Corriere della Sera - 22.02.2020

(Sean Pound) #1


CorrieredellaSera Sabato22Febbraio2020
SPORT


59


SerieA 25ªgiornata


Classifica


JUVENTUS 57
LAZIO 56
INTER 54
ATALANTA 45
ROMA 39
NAPOLI* 36
VERONA 35
PARMA 35
MILAN 35
BOLOGNA 33

CAGLIARI 32
SASSUOLO 29
FIORENTINA 28
TORINO 27
UDINESE 26
LECCE 25
SAMPDORIA 23
GENOA 22
BRESCIA* 16
SPAL 15

Classifica


BENEVENTO 57
FROSINONE* 43
SPEZIA 40
CROTONE 37
SALERNITANA 36
CITTADELLA 36
PORDENONE 36
ENTELLA 35
CHIEVO 34
EMPOLI 33

PERUGIA 33
PESCARA 32
JUVE STABIA* 32
ASCOLI 31
PISA 30
VENEZIA 28
CREMONESE 26
COSENZA 23
TRAPANI 19
LIVORNO 14

SerieB 25ªgiornata


Ieri
COSENZA-FROSINONE 0-2
Oggi, ore 15
ASCOLI-CREMONESE (Minelli)
CITTADELLA-JUVE STABIA (Ayroldi)
ENTELLA-BENEVENTO (Marini)
TRAPANI-SPEZIA (Sozza)
ore 18
PISA-VENEZIA (Pezzuto)
Domani, ore 15
PORDENONE-CHIEVO (Ghersini)
SALERNITANA-LIVORNO (Di Martino)
ore 21
CROTONE-PESCARA (Robilotta)
Lunedì, ore 21
PERUGIA-EMPOLI (Rapuano)

Ieri
BRESCIA-NAPOLI 1-2
Oggi, ore 15
BOLOGNA-UDINESE (Pasqua)
ore 18
SPAL-JUVENTUS (La Penna)
ore 20.45
FIORENTINA-MILAN (Calvarese)
Domani, ore 12.30
GENOA-LAZIO (Maresca)
ore 15
ATALANTA-SASSUOLO (Manganiello)
TORINO-PARMA (Abisso)
VERONA-CAGLIARI (Pairetto)
ore 18
ROMA-LECCE (Giacomelli)
ore 20.45
INTER-SAMPDORIA (Mariani)

corriere.it
Sulsito
delCorriere
dellaSera
lepartitein
temporeale
eleimmagini
dellagiornata
http://www.corriere.it

Fiorentina Milan
3-5-2 4-4-1-1
69 Dragowski
4 Milenkovic
20 Pezzella
22 Caceres
21 Lirola
88 Duncan
78 Pulgar
8 Castrovilli
29 Dalbert
25 Chiesa
28 Vlahovic

99 Donnarumma
12 Conti
46 Gabbia
13 Romagnoli
19 Hernandez
7 Castillejo
79 Kessie
4 Bennacer
18 Rebic
10 Calhanoglu
21 Ibrahimovic
Arbitro:Calvarese
Tv:ore 20.45Dazn

*una partita in più


Sci


Brignone7ªnelladiscesadellaredivivaGut


Nella prima discesa di Crans Montana,recupero di Sochi, Lara Gut-
Behrami (Svi) vince dopo due anni e batte laconnazionale Suter e
l’austriacaVenier. Azzurre giù dal podio: Brignone, settimaexaequo
con la Haehlen (Svi), precede Bassino (nona) eCurtoni (decima).Però
Federicaavvicina la Shiffrin in vetta allacoppaassoluta (è a -77), ma
deve stare attenta alla Vlhova, a -27 da leicon il quarto posto di ieri.
Oggi (10.30,Raisport edEurosport), nuova libera. A Naeba (Gia) nella
notte slalom maschile, dopo che tra ieri e oggi si ècorso un gigante.


Biathlon
AiMondialièilgiornodelleduestaffette
Ai Mondiali di biathlon di Anterselva oggi è il giorno delle staffette.
Due le gare in programma: la staffettafemminile 4x6 km, che partirà
alle ore 11.45 (direttaRaiSport eEurosport) e quella maschile
4x7,5 km, che invece prenderà il via alle 14.45 (direttaRaiSport ed
Eurosport). In entrambe lecompetizioni la grandefavorita è la
Norvegia. Le squadreazzurre per le prove a squadre saranno
composte per le donne da Vittozzi, Wierer, Sanfilippo e Carrara, per
gli uomini da Hofer, Bormolini, Cappellari e Windisch.

Volley
CoppaItalia,semifinaleCivitanova-Trento
Oggi e domani a Casalecchio diReno le FinalFour diCoppa Italia di
pallavolo maschile. Oggi le semifinali, ore 16: Civitanova-Trento; ore
18.30:Perugia-Modena. Finale domani alle 18.Tutte le partite in
diretta suRaiSport. Ieri si è giocato ilrecupero della 15ª giornata di
SuperLega: ViboValentia-Padova 3-1. Classifica (dopo 21 giornate):
Perugia* e Citivanova 51; Modena* 49;Trento 41; Milano 36;
Padova 25;Ravenna* 24; Monza 23;Verona 22; Piacenza 18;
Cisterna e ViboValentia 15; Sora5.*una partita in più.

Insocietàunannodiliti


PioliblindailMilan


«Contasoloilpresente»


DaGiampaoloadAbateleideediversedeidirigenti


diAriannaRavelli


Lotteinterne


confinale


(edèunpeccato)


Ilcommento


C


he peccato. Le
diversità divedute
(eufemismo) nel
Milan non sono una novità
e dichiarazioni di pace
non basteranno a
risolverle, mac’è stato un
momento di svolta:
quandoPaolo Maldini le
ha portate in pubblico
bocciando Ralf Rangnick,
uno deicandidati guardati
con favore dall’ad Ivan
Gazidis (nelle aziende
normali è già motivo
sufficiente per dirsi
addio). Con Rangnick non
c’è alcun accordo firmato
(anche perché è sotto
contratto fino a giugno),
ma un interesse sì. E non
c’è lesa maestà perchéc’è
una gerarchia chiara,
dentro rapporti logori.
L’ad (4,5 milioni, che deve
ancora meritarsi, percepiti
proprio per decidere) ha
agito nei suoi poteri,
d’altronde da quando non
c’è più Leonardo è l’unico
a firmare icontratti. E
siccome la proprietà gli ha
già ribadito il pieno
supporto, il finale sembra
scritto e sembra portare
all’addio di Maldini (e
forse di Boban), che pure
sul mercato non si sono
malcomportati. Che
peccato.
©RIPRODUZIONERISERVATA

MILANOInteoria il Milan, di
nuovoal sesto posto in piena
zona Coppe, avrebbe questa
sera a Firenze l’occasione per
puntellareilpiazzamentoin
Europa Leagueconfermando
i progressi di gioco evidenzia-
ti nel derby econtro letorine-
si. Sullacarta ci sarebbero tut-
te le premesse per affrontare
la squadra di Chiesa e Cutrone
coneuforiaeattenzione fa-
melica.
In praticailpianetarosso-
neroèsquassatodalle lotte
intestine scoppiatealquarto
piano di Casa Milan, dove
l’orientamento dell’ad Gazidis
di affidare la panchinarosso-
nera il prossimo annoaRalf
Rangnick, il guru del Lipsia
che si ispiraaSacchi, viene
consideratocome una desta-
bilizzante invasione dicampo
dai dirigenti dell’area sporti-
va.Che l’allenatoretedesco

non abbia firmatounpre-
contrattocon il Diavolo poco
importa. Individuareuntec-
nicosenzacondividerne la
sceltaconBobaneMaldini
quando la squadra è in ripresa
viene vissutodai due mana-
gercome unacompleta dele-
gittimazione. In mancanza di
un chiarimentochePaolo e
Zvone hanno sollecitato aire-
ferenti delfondoeall’adcon
cui si incontreranno la setti-
mana prossima,irapporti
sembranocompromessi.
Gazidis, che ha l’ultima pa-
rola intema di mercato,dal-
l’inizio ha tracciatolelinee
guida del nuovocorso inse-

guendo l’abbattimentodel
monte ingaggi e lacostruzio-
ne di una squadra giovane, sul
modello dell’Atalanta. Orien-
tamento che già nell’ultima fi-
nestra di trattativesièscon-
tratocon la filosofia dei due
manager che avevano spinto
per lo scambioPaquetà-Ber-
nardeschi, il ritorno di Abate
eilrinnovodi Bonaventura.
Ora i due dirigenti si chiedo-
nocome sia possibile impo-
stare lacampagna acquisti in
tale clima di incertezza o quali
garanzie si possanooffrirea
Ibra per laconferma.
L’operatodiMaldinieBo-
ban non è del tutto esente da
critiche da partedel fondo:
l’ingaggio di Giampaolo ha
avutoripercussioni sulla sta-
gione, senzacontareche gli
innesti di esperienza mal si
scontrerebberocon le esigen-
ze di bilancio visti anche i pa-
letti del fair play finanziario.
In mancanza di unaconver-
genza divedute non è da scar-
tare l’ipotesi di un addio a fine
stagione di Maldini ma pure
di Boban che non si acconten-
terebbe direstare nel ruolo di
Ministro degli Esteri.
Nel frattempo questa sera
la squadra giocaaFirenze,
piazza che evoca in Pioli ricor-
di dolorosi. «La tragedia di
Astori mièrimasta dentro.
Penso di esserediventatoun
uomo miglioredopo quella
terribile esperienza». Mentre
là fuori la bufera impazza, l’al-
lenatore si chiude nelfortino.
«La prioritàèilnostropre-
sente. Il futuro non mi riguar-
da. In generesicomincia a
mettere in discussione untec-
nicoamarzo, aprile. Mi pare
che in questocaso si sia ini-
ziato un po' presto».
Ma chi ha alimentato levo-
ci?
MonicaColombo
©RIPRODUZIONERISERVATA

Ilricordo
L’allenatoreritorna
aFirenze:«Latragedia
diAstorimihareso
unuomomigliore»

IlNapolisisveglianellaripresa,BresciaversolaB


InsigneeFabianRuizribaltanoilgoldiChancellor,lasquadradiGattusorivedel’Europa


DALNOSTROINVIATO


BRESCIACinque minuti.Tanto,
omeglio poco, ci metteun
Napoli double face a ribaltare
il solito Brescia che primas’il-
lude e poiregolarmente delu-
de. Sotto di un gol all’interval-
lo, grancolpo ditesta di
Chancellor, la squadra di Gat-
tuso rimonta poiainizio ri-
presa,conununo-due tre-
mendo: rigore di Insigne, gio-
iello diFabian Ruiz. Sesta vit-
toria nelle ultime7partite,
Coppa Italia inclusa: il Napoli
non incanterà,forse non è
davveroancora fuori dal suo
tunnel, ma dicertoèpartito
col piede giusto per lo sprint
verità. Martedì la notte stellata


di Championscol Barcellona,
poi ilToroincampionato
quindi l’Inter in Coppa Italia,
tutte e tre al SanPaolo: 9 gior-
ni di fuoco.
Vittoria sofferta ma nel
complesso meritata, al Riga-
monti. Il piano di Lopezè
chiaro: due linee strette,cen-
trocampo rinforzato e Zmhral
auomo su Demme,conla
speranza di bloccarele inizia-
tivedel Napoli. Che peròim-
piega un minutoperconfe-
zionarelaprima occasione,
conMertens che scheggia la
traversa. Dopo l’avvio incorag-
giante il Napoli smette però di
creare, trotterellandoconun
inutileeansiogeno possesso
pallaattorno all’area del Bre-

scia, che al 26’ passa a sorpre-
sa ma non immeritatamente:
corner diTonaliepossente
colpo ditesta vincentedi
Chancellor, il giganteve-
nezuelano giunto già alla sua
terza segnatura. Male Mano-
las nell’occasione.

Unaltro Napoli nella ripre-
sa. A svegliarlo è un insensato
fallo di mano di Mateju in
area. Rigoreche Insigne non
fallisce.Lapartita svolta lì. Il
Napoli la riacchiappa e nel gi-
rodi5minuti la ribalta, sta-
voltacon un gran sinistro a gi-
rodiFabian Ruiz che finisce
all’incrocio.Un capolavoro.
Balotelli poi si mangia il pari,
davanti alla porta, un errore
inaccettabile per un attaccan-
teche punterebbe all’Euro-
peo. Giusto lasciarlo acasa. Il
Napoliresiste. Gattusofesteg-
gia. Il Brescia invece non vin-
ce da 10 partite. E ora si fa du-
rissima.
CarlosPasserini
©RIPRODUZIONERISERVATA

Marcatori:Chancellor 26’ p.t.; Insigne
(rig.) 4’,Fabian Ruiz 9’ s.t.
BRESCIA (4-4-1-1):Joronen 6; Sabelli
5,5,Chancellor6,5,Mateju 4,5, Martella
5; Bisoli6,Dessena5,5 (Ndoj s.v.41’
s.t.),Tonali6,Bjarnason5,5 (Skrabb 6
20’ s.t.); Zmrhal5,5; Balotelli 4,5. All.:
Lopez5,5
NAPOLI (4-3-3):Ospina 6; Di Lorenzo
6,Manolas5,Maksimovic6,Mario Rui
6,5;Fabian Ruiz7,Demme 6 (Allan s.v.
41’ s.t.), Elmas 6 (Zielinski s.v.30’ s.t.);
Politano5,5,Mertens 6 (Milik s.v.22’
s.t.), Insigne7.All.: Gattuso6,5
Arbitro:Orsato 6Ammoniti:Mateju,
Mertens, Martella, Elmas, Dessena, Milik
Recuperi: 0’più5’

Brescia 1
Napoli 2

GoleadorFabian Ruiz(GettyImages)


beropiù che raddoppiarela
cifracomplessiva:9milioni
per demolizioni e smaltimen-
to, altri 11,5 per le opere di ur-
banizzazione, altri 2 per l’im-
posta diregistroealtri6per
contributi dicostruzione. Sa-
rebbe un investimentoda50
milioni senza averenessuna
certezza che poi lo stadio si fa-
rà. Così Commisso prende in
considerazione l’area di Cam-
pi Bisenzio nellacittà metro-
politana.Unoschiaffoper il
Comune di Firenze.
Ai tifosi peròinteressa so-
prattuttolasquadra. Anche
sottoquestoaspettoc’è l’in-
tenzione dicambiare passo. Il


mercato invernale,con 80 mi-
lioni spesi, ha dato la scossa.
In estateserviranno almeno
due titolari pesanti. Intanto è
statoricostruitoilrapporto
coniChiesa, padreefiglio.
Federico, entro la fine di mar-
zo, potrebbe allungare l’impe-
gnocon i viola sino al 2024. Il
sogno è una Fiorentina incen-
trata sulle sue tre giovani stel-
le: Castrovilli, Vlahovic e Chie-
sa. Ma quest’ultimo ha ricevu-
to una promessa. Se a giugno
chiederà di essereceduto,
Roccolo accontenterà. Dove?
Non alla Juve...
AlessandroBocci
©RIPRODUZIONERISERVATA

Spal Juventus
4-3-3 4-3-3
99 Berisha
4 Cionek
87 Zukanovic
41 Bonifazi
93 Fares
19 Castro
6 Valdifiori
7 Missiroli
21 Strefezza
37 Petagna
31 Di Francesco

1 Szczesny
13 Danilo
4 De Ligt
3 Chiellini
12 Alex Sandro
8 Ramsey
30 Bentancur
25 Rabiot
33 Bernardeschi
10 Dybala
7 Ronaldo
Arbitro:La Penna
Tv:ore 18Sky 202 e 251

Bologna Udinese
4-2-3-1 3-5-2
28 Skorupski
14 Tomiyasu
23 Danilo
13 Bani
15 Mbaye
16 Poli
8 Dominguez
7 Orsolini
17 Skov Olsen
99 Barrow
24 Palacio

1 Musso
50 Becao
5 Ekong
17 Nuytinck
19 Stryger Larsen
10 De Paul
38 Mandragora
6 Fofana
12 Sema
15 Lasagna
7 Okaka
Arbitro:Pasqua
Tv:ore 15Sky 202 e 251

*una partita in più


Duello
Alessio
Romagnoli
e Federico
Chiesa
di fronte
nella gara
d’andata
(LaPresse)
Free download pdf