Il Giardinaggio Step by Step - 8¯ uscita - Le orchidee

([email protected]) #1
Glossario 137

Glossario

R

Radice aerea Radice che cresce sopra
il terreno e assorbe umidità.
Radici troppo strette Radici che sono
cresciute troppo superando la portata
del contenitore.
Rizoma Fusto specializzato che cresce
sopra o sotto la superficie del terreno
e produce radici e germogli.
Rosetta Foglie che si irradiano da un
centro comune.

S

Scarti di foglie Accumulo naturale
di foglie in autunno sulla superficie
del terreno.
Sepali Elementi che formano la corolla
esterna del fiore.
Sepalo dorsale Sepalo opposto
al labello, di solito il più importante
del fiore.
Sepalo laterale Sepalo di lato al labello,
sotto i petali.
Simpodiale La nuova vegetazione che
nasce dai rizomi di quella precedente.
Sostituto della torba Materiale
organico, come corteccia compostata,
usato come alternativa vegetale della
torba.
Specie Componenti di un genere,
geneticamente simili fra loro.
Sperone Estensione a forma di tubo
dietro al labello di alcune orchidee.
Spiga Stelo e infiorescenza.
Stame Organo fiorale maschile.

Monopodiale Che cresce come stelo
o rizoma unico.
Multiflorale Spiga fiorale che porta più
di un fiore.
Muschio di sfagno Muschio spugnoso
che cresce in torbiere.

N

Naturalizzata Pianta completamente
ambientata nell’habitat in cui è stata
inserita.
Nodo Punto dello stelo da cui emerge
una foglia o una gemma.
Nomenclatura Sistema di nomi
e denominazioni.

P

Perlite Gocce di pietra pomice.
Pesticida Trattamento chimico usato
per tenere sotto controllo i parassiti,
compresi gli insetti.
Petali Elementi che formano la corolla
interna del fiore.
Piante molto esigenti Piante che
richiedono molte sostanze nutritive
per rimanere sane.
Piantina Piccola pianta o keiki.
Pollinodi Grani di polline ammucchiati
all’interno del fiore.
Portamento Tendenza naturale o forma
di accrescimento.
Portavaso Contenitore decorativo usato
per nascondere il vaso.
Pseudobulbo Parte di stelo ispessita
simile a un bulbo, in cui sono
immagazzinati acqua e sostanze
nutritive.

Stimma Organo fiorale femminile
che riceve il polline.
Substrato Terriccio/materiale su cui
piantare.
Superficie stimmatica Parte del fiore,
di solito adesiva, dietro lo scutello, che
riceve il polline.

T

Terrestre Pianta che cresce nel terreno
o sulla superficie.
Terriccio Substrato di coltura.
Terriccio di foglie Materiale organico
che spesso ha come base gli scarti di
foglie e vi si trova sotto; si può fare
compostando le foglie.
Terriccio grasso Terra fertile, ben
drenata che mantiene l’umidità;
contenente di solito sabbia, argilla
e limo in parti uguali.
Tubero Stelo, ramo o radice rigonfi.

U, V

Umidità Contenuto di vapor acqueo
nell’aria; tutte le orchidee amano
condizioni umide.
Varietà Variazione naturale di una
specie.

Z

Zattera Pezzo di sughero o corteccia
piatta su cui far crescere piante epifite.
Zone temperate Zone geografiche
fra i tropici e i circoli artici.
Free download pdf