Dimagrire N.181 — Maggio 2017

(Jacob Rumans) #1
Dimagrire n 63

METTI I LUPINI NELL’INSALATA


Riducono i depositi adiposi


Grande risorsa del passato, i lupini stanno tornando
sulle tavole. Ed è un bene, dal momento che
sono un alimento davvero bilanciato: in 100 g ci
sono ben 36 g di proteine e 40 g di carboidrati.
Contengono poi alcune vitamine, come la B9 e la
B1, che migliorano il metabolismo dei grassi e dei
carboidrati, consentendoti di sfruttare quello che
mangi per la produzione di energia ed evitando gli
accumuli. Apportano inoltre minerali
preziosi per la perdita di peso,
come il magnesio e il calcio.
Aggiungili ad esempio alla
tua insalata: nel basteranno
50 g, con qualche crostino,
ad esempio di pane con
grano saraceno. Sceglili al
naturale e senza sale: hanno
solo 116 calorie per 100 g.

I funghi hanno un contenuto proteico buono, utile
anche perché si affianca a un ridottissimo apporto
calorico (meno di 30 kcal per 100 g, contro le 150
calorie della carne di manzo). Come alternativa
al tradizionale hamburger, puoi usare i funghi, in
particolare i portobello, variante gigante dei più
comuni champignon. I funghi portobello, anche
nell’aspetto, assomigliano a un medaglione di trita,
ma a differenza della carne rossa, con la quale di
solito si preparano gli hamburger, questi funghi non
contengono grassi e neppure colesterolo. Prepararli è
semplicissimo, dal momento che possono essere cotti
alla griglia, oppure semplicemente passati in padella.
Per dar loro più sapore puoi far precedere la cottura
da una marinatura fatta con olio, aglio (se gradito),
scalogno ed erba cipollina. I funghi sono anche una
fonte di minerali importanti per il metabolismo, come
potassio, ma anche zinco.

Fai l’hamburger


con i funghi


Meno calorie, più sprint


Antichi
I lupini erano coltivati
nelle aree del Mediterraneo
e del Medio Oriente
e consumati da Egizi,
Greci e Romani
Free download pdf