La Stampa - 23.10.2019

(nextflipdebug5) #1
Un piccolo giallo dietro alla storia delle allegorie di estate e inverno

Il volo dei putti di Vasari

dal suo soffitto alla Sicilia

Flashback

L’arte tessile si mette in mostra alla Promotrice
delle Belle Arti. Il Sartirana Textile Show, la più
importante mostra mercato di arte tessile anti-
ca in Europa curata da Alberto Boralevi, in occa-
sione del suo 15° anniversario sbarca a Torino.
Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre
le ottocentesche sale, nel parco del Valentino,
accoglieranno una trentina di espositori da Eu-
ropa e Asia con tappeti e tessili di pregio. E poi,
conferenze e incontri. Così si potrà incappare
nel prezioso tappeto Ushak a medaglione, an-
che detto Tintoretto, o in una selezione di tappe-
ti imperiali cinesi, in tradizionali scialli in seta
indossati dalle donne dell’Azerbaijan, nei mo-
delli delle tessitrici chiamati Vaghireh, e in alcu-
ne opere d’arte contemporanea e pezzi creati
da Horst Beyer. Ingresso a 10 euro. F. CASS. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

ADRIANA RICCOMAGNO


Q


uarant’anni in una
collezione privata,
poi la scoperta: i
due pannelli dipinti
a olio, a lungo attri-
buiti a un discepolo
del raffaelliano Innocenzo
da Imola, ma in realtà dipinti
da Giorgio Vasari, probabil-
mente erano parte del soffit-
to della casa dell’artista. Per
la prima volta dopo il recente
riconoscimento come parte
del polittico del più noto
esponente del Manierismo,
le due opere arriveranno a
Torino per la settima edizio-
ne di Flashback, in program-
ma al Pala Alpitour dal 31 ot-
tobre al 3 novembre.
«L’opportunità di esporre
opere del Vasari è importan-

te perché conferisce presti-
gio alla manifestazione –
spiega Ginevra Pucci, che ne
è curatrice insieme a Stefa-
nia Poddighe: Inoltre la sto-
ria dei due dipinti ci richia-
ma al tema di quest’anno,
“Gli Erranti”, perché il viag-
gio che le porterà da noi è sta-
to lungo e tortuoso».
Le coppie di putti, allegorie
di estate e inverno, arriveran-
no da Londra con la Galleria
Piacenti ma la loro storia, che
pur mantiene un alone di miste-
ro, è stata illuminata negli Stati
Uniti: «L’unica mappa per ri-
comporre i pezzi del cielo per-
duto in cui fluttuano i soggetti
è un disegno preparatorio cu-
stodito all’Art Institute di Chica-
go, a lungo attribuito a Prospe-
ro Fontana. Dal 2015 Philip

Pouncey e Florian Härb hanno
confermato che sia i panelli su-
perstiti che il disegno prepara-
torio sono di Giorgio Vasari».
Secondo la ricostruzione de-
gli studiosi, le quattro allego-
rie delle stagioni circondano
la scena biblica di Eliezer che
incontra Rebecca e la sceglie
come sposa per Isacco dopo
aver avuto prova della sua bon-
tà: «I quadri hanno viaggiato
da una dimora toscana del Va-
sari a una collezione siciliana
e che, per stile, appare antece-
dente alle allegorie delle sta-
gioni. Anche per questo è diffi-
cile risalire a una datazione
precisa di queste opere». —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Flashback.
Dal 31 ottobre al 1 novembre al Pala Alpi-
tour di Torino.

C’è il grande design italiano in mostra alla Casa
d’aste Sant’Agostino. Pezzi che hanno fatto la sto-
ria dell’arredamento e della cultura del Novecen-
to, visibili fino al 12 novembre, giorno dell’asta.
Vanessa Carioggia, titolare di Sant’Agostino che
festeggia i 50 anni di attività, spiega che tra le tan-
te opere dell’ingegno in esposizione nel «Design
dagli anni Quaranta al contemporaneo», c’è la
Lampada Triennale di Angelo Lelii, il divano com-
ponibile Camaleonda di Mario Bellini prodotto
da B&B nei Settanta, la coppia di poltrone firmate
Gio Ponti degli anni Cinquanta, uno splendido
lampadario alto tre metri realizzato da Angelo
Mangiarotti per la Villa degli Oblò di Casale Mon-
ferrato. Conclude l’esposizione e anticipa l’asta
dell’arte contemporanea «La cancellazione dello
specchio», pezzo unico di Pistoletto. E.CASS. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Promotrice Belle Arti

Al Sartirana Textile Show


gli antichi tessuti d’Europa


Liagre - Abito da cerimonia ottomano

Casa d’aste Sant’Agostino


Il grande design nei pezzi


che hanno fatto l’Italia


Un divano componibile Camaleonda

MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE 2019SPECIALELASTAMPA V

Free download pdf