “Le aree storiche della Sardegna: costruzioni territoriali e
civili.” In Atlante delle culture costruttive della Sardegna, edited by Gian Giacomo
Ortu and Antonello Sanna, vol. 1, 1–70. Rome.
Orvietani Busch, Silvia. 2001. Medieval Mediterranean Ports: The Catalan and Tuscan
Coasts, 1100 to 1235. Leiden: Brill.
Ostrogorski, Georgije. 1968. History of the Byzantine State. Oxford: Blackwell.
Padroni, Giovanni. 1994. Orme pisane in Sardegna. Pisa.
Pala, Giuseppe. 1980. “Una nota sul ripopolamento di Sassari al tempo di Alfonso il
Benigno,” Anuario de estudios medievales 10: 853–870.
Palmieri, Stefano. 1996. “Duchi, principi e vescovi nella Longobardia meridionale.” In
Longobardia e Longobardi nell’Italia meridionale. Le istituzioni ecclesiastiche, edited
by G. Andenna and G. Picasso, 43–99. Milan: Vita e Pensiero.
Pandolfi, Antonella, et al. “San Nicola di Trullas a Semestene. Chiesa e monastero.” In
Pani Ermini 2007, 167–206.

Free download pdf