Ian Stevenson, Bambini che ricordano altre vite Una conferma della reincarnazione

(C. Jardin) #1
l O. Alcune speculazioni sui possibili processi

collegati alla reincarnazione

Se la reincarnazione è un fenomeno universale, così come ho suggerito
nell'ultimo capholo, il che è possibile, quando cerchiamo di comprenderla attra­
verso i casi che ci sono attualmente disponibili, è come se guardassimo attraver­
so una finestra coperta di brina. Nei precedènti capitoli spero di aver messo ben
in rilievo che, se si tiene conto della popolazione globale, il campione dei casi da
me studiati è un fatto del tutto isolato. Se la reincarnazione è un fenomeno reale,
possiamo quindi aspettarci di apprendere ben pochi dei fattori coinvolti in que­
sti casi e che, inoltre, si riferiscono soltanto a certi insoliti gruppi di persone;
possiamo quindi dire ben poco a proposito della reincarnazione se questa non
viene a coinvolgere la maggioranza delle persone. Tuttavia, ritenendo che uno
scarabocchio sia sempre meglio di una pagina lasciata in bianco, farò le seguenti
congetture in modo non apologetico.


Che cos'è che si può reincarnare?


Anche se sapessimo da che cosa è costituita l'intera personalità di un indi­
viduo, prendendo semplicemente in esame le prove forniteci dai casi, non po­
tremmo comunque dire che essa si sia reincarnata. Possiamo solo mettere in evi­
denza certi aspetti della personalità del soggetto che possono derivare da una
precedente esistenza. Per fare ciò dovremmo innanzitutto tentare di spiegare a
grandi linee (ovvero per mezzo delle attuali conoscenze della genetica e delle in­
fluenze ambientali) quante più cose possiamo a proposito delle sue affermazioni
e delle sue azioni. Ogni residuo di comportamento che non si riesca a spiegare
in tal modo, potrebbe derivare da una precedente vita o da altre vite anteriori.
Questa linea di indagine dovrebbe indicare quali aspetti della personalità possa­
no reincarnarsi. Abbiamo visto che, in un caso completamente sviluppato, il sog­
getto presenta dei ricordi sotto forma di immagini di una precedente vita; me­
morie comportamentali corrispondenti ad abitudini, atteggiamenti e ad altri resi­
dui di es perienze avute in quella vita; e, in alcuni casi, segni di nascita ed altre
anomalie del corpo fisico che corrispondono a segni e a ferite presenti nel corpo
della precedente personalità.


http://www.ebook3000.com

Free download pdf