Dimagrire N.181 — Maggio 2017

(Jacob Rumans) #1
Dimagrire ■ 65

Un bicchiere

da 200 ml di succo
confezionato
può arrivare
ad avere anche
150 calorie


Se li acquisti al supermercato


prendi solo quelli di frutta al 100%


Al momento di acquistare succhi al supermercato scegli quelli che siano
costituiti esclusivamente da frutta o verdura al 100%. Alcuni, soprattutto
quelli di agrumi, li puoi trovare nei reparti del fresco o nel banco frigo. Le
nuove normative sui succhi sono state proprio elaborate per permettere
di comprendere subito quali bevande sono costutite solo da frutta o
anche da altri ingredienti. In un succo al 100% si troveranno soltanto
acqua, vitamine, sali minerali e fitonutrienti che derivano dal frutto intero
spremuto e da una piccola percentuale di zuccheri naturali. La normativa
europea non consente l’aggiunta di zuccheri, conservanti ed aromi al
succo 100% di frutta. Questi prodotti hanno un’etichetta davvero corta,
nella quale viene indicato soltanto il tipo di frutta o verdura utilizzato.

DA EVITARE
Nettari e bevande “al gusto di”
Sicuramente da scartare, se vuoi mantenere la linea, sono le bevande
che riportano come dicitura quella di succhi “alla frutta” o i succhi “con
la frutta” o ancora i nettari di frutta o le bevande “al gusto di...”.
I nettari di frutta sono realizzati a partire dal succo di frutta, dalla purea
di frutta o da entrambi, a cui si aggiungono acqua e spesso zucchero o
edulcoranti. Nelle bevande “alla frutta” la percentuale minima di frutta
è pari appena al 12%, mentre figurano di frequente zuccheri, aromi,
conservanti e anche coloranti. Se la quantità di frutta è inferiore al 12%,
allora la dicutura sulla confezione dovrà essere bevanda “al gusto di...”.
Sono prodotti in cui dei benefici della frutta non è rimasto nulla, ma
sono presenti solo gli aspetti negativi di una bevanda zuccherata.

Nettari e bevande “al gusto di”
Sicuramente da scartare, se vuoi mantenere la linea, sono le bevande
che riportano come dicitura quella di succhi “alla frutta” o i succhi “con
la frutta” o ancora i nettari di frutta o le bevande “al gusto di...”.
I nettari di frutta sono realizzati a partire dal succo di frutta, dalla purea
di frutta o da entrambi, a cui si aggiungono acqua e spesso zucchero o
edulcoranti. Nelle bevande “alla frutta” la percentuale minima di frutta
è pari appena al 12%, mentre figurano di frequente zuccheri, aromi,
conservanti e anche coloranti. Se la quantità di frutta è inferiore al 12%,
allora la dicutura sulla confezione dovrà essere bevanda “al gusto di...”.
Sono prodotti in cui dei benefici della frutta non è rimasto nulla, ma
sono presenti solo gli aspetti negativi di una bevanda zuccherata.
Free download pdf