The Etruscan World (Routledge Worlds)

(Ron) #1
— G iI da BartoI on i —

Figure 5.16 Reconstruction of the banquet hall in the regia identified on the northern slope of the
Palatine (excavations of A. Carandini, drawing R. Merlo).

B I B L I O G R A P H Y
On the end o f the Bronze Age:

Bietti Sestieri, A. M. (1996) Protostoria. Teoria epratica, Rome: Carocci editore.
Negroni Catacchio, N. (ed.) (1998) Preistoria e protostoria in Etruria. Terzo incontro di Studi.
Protovillanoviani el0 Protoetruschi. Ricerche e scavi, Milan: Centro studi di preistoria e archeologia.
Peroni, R. (1996) L’ltalia alle soglie della storia, Bari: Laterza.
Zanini, A. (ed.) (1997) Dal Bronzo al Ferro.II II millennio a.C. nella Toscana Centro-Occidentale,
Livorno, pp. 27—31.
------(1998) “The final Bronze Age in Tuscany” in Atti del XIII Congresso. Unione Internazionale delle
Scienzepreistoriche eprotostoriche, Forli A.B.A.C.O, pp. 395—398.


On Villanovan culture in general:

Bartoloni, G. (2002) La cultura villanoviana. All’inizio della storia etrusca, Roma NIS 1989 (2nd
edition Rome: Carocci editore).
Fugazzola Delpino, M. A. (1984) La cultura villanoviana. Guida ai materiali della prima eta del ferro
nel Museo di Villa Giulia, Rome: Edizioni dell’Ateneo.


On the process o f urban formation:

Bartoloni, G. (2008) La nascita delle metropoli dell’Etruria meridionale in Etruschi. Le antiche metropoli
del Lazio, Milan: Electa, 20, pp. 38-45.
D ’Agostino, B. (2001) “La citta” in Dinamiche dello sviluppo delle citta nell’Etruria meridionale: Veio,
Caere, Tarquinia, Vulci, Atti del XXIII Convegno di Studi Etruschi e Italici (ottobre 2001), Pisa-
Rome Istituti editoriali e poligrafici internazionali 2005, pp. 21—25.


ECCO LA CASA DEI PRIMI
RE DI ROMA (DOMUS REGIA)
Disegno di Rkxardo Merlo

decorazione a profili di uccelli
corrcnli
apertura per il fumo
soflittatura in canne

architraveligneo

copertura in fibre vcgetali (canne di palude o steli di cereaii)
travetti di supporto del coperto (puntoni)

travetti di fissaggio della copertura

dl distribuzione del peso
della copertura
armatura verticale della muratura

intonaco di argilla

buca di fQndazione della cnRnTnj

ricmpimentodi scaglie di cappellacdo
di cappellacdo prcssatepavimento itv scaglie tavola di fissaggio
del sedile | '. 'muratura in ‘ pis*'
con corsi delle 'gettate'

colunna

Stu

Stu

Stu
Free download pdf