Il Giardinaggio Step by Step - 8¯ uscita - Le orchidee

([email protected]) #1

126


Prosthechea

Orchidee da interno

Prosthechea radiata

Prosthechea vitellina

Prosthechea mariae ‘Herrenhausen’

Gruppo di epite originarie della Florida,
Messico e America tropicale. Di recente
è stato dimostrato che è un genere, e
comprende diverse specie prima incluse
come appartenenza a Encyclia.

Prosthechea mariae
Specie pendula del Messico nordorientale.
Fatela crescere su una zattera sospesa in
un luogo fresco ben illuminato. Durante
lo sviluppo immergete le piante in acqua
ogni giorno e spruzzatele bene. Quando
la crescita è completata interrompete
e abbassate la temperatura a 2-5 °C.
In primavera spruzzate le radici
e riscaldate per favorire lo sviluppo.
H: media; F: grande
dd R a fresco
Prosthechea radiata
Cresce in foreste del Guatemala,
Honduras e Messico. Pianta compatta
con ori profumati. Si coltiva bene in
cesto, su terriccio di corteccia grossolana,
o su zattera.
H: bassa/media; F: medio
dda fresco/medio
Prosthechea vitellina
Produce ori di lunga durata e grande
effetto in primavera o autunno. Le foglie
hanno una lanugine blu-grigia. Cresce
bene in luoghi umidi con temperatura
diurna sopra 20° C, su muschio di
sfagno. In inverno vuole un periodo
asciutto di riposo.
H: bassa; F: medio
dd R a caldo
Prosthechea cochleata
A volte diventa una pianta grande, ma
mai alta. Ogni stelo porta numerosi ori
che si aprono in successione per un lungo
periodo; le piante adulte oriscono tutto
l’anno. Preferisce temperature diurne
sopra 20 °C e notturne non sotto 16 °C.
Rinvasate ogni anno fra marzo e giugno,
quando non è in ore.
H: bassa/media; F: medio
da medio
Free download pdf