Professional Photoshop N.37 — Maggio-Giugno 2017

(nextflipdebug2) #1

Un nuovo albero


12


Vai in File>Inserisci “Tree.jpg”. Scegli lo strumento
Bacchetta magica (A). Nelle opzioni, aumenta
Tolleranza a 50 e togli il segno di spunta da Contigui.
Tieni premuto Maiusc e fai click sul cielo per selezionarlo.
Premi Maiusc+Cmd/Ctrl+I per invertire la selezione. Crea
una maschera di livello e sposta l’albero sotto le macerie.

Fondi le immagini


13


Crea un livello di regolazione Tonalità/
saturazione per l’albero (Livello>Nuovo livello
di regolazione>Tonalità/saturazione). Imposta
Tonalità -25, Saturazione -20 e genera una masche-
ra di ritaglio. Vai in File>Inserisci “Vegetation.png” e
collocalo in cima alla pila dei livelli. Ridimensiona,
duplica e sposta sopra le macerie. Aggiungi una
maschera di livello e fai in modo che i vari
elementi si fondano a dovere con la scena.

Completa la composizione


14


Spostati in File>Inserisci “Palm tree.png”, mettendolo sui tetti degli
edifici. Trascina il livello sotto il paesaggio urbano. Duplica un paio di
volte e colloca le palme intorno ad alcuni palazzi. Ripeti questo passaggio
per gli alberi, i cespugli, la macchina e gli uccelli.

Ritocchi finali


15


Fai click sul livello in cima alla pila e crea un’istantanea (Maiusc+Cmd/
Ctrl+Opt/Alt+E). Vai in Livello>Nuovo livello di regolazione>Luminosità/
contrasto. Regola Luminosità a 32 e Contrasto a 0. Aggiungi un livello di regolazione
Tonalità/saturazione, impostando il canale su Gialli con Tonalità -10 e su Verdi a -35.

Puoi duplicare
facilmente i livelli
premendo
Cmd/Ctrl+J

Scorciatoia


Il menu Migliora contiene tutti i comandi necessa-
ri per gestire colori, ombre e luci. In pratica, permet-
te di affrontare la maggior parte dei problemi che
potrebbero rovinare una buona immagine. Puoi appli-
care le modifiche automaticamente, oppure regola-
re le diverse impostazioni in modo manuale per avere
maggior controllo. La differenza tra le opzioni presen-
ti nel menu Migliora e i livelli di riempimento o rego-
lazione è una. Nel primo caso agisci sui pixel originali
dell’immagine, nel secondo apporti più modifiche
preservando la foto principale. Con il menu Miglio-
ra hai molte più opzioni per definire con precisione
ciò che vuoi raggiungere. Per evitare passi falsi, dupli-
ca sempre l’immagine originale e applica le regolazio-
ni su quest’ultima. Nel caso qualche passaggio finisca
male, hai a disposizione una copia di sicurezza.

Il menu Migliora


Regola colori e luci


Duplica le macerie


11


Tieni premuto Maiusc, seleziona le
macerie e i livelli Filtro fotografico. Premi
Cmd/Ctrl+J per duplicare gli strati. Vai in
Immagine>Ruota>Rifletti livello in orizzonta-
le. Sposta a sinistra, ridimensiona e utilizza il
Pennello per fondere a dovere il tutto.

Scrivi a [email protected]


Professional Photoshop 89

Free download pdf