622 bibliography
Pinna, Michele. 1928. Le Ordinazioni dei Consiglieri del Castello di Cagliari del secolo
XIV. Cagliari: Prem. Tip. Giovanni Ledda.
Pinna, Michele. 1929. “Le Ordinazioni dei Consiglieri del Castello di Cagliari del secolo
XIV.” Archivio Storico Sardo XVII: 1–271.
Pinna, Raimondo. 1999. Atlante dei Feudi in Sardegna. Il periodo Spagnolo 1479–1700.
Cagilari: Condaghes.
Pinna, Raimondo. 2010. Santa Igia. La città del Giudice Guglielmo. Cagliari: Condaghes.
Pinna, Raimondo. 2013. “I confini della diocesi di Santa Giusta dall’istituzione all’unione
con l’archidiocesi di Arborea.” Biblioteca Francescana Sarda 15: 5–74.
Pinna, Raimondo. 2015. “Percorsi Precessionalil e occupazione fisica dell spazio pub-
blico.” In Archivio Giuridico. Cagliari. http://www.archiviogiuridico.it/Archivio_15/
Pinna.pdf.
Pinna, Tomasino. 1989. Gregorio Magno e la Sardegna. Sassari-Cagliari.
Pintor, Mario. 1963. Bosa e il suo castello. Cagliari.
Pinza, Giovanni. 1901. “Notizie sul cemeterio cristiano di Bonaria presso Cagliari e di un
ipogeo cristiano presso Bonorva.” Nuovo Bullettino di Archeologia Cristiana 7: 61–69.
Piras, Antonio. 2002. “Fulgentius von Ruspe epist. 13, 3: Thapsensis oder Tharrensis.”
In Miscellanea di Studi in onore del Cardinale Mario Francesco Pompedda, edited by
Tonino Cabizzosu, 156–160. Cagliari: Edizioni della Torre.
Piras, Antonio, ed. 2002. Passio Sancti Saturnini (BHL 7491) ad fidem codicum qui adhuc
exstant nunc primum critice edita ac commentario instructa. Accedunt legenda (BHL
7940), hymnus (BHL 7491b) recensio Iohannis Arca nec non epitome passionis Sancti
Saturnini (BHL 9035b). Rome.
Piras, Antonio. 2010. Lingua et ingenium: studi su Fulgenzio di Ruspe e il suo contesto.
Cagliari: Sandhi.
Piras, Enrico. 1996. Le monete della Sardegna dal IV secolo AC al 1842. Sassari: Banco di
Sardegna.
Piras, Giuseppe. 2009. “SEDECAMI [A?] RONIS F(ILIUS): una possibile nuova testi-
monianza epigrafica d’età romana della presenza ebraica in Sardegna? Introductory
Note.” In Tasca 2009, 101–109.
Piras, Giuseppe. 2012. “Le epigrafi, i segni lapidari e i graffiti.” In Milanese 2012, 63–112.
Pirinu, Andrea. 2013. Il disegno dei baluardi cinquecenteschi nell’opera dei fratelli Paleari
Fratino: le piazzeforti della Sardegna. Florence.
Pistarino, Geo. 1981. “Genova e la Sardegna nel secolo XII.” In Brandis and Brigaglia
1981, vol. 2, 33–125.
Pistarino, Geo, and Laura Balletto. 1997. “Inizio e sviluppo dei rapporti tra Genova e la
Sardegna nel Medioevo.” Studi Genuensi 14: 1–14.
Poisson, Jean-Michel. 1983. “Habitats et fortifications en Sardaigne médiévale.” In
Habitas fortifiés et organisation de l’espace en Méditerranée médiévale: Table Ronde
tenue à Lyon les 4 et 5 de mai 1982, edited by André Bazzana, 113–118. Lyon.