bibliography 633
Soddu, Alessandro. 2010. “Poteri signorili in Sardegna tra Due e Trecento: i Malaspina.” In
“Sardinia: Mediterranean Crossroad.” RiMe, Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa
Mediterranea: 95–105.
Soddu, Alessandro. 2010. “Processi di formazione delle città sarde nel XIII secolo: il
caso di Santa Igia.” In Meloni, Simbula, and Soddu 2010, 63–79.
Soddu, Alessandro. 2014. Incastellamento in Sardegna. L’esempio di Monteleone. Aeonia
Edizioni.
Soddu, Alessandro, and Giovanni Strinna. 2013. Il Condaghe di San Pietro in Silki. Nuoro:
Ilisso.
Soden, Hermann von. 1911. Die Schriften des Neuen Testaments: in ihrer ältesten
erreichbaren Textgestalt hergestellt auf Grund ihrer Textgeschichte I, I. Göttingen:
Vandenhoeck und Ruprecht.
Solmi, Arrigo. 1908. “Un nuovo documento per la storia di Guglielmo di Cagliari e
dell’Arborea.” Archivio Storico Sardo 4:1.
Solmi, Arrigo. 1917. Studi storici sulle istituzioni della Sardegna nel medio evo. Cagliari:
Presso la Società storica sarda.
Solmi, Arrigo. 1939. “L’iscrizione greca di Porto Torres del sec. VII.” In Studi di storia e
diritto in onore di Enrico Besta per il XL anno del suo insegnamento, vol. 4, 335–336.
Milan: A. Giuffrè.
Soragni, Ugo. 1978–1983. “Montagnana.” In Storia dell’Arte italiana, edited by Federico
Zeri, vol. 1, 69–103. Turin.
Sorgia, Giancarlo. 1961. “Una famiglia di Ebrei in Sardegna: i Carcassona.” Studi Sardi
17: 287–308.
Sorgia, Giancarlo. 1991. L’inquisizione in Sardegna. Cagliari: Cuec.
Soro, Laura. 2009–2010. “Archeologia urbana a Cagliari. Elementi datanti dall’area
archeologica sotto l’ex albergo ‘La Scala di Ferro’.” Masters thesis, University of
Cagliari.
Spano, Giovanni. 1856. “Nome, sito e perimetro dell’antica città di Cagliari.” Bullettino
Archeologico Sardo II: 48–54; 87–93.
Spano, Giovanni. 1860. Catalogo della raccolta archeologica sarda del canon. Giovanni
Spano da lui donata al Museo d’Antichità di Cagliari. Cagliari: A. Timon.
Spano, Giovanni. 1861a. Guida della città e dintorni di Cagliari. Cagliari: A. Timon.
Spano, Giovanni. 1861b. “Anello ebreo in bronzo.” Bollettino Archeologico Sardo VII:
161–163.
Spano, Giovanni. 1875 [1994]. “Storia degli ebrei in Sardegna.” Rivista Sarda 1: 23–52.
Spano, Giovanni. 1879–1180. “Gli ebrei in Sardegna.” Vessillo Israelitico: 27.
Spanu, Pier Giorgio. 1996. “Gli ebrei in Sardegna tra età romana e altomedioevo.” In
Immagini da un passato perduto: segni della presenza ebraica in Sardegna, 8–13.
Muros: Stampacolor.
Spanu, Pier Giorgio. 1998. La Sardegna bizantina tra VI e VII secolo. Oristano: S’Alvure.