Professional Photoshop N.37 — Maggio-Giugno 2017

(nextflipdebug2) #1

Migliora le tue competenze con Photoshop creando un’isola


galleggiante con l’aiuto di livelli, filtri, maschere e metodi di fusione


G


razie a questo tutorial creerai una splendida
composizione fotografica. All’inizio utilizzerai
lo strumento Sfumatura, che contribuirà a
realizzare il cielo. Imparerai a usare al meglio selezioni
e maschere per isolare ogni dettaglio. I filtri e le altre
tecniche creative entreranno in campo nella
produzione degli effetti speciali. Infine, i livelli di
regolazione uniti ai metodi di fusione completeran-
no il progetto, dando il tocco da maestro definitivo.
Ogni passaggio contribuisce ad ampliare le tue
conoscenze di Photoshop. Maschere e livelli saranno

al centro del tutorial e consentiranno di gestire
facilmente ogni singola immagine. Dovrai applicare
diverse trasformazioni fino a ottenere il risultato
corretto. Quando utilizzi i livelli di regolazione,
ricorda di creare le rispettive maschere di ritaglio. In
questo modo, le diverse regolazioni o gli effetti si
collegheranno ai livelli specifici cui fanno riferimento.
Leggi i vari box con i consigli dell’esperto e impara a
forgiare nuovi pennelli personalizzati. Non dimentica-
re di visitare http://www.spreafotografia.it/photoshoptu-
torial e scaricare tutti i file necessari. Buon lavoro!

IN SINTESI


Cosa USERAI


IM PARI
A mascherare più immagi-
ni e ad aggiungere effetti crea-
tivi con livelli e filtri

Te m p o
3 ore

Elements CS CC
Componi con

maschere e livelli


Imposta un nuovo documento


01


Crea un nuovo file (Cmd/Ctrl+N) e rinominalo Fantasy Island. Imposta
Larghezza a 230 mm, Altezza a 310 mm e Risoluzione 300 ppi. Aggiungi
alcune guide per disporre le immagini. Vai in Visualizza>Nuova Guida.
Modifica l’orientamento su Orizzontale con Posizione 125 mm e fai click su
OK. Applica ancora più guide, regolando la posizione su 206 e 225 mm.

Aggiungi una sfumatura


02


Scegli lo strumento Sfumatura (G). All’interno della barra delle
opzioni, apri l’Editore sfumatura e imposta il primo passaggio
sul colore #86a6bf e il secondo step invece su #003a69. Scegli la
voce lineare, quindi tieni premuto Maiusc e trascina il cursore del
mouse dall’alto verso il basso.

http://www.sprea.it/pp37_54

USA IL CODICE
PER SCARICARE LE RISORSE
da spreafotografia.it

54 ● ● ● ● ● ●


TUTORIAL

Free download pdf