Professional Photoshop N.37 — Maggio-Giugno 2017

(nextflipdebug2) #1

Crea un effetto mosaico e trasforma i tuoi ritratti utilizzando livelli


forma, lo strumento Penna e centinaia di pattern


IN SINTESI


Cosa USERAI


IM PARI
A usare lo strumento Ret-
tangolo, lo strumento Penna,
i livelli forma, la Sovrapposi-
zione Pattern, la sfocatura e i
metodi di fusione
Te m p o
6 -7 ore

Elements CS CC

Q


uando finisci un elaborato così complicato
è davvero gratificante. Quest’ immagine è
stata realizzata usando centinaia di piccoli
rettangoli, triangoli e quadrati. È stato necessario
sovrapporre più livelli di campioni presi da foto di
lifestyle o still-life africaneggianti. Se guardi questo
elaborato da lontano, vedi solamente una bella
donna, mentre guardandolo più da vicino puoi
notare tutti i vari pattern e le texture utilizzate. Le
cose da tenere assolutamente a mente mentre
realizzi questo effetto mosaico sono i colori e le
tonalità: sostanzialmente non inserirai i pattern a
caso solo perché sono belli, ma li metterai assieme
con l’idea di costruire l’immagine finale. Ad

esempio, per le zone più chiare del volto della
modella abbiamo usato dei toni di abbronzatura
più chiari, di modo da creare dei punti di luce, e dei
toni più scuri per creare delle ombreggiature.
Abbiamo ripetuto poi lo stesso principio nel creare
il copricapo, il collo, le spalle, la mano, gli orecchini
e la collana. Si tratta solo di sperimentare: divertiti
a provare diverse combinazioni di texture mentre
costruisci l’immagine. Scarica l’immagine di parten-
za da Dreamstime (ID: 40782560) e per costruire il
ritratto usa i pattern che trovi al nostro link o sul
sito. Troverai anche le immagini di stock iniziali,
così potrai decidere di creare i tuoi pattern
personalizzati.

Realizza un


mosaico di


PAT T E R N


Crea un nuovo quadro


01


Crea un nuovo quadro di 240x320mm.
Scarica l’immagine di partenza da Dreamsti-
me usando l’ID immagine 40782560. Incollala nel
tuo nuovo quadro e usa Trasformazione Libera
per ingrandirla.

Rendila più morbida


02


Comincia col rendere l’immagine un po’ più
morbida usando Sfocatura Superficie;
questo serve a far sì che le sue caratteristiche
naturali non si notino poi troppo attraverso lo
sfondo. Per rendere l’immagine più morbida vai
quindi su Filtro > Sfocatura > Sfocatura Superficie
e imposta il Raggio a 20 e la Soglia a 30.

Inizia a creare delle forme


03


Prendi lo Strumento Rettangolo e assicurati
che sia selezionato Livello Forma. Poi crea
una cartella livello cliccando sul menù a tendina
del pannello Livelli e selezionando Nuovo Gruppo.
Sarà più semplice tenere le forme assieme nella
stessa cartella. Poi crea il tuo primo rettangolo.

http://www.sprea.it/pp37_44

USA IL CODICE
PER SCARICARE LE RISORSE
da spreafotografia.it

IMMAGINE DI PARTENZA

44


TUTORIAL


● ● ● ● ●
Free download pdf