Professional Photoshop N.35 — Gennaio-Febbraio 2017

(coco) #1

Per creare un’immagine onirica, impara a utilizzare


il filtro fluidifica insieme ad altre tecniche di base


Cosa USERAI


IM PARI
A creare una composi-
zione surreale con masche-
re e filtri
Te m p o
2 ore

Elements CS CC

I


n questo tutorial ci ispiriamo senza mezzi termini
all’arte di cui Salvador Dalì fu maestro: il surreali-
smo. Sveleremo come, con alcune semplici
modifiche, sia possibile creare immagini sorpren-
denti. Le tecniche che prenderemo in considerazio-
ne sono diverse: mascheramento, rifinitura dei
bordi, creazione di gruppi e molto altro ancora.
Inizierai con la realizzazione di una base che, insieme
alle maschere, permette di fondere più immagini
insieme. Grazie allo strumento Selezione rapida,
potrai scontornare i soggetti in modo semplice
e veloce. Infine, userai il filtro Fluidifica insieme

alla funzione Distorci, così da aggiungere un effetto
ancora più impressionante. Selezione rapida, oltre
alle funzioni per cui è studiato, permette di dipinge-
re una selezione con un semplice click del mouse.
Per perfezionare lo scontorno, potrai aggiungere
o sottrarre determinate zone. Basta tenere premuto
il tasto Opt/Alt. Fluidifica, invece, ha il vantaggio
di riprodurre una distorsione drammatica e origina-
le. A tal proposito, non limitarti alle impostazioni
che suggeriamo. Sperimenta secondo fantasia
e gusti personali. Scarica il necessario dal nostro
sito e inizia a divertirti.

Composizioni


SURREALI


Il primo passo


01


Per iniziare, genera un nuovo
documento. Vai in File>Nuovo
(Cmd/Ctrl+N). Rinominalo “Surrealismo”
e imposta larghezza a 230 millimetri,
altezza a 310 e risoluzione a 300 pixel/
pollice. Ora fai click su OK e premi Invio.

Crea lo sfondo


02


Spostati in File>Inserisci e aggiungi
“Landscape.jpg”. Trascina verso il basso
e premi Invio. Torna di nuovo in File>Inserisci e
scegli “Sky.jpg”. Seleziona un pennello dalla punta
grande e morbida (B) e inizia a dipingere sopra
la maschera per rilevare il paesaggio sottostante.

Inserisci le stelle


03


Vai alla voce File>Inserisci e scegli “Nebula.
jpg”. Vai in Livello>Maschera di livello>Mo-
stra tutto. Scegli lo strumento Sfumatura (G)
e apri Editor sfumatura. Seleziona il predefinito
Primo piano a sfondo e imposta Lineare. Tieni
premuto Maiusc e trascina da cima a fondo.

IMMAGINI DI PARTENZA

http://www.sprea.it/pp35_56

USA IL CODICE
PER SCARICARE LE RISORSE
da spreafotografia.it

IN SINTESI


● ● ● ● 57


Scarica le risorse per i tutorial da: http://www.spreafotografia.it/photoshoptutorial

Free download pdf