National Geographic Italy - 11.2019

(Tina Meador) #1
a far parte delle forze armate. Pesavano i precedenti terribili di nonnismo,
retaggio di un esercito di coscritti dove la prevaricazione del più anziano nei
confronti del più giovane era diventata un fenomeno comune.
Ma, al contrario, niente di tutto questo accadde. Anzi.
«Questo è un argomento very sensitive per l’organizzazione militare, perché
si gioca l’immagine. Te la giochi in patria e soprattutto all’estero, perché ormai
siamo impegnati soprattutto nelle missioni internazionali». Rosa Vinciguerra,
o meglio il tenente colonnello Rosa Vinciguerra, è il caposezione Pari oppor-
tunità e prospettive di genere dello Stato Maggiore della Difesa. Una sezione
creata nel 2012, anche se Vinciguerra - 53 anni, nata a Maddaloni, in provincia
di Caserta, e laureata in sociologia alla Federico II di Napoli - si occupa del tema
praticamente da quando si è arruolata. «Era l’inizio del 2000, io lavoravo già,
ma il bando di quel primo concorso per tenenti a nomina diretta mi avrebbe
permesso di mettere insieme le mie competenze professionali, che spaziavano
dalla consulenza aziendale alla ricerca e progettazione nel campo del volon-
tariato. Dunque feci domanda e venni accettata».
Vinciguerra doveva analizzare e studiare la qualità della vita nell’esercito:
ispezionare caserme, parlare con il personale, stendere rapporti. E ci conferma
la versione dei documenti ufficiali: pochi, pochissimi casi di molestie, una
decina al massimo, cifra più o meno stabile anno dopo anno. Ma soprattutto
la consapevolezza che, qualora si verificassero, ottenere giustizia sarebbe fa-

La giornalista e
conduttrice televisiva
Flavia Fratello
è alla sua prima
collaborazione per
National Geographic
Italia. La fotografa
Daria Addabbo, già
collaboratrice di
nationalgeographic.it,
è al suo primo servizio
per il magazine.


132 NATIONAL GEOGRAPHIC ITALIA

Free download pdf