The Etruscan World (Routledge Worlds)

(Ron) #1

  • Giuseppe Sassatelli and Elisabetta Govi –


Gottarelli, A. (2010) “Templum solare e culti di fondazione. Marzabotto, Roma, Este: appunti per
una aritmo-geometria del rito (IV)” in Ocnus, 18, pp. 53–74.
Sassatelli, G. (ed.) (1994) Iscrizioni e graffi ti della città etrusca di Marzabotto, University Press
Bologna, Bologna.
Sassatelli, G. and Govi, E. (ed.) (2005) Culti, forma urbana e artigianato a Marzabotto. Nuove prospettive
di ricerca (Atti del Convegno di Studi, Bologna 2003), Antequem, Bologna.
Sassatelli, G. and Govi, E. (2010) Cults and Foundation Rites in the Etruscan City of Marzabotto in
L. B. van der Meer (ed.) Material aspects of Etruscan religion (Proceedings of the International
Colloquium, Leiden 2008), “BaBesch” Supplementa 16, Leuven, pp. 17–27.
Vitali, D., Brizzolara, A. M. and Lippolis, E. (2001) L’acropoli della città etrusca di Marzabotto,
University Press Bologna, Imola.


On Spina:

Berti, F. and Guzzo P. G. (eds) (1993) Spina. Storia di una città tra Greci ed Etruschi (Catalogo della
Mostra, Ferrara), Ferrara Arte, Ferrara.
Berti, F. and Harari, M. (eds) (2004) Storia di Ferrara II. Spina tra archeologia e storia, Ferrara.
Govi, E. (2006) “‘L’ultima’ Spina. Rifl essioni sulla tarda etruscità adriatica,” in Rimini e l’Adriatico
nell’età delle guerre puniche (Atti del Convegno Internazionale di Studi, Rimini 2004), Antequem,
Bologna, pp. 111–135.
Rebecchi, F. (ed.) (2004) Spina e il delta padano. Rifl essioni sul catalogo e sulla mostra ferrarese (Atti del
Convegno, Ferrara 1994), L’Erma di Bretschneider, Roma 1998.
Sassatelli, G. “Gli Etruschi di Spina” in Hesperìa: Studi sulla grecità d’Occidente, 19, pp. 21–30.


On Mantova:

de Marinis, R. C. (ed.) (1986–1987) Gli Etruschi a Nord del Po (Catalog of exhibition, Mantova),
Mantova.
de Marinis, R. C. and Rapi, M. (eds) (2005) L’abitato etrusco del Forcello di Bagnolo S. Vito (Mantova):
le fasi arcaiche, Tipografi a operaia, Mantova.

Free download pdf