Dimagrire N.181 — Maggio 2017

(Jacob Rumans) #1

prima e dopo


A differenza di altri sport, il nuoto viene praticato sempre a una
temperatura inferiore a quella corporea, con cui la pelle viene
direttamente a contatto. L’organismo ha quindi bisogno di un
piccolo surplus di energia per affrontare l’allenamento. Per lo stesso
motivo, lo spuntino pre allenamento deve essere molto digeribile.

PRIMA
Uno yogurt veg e una pera
Un paio di ore prima di scendere in vasca, mangia uno yogurt (anche
vegetale) magro con l’aggiunta di un frutto come una mela o una
pera, che ti fornisce il giusto apporto di carboidrati (dati dalla frutta) e
proteine (dati dallo yogurt). Puoi anche preparare un frullato con una
banana e del latte: la prima fornisce zuccheri, il secondo proteine e
grassi che ti supportano nell’attività fisica.

DOPO
Un piccolo toast con bresaola
Un piccolo toast preparato con del pane integrale e qualche fetta di
bresaola bio, serve a ripristinare le scorte di energie bruciate in acqua,
bracciata dopo bracciata. Puoi anche scegliere uno snack vegan: al
posto della bresaola, prepara il toast con del tofu aromatizzato, più
saporito di quello al naturale.

Nuoto


L’attività di palestra prevede sforzi più intensi degli sport aerobici
come la bici o la corsa: allora ti puoi concedere zuccheri che saranno
subito bruciati per dare energia al corpo.

PRIMA
Due fette biscottate con marmellata
Prima dell’allenamento mangia due fette biscottate
integrali con un velo di ricotta e un cucchiaino di
marmellata senza zucchero. In alternativa un pancake con
farina di grano saraceno e un bianco d’uovo con un velo di miele.

DOPO
Un frullato con frutti di bosco
Per reintegrare i sali persi, prepara un frullato con frutti
di bosco, latte di riso, una manciata di mandorle. In
alternativa, mangia due gallette di riso integrale con
due fette di prosciutto magro e due piccoli fichi secchi.

Palestra


marmellata senza zucchero. In alternativa un pancake con

Per reintegrare i sali persi, prepara un frullato con frutti

Dimagrire ■ 77

Poi ripristina
i sali persi: aggiungi
a mezzo litro d’acqua
il succo di mezzo
limone e un pizzico
di sale marino.
Free download pdf