Professional Photoshop N.37 — Maggio-Giugno 2017

(nextflipdebug2) #1

16 Professional Photoshop


i 25 dei


LIVELLI


SEGRETI


COME ABBIAMO
FAT TO
Per questa composizione abbiamo realizzato
l’editing di ogni immagine su un livello se-
parato usando le maschere e aggiunto diversi
livelli di regolazione per migliorare il contrasto
e i colori. Con pennelli personalizzati è stato
creato l’effetto degli schizzi sopra alle onde.
Le maschere di ritaglio e i metodi di fusio-
ne hanno migliorato l’effetto liquido.
Infine abbiamo aggiunto un livello
di testo per finalizzare la
composizione.

18


16


15


Organizzare i livelli


ConTrollare la TraSparenza


14


Usa l’opzione Opacità che trovi nel
pannello Livelli per impostare la trasparen-
za. Immetti un valore o usa le barre di controllo
per definire la quantità di trasparenza. In
alternativa, per rendere il contenuto del livello
più o meno opaco, puoi aggiungere una
maschera di livello e, nel caso, applicare una
scala di toni di grigio.

bloCCare i livelli


15


Per bloccare un intero livello, clicca sul
pulsante Blocca Tutto o premi Cmd/
Ctrl+/. Per bloccare solo i pixel trasparenti,
premi il pulsante Blocca Pixel Trasparenti o
premi/. Per bloccare più livello o un gruppo di
livelli, seleziona i livelli in questione, premi
Shift+Cmd/Ctrl+/ e scegli le opzioni dal
menù a scomparsa.

fil Trare i Tipi di livello


16


Può essere comodo fare una ricerca
filtrando i documenti costituiti di più
livelli impostando diversi criteri di ricerca.
Seleziona Scegli un tipo di filtro cliccando sul
menù a tendina che trovi in alto a sinistra nel
pannello Livelli, poi seleziona le diverse opzioni
per aiutarti a restringere il campo della tua
ricerca rendendola più efficiente.

maSChere di livello


17


Le maschere di livello
nascondono o rivelano alcune
porzioni di un livello. Passare un
pennello nero su una maschera di
livello nasconde parti del livello,
invece il bianco le fa apparire.
Usare toni di grigio rende il livello
semi-trasparente. Per creare una
maschera di livello vai su Livello>
Maschera di Livello>Mostra tutto o
Nascondi tutto.

livelli di TeSTo


18


Seleziona lo strumento
Testo (T). Nella barra delle
Opzioni scegli la font e la
dimensione che desideri, e poi
inserisci del testo. Ora premi il
tasto Invio per creare il livello di
testo. Puoi modificare il testo
che hai inserito in qualunque
momento e, come con gli altri
livelli, puoi spostarlo, modificar-
ne l’opacità, copiarlo, e così via.

i meTodi di fuSione


19


Ti permettono di fapplicare
modifiche a un livello,
leggere ma anche piuttosto
importanti, controllando il modo
in cui i pixel dell’immagine
reagiscono a un’altra immagine o
agli strumenti di editing. I metodi
di fusione determinano il modo in
cui i livelli si mescolano tra loro.

COME

Free download pdf