Vanity Fair Italia 8 Aprile 2020

(Romina) #1
Vanity Cos“ sia

di
ELEONORA PLATANIA

uando si dice essere nel posto giusto al mo-
mento giusto. Padre Mario, 41 anni, missiona-
rio Vincenziano, 5 anni fa arriva a Catania da
Aversa, in provincia di Caserta, con l’incarico di dirige-
re alcune strutture di accoglienza. Alle spalle un passa-
to da laico − «Ho lavorato in uno studio legale, mi man-
cavano pochi esami alla laurea, ero fidanzato. Ma a un
certo punto ho sentito una specie di inquietudine, una
sensazione di “non felicità”. Dopo alcune esperienze in
Africa e in Albania, oltre al servizio ai poveri nella mia
città, ho compreso che volevo dedicare la mia vita agli
altri: il contatto con i più fragili mi ha fortificato nel mio
ministero sacerdotale, e mi ha spinto a guardare alle co-
se essenziali della vita. Ora mi sento nel posto giusto».

Difficile rispettare la quarantena per chi è costretto dalla sfortuna e dalla povertà


a vivere per strada. A CATANIA un missionario che accoglie i senzatetto
e li aiuta a costruirsi un futuro ha trovato una soluzione

Il posto giusto si chiama Locanda del Samaritano, una
struttura nel centro storico catanese che accoglie chi,
per ragioni diverse, si trova costretto a vivere per strada.
«Gli spazi comprendono due dormitori – uno maschile
e uno femminile –, la Locanda e il gruppo appartamen-
to. Gli ospiti del dormitorio maschile, che offre 24 posti
letto, di norma arrivano intorno alle 19.30. Devono fare
la doccia, poi cenano, se ne hanno voglia guardano un
po’ di tv e poi vanno a dormire. Tra loro ci sono uomini
separati sulla sessantina, esodati che hanno perso il la-
voro nei loro cinquanta, immigrati regolari che hanno
finito un percorso istituzionale e sono in cerca di lavoro
e altre persone che per vicissitudini varie hanno perso
la casa», racconta Padre Mario. Simile routine anche

VISIONI


Don Mario è direttore della Locanda del Samaritano di Catania da cinque anni. Quest’anno la struttura
celebra il suo decennale. Info: locandadelsamaritanocatania.com

TUTTI A CASA


(ANCHE CHI NON CE L’HA)


Q

Free download pdf