Dialect Poetry of Southern Italy (Italian Poetry in Translation Book 2)

(Marcin) #1
Sciate e pretame

Tutta l’anne pe’ tesse la canzona,
ma la staggiona n’ammupirce chiuse,
nu zetteià accurate che n’ ci acquieta
come l’onna alla rena de ru mare.
L’onna che va e vè nen ci apposa
tutta la notta, no’, sfoca le pene
che’ ru lenguagge sia che n’ ci afferra:
e ma la terra o no’, parla la terra?
o faciaranne nu trascurse antiche
come parlame nu’ sciate e pretame?
Da Nu parlà zettenne, 1982
Fiato e pietrame ─ Tutto l’anno per tesser la canzone, /
ma l’estate è un ammutolire, / un tacere accorato senza
pace, / come l’onda sulla rena del mare. / L’onda che va e
viene e non riposa / tutta la notte, nonna, sfoga le pene /
con il linguaggio suo che non si intende: / ma la terra,
nonna, parla la terra? / o faranno un dialogo antico / come
parliamo noi due, fiato e pietrame?
(Traduzione dell’Autore)

Free download pdf