Professional Photoshop N.37 — Maggio-Giugno 2017

(nextflipdebug2) #1

TECNICA 1


Unisci le foto


Mettiti all’opera con le


trasformazioni e i metodi


di fusione


In primo luogo devi creare il tuo file e raccoglie-
re tutte le foto che vuoi importare nel disegno.
Puoi scaricare tutti gli elementi che abbiamo usato
da http://www.spreafotografia.it/photoshoptutorial. L’imma-
gine del lago fa da sfondo, a cui in seguito aggiungi il resto degli
elementi. Prova a trovare una serie di soggetti che si completano a
vicenda e a costruire la trama secondo i tuoi gusti. Lo specchio
d’acqua conferisce un aspetto incantato, mentre i fili d’erba e gli alberi
in primo piano restituiscono un contrasto interessante.

Regola i livelli


02


Scegli “Lake.jpg” e incolla “Grass.jpg” (Cmd/Ctrl+V). Premi Cmd/Ctrl+T
e colloca l’erba nella parte inferiore dell’immagine. Modifica il metodo
di fusione con Moltiplica e premi Cmd/Ctrl+L per aprire la finestra Livelli.
Sposta i cursori Nero 55, Grigio 1.00 e Bianco 149.

Duplica e trasforma


03


Premi Cmd/Ctrl+J per duplicare il livello contenente l’erba. Premi
Cmd/Ctrl+T e il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce Rifletti
livello in orizzontale. Colloca lo strato a circa metà della composizione e fai
in modo di alterare la larghezza per uniformarla alla prospettiva.

Usa le tue immagini


01


Apri Photoshop Elements e fai click su Editor fotografico. Spostati in
File>Apri. Individua le foto che vuoi utilizzare e tieni premuto Maiusc
mentre le selezioni. Adesso sono tutte presenti nel Raccoglitore fotografi-
co. Infine premi il pulsante Apri. Seleziona “Grass.jpg” (Cmd/Ctrl+A) e
copialo (Cmd/Ctrl+C).

Cosa significa?
LIVELLI – La funzione Livelli mostra
un istogramma che rappresenta la gam-
ma tonale dell’immagine. Parte da 0 (nero
completo) e arriva a 255 (bianco totale).
Spostando il punto di nero fino a 50, si
aumenta la luminosità dei mezzitoni.
Le ombre, pertanto, assumeranno il
valore 50 come iniziale e quindi corri-
spondente a 0. Lo stesso concetto
vale per il punto di bianco
che può essere ridotto a
partire da 255.

Premi F10
per richiamare
la finestra Storia

Scorciatoia


Accesso semplificAto
Facendo click su Raccoglito-
re foto, trovi le miniature delle
immagini importate in Elemen-
ts. Puoi selezionare quella che ti
serve in modo semplice e veloce.

sei un esperto
Assicurati di aver selezionato la voce
Esperti che si trova nella parte supe-
riore di Elements. In questo modo, l’a-
rea di lavoro fornisce tutte le funzioni
necessarie a svolgere il progetto. fondi le foto
I metodi di fusione sono
la chiave di questo tuto-
rial. Servono per creare una
trama con grande varietà di
effetti e texture.

lA storiA
Tieni sempre sott’oc-
chio la finestra Storia.
Da qui puoi annullare
velocemente qualsia-
si modifica, ripristinan-
do il punto da cui sei
partito.

Scrivi a [email protected]


Professional Photoshop 83

Free download pdf