Scopri come realizzare una spettacolare immagine “surriscaldata”
di un colibrì cyborg, perfetta per un’ illustrazione steampunk
L
o sapevi che un colibrì può battere le ali 80
volte al secondo? Questo movimento crea il
ronzio tipico di questi animali, che in inglese
sono detti “hummingbirds” proprio per questo loro
rumore che somiglia, appunto, a un mormorio... Ecco
quindi da dove è venuto lo spunto per creare questa
immagine: un colibrì robotico che si surriscalda per la
velocità con cui batte le ali. Ed ecco spiegato perché
si vedono ondate di fumo uscire dal suo corpo.
Usando una texture metallica graffiata, con lo
strumento Trasforma e le regolazioni colore, scolpirai
il mini cyborg alato in modo che sembri tridimensio-
nale. Per aggiungere maggiore dinamismo, fai in
modo che le ali sembrino sbattere davvero usando i
metodi di fusione e il filtro Effetto Movimento.
Infine, userai i pennelli e le sfocature per creare delle
spire di fumo realistiche che si levano dal corpo
dell’uccellino.
IN SINTESI
Cosa USERAI
IM PARI
A usare lo strumento Pen-
na, le forme, le opzioni di alline-
amento e Seleziona Tracciato
Te m p o
5 ore
Elements CS CC
Usa i PENNELLI
per creare delicati
EFFETTI DI FUMO
http://www.sprea.it/pp37_66
USA IL CODICE
PER SCARICARE LE RISORSE
da spreafotografia.it
66
TUTORIAL
● ● ● ●