PRODOT TI // Mirrorless medio formato
92 Professional Photoshop
Grande sensore
Il sensore d’immagine da 51,4 Megapixel non
è del tipo X-Trans che equipaggia altri modelli
della Serie X, ma è basato sulla tradizionale matrice
di Bayer ed è privo di filtro passa-basso.
F
ujifilm ha prodotto la sua prima digitale
ad adottare il medio formato. La GFX
50S adotta un sensore in formato 43,8
× 32,9 mm (G Format) da ben 51,4 MP (8.256
x 6.192 pixel), derivato dagli elementi
sensibili che equipaggiano le sempre più
popolari fotocamere della Serie X. Grazie
alla superficie sensibile 1,7 volte più ampia
di quella dei sensori in formato 35 mm, alla
superiore capacità di ogni fotosito di
catturare la luce e di riprodurre accurata-
mente la gamma tonale, la nuova arrivata
promette prestazioni superiori a quelle
delle full-frame che presentano un numero
equivalente di pixel. Un altro punto di forza
è l’engine X-Processor Pro (già di serie sulle
recenti X-Pro2 e X-T2) in grado di gestire
tutta la suite di funzioni tanto apprezzata
dagli X-Photographers – come la Simulazio-
ne Pellicola che consente di cambiare
Una medio formato da 51,4
Megapixel nel corpo di una compatta
e maneggevole mirrorless che può
sostituire una reflex in studio
o per la fotografia commerciale
Fujifilm
GFX 50S
le impostazioni di colore e tonalità per
adattarle al soggetto e all’intento creativo,
proprio come avveniva ai tempi della
pellicola quando si sceglieva l’emulsione
in base alla scena ripresa. La GFX non
è una macchina pensata per lo sport
e l’azione, quindi non stupisce che
la velocità di scatto continuo si fermi
a 3 fps (per sequenze di 8 file RAW
consecutivi o 13 RAW compressi,
mentre in JPEG l’unico limite è la capacità
della memory card).
Un’ottima ergonomia
Nonostante le grosse dimensioni del
sensore, la GFX 50S è più compatta delle
classiche medio formato: simile nelle
linee alle mirrorless della Serie X, ha
l’ingombro della tipica reflex di fascia
medio-alta, quindi facilmente gestibile
anche a mano libera. Nel complesso la
fotocamera ci è apparsa ben bilanciata,
con una comoda impugnatura che
garantisce una presa salda.
Tutto sotto controllo
Grazie al touchscreen basta il tocco di
un dito sul display per scegliere il punto
AF, visualizzare l’istogramma RGB o
ingrandire l’immagine in modalità Live
View. C’è anche un piccolo schermo LED
di stato retroilluminato sulla parte
superiore del corpo che di default ci
mostra le informazioni più comuni (tempi
di posa, ISO, aperture...), ma che può
essere personalizzato. La medio formato
eredita gli ottimi controlli fisici della serie
X. Sia la ghiera dei tempi di posa sia
quella per la regolazione della sensibilità
sono facilmente accessibili.
n Web: http://www.fujifilm.eu/it/ n P r e z z o : 7.115,00 € (solo corpo)
Touch e inclinabile
Lo schermo a colori sul retro, da 3,2 pollici
e 2,36 milioni di punti, è di tipo touch e può
essere inclinato in tre direzioni. La copertura
della scena è pari al 100%.
Occhio al dettaglio: componenti e accessori di qualità
Adattatore
L’H Mount Adapter G permette di montare
sulla GFX 50S gli obiettivi Super EBC Fujinon
HC dedicati alla celebre medio formato
analogica Fujifilm GX645AF.