Panorama - 18.09.2019

(Nandana) #1

PIACERI_DEBUTTI


78 Panorama | 18 settembre 2019


C


hiude gli occhi come per
concentrarsi sulla scelta delle
parole. Precise, studiate, mai troppe.
Tadashi Yanai è un concentrato
di cultura giapponese ma con
sorprendenti atipicità. È arrivato a
Milano, in piazza Cordusio al 2 con la
sua creatura, Uniqlo, format geniale
d’abbiglimento basico, conosciuto in
tutto il mondo. Settant’anni, un’infanzia
nella cittadina di Ube, nella prefettura
di Yamaguchi (isola di Honshu), una
laurea in economia e scienze politiche
all’università Waseda di Tokyo e poi una
vita da imprenditore. Anzi da presidente
e ceo di Fast Retailing, la quarta
compagnia di abbigliamento al mondo,
che oltre a Uniqlo comprende i marchi
Helmut Lang, J Brand, Theory,
Comptoir des cotonniers e Princesse
tam.tam e il cui obiettivo dichiarato per il
2020 è quello di raggiungere i 50 miliardi
di dollari di ricavi, con una studiata
strategia di espansione che abbraccia
Cina, Europa e Stati Uniti.
Inutile far finta: siamo di fronte
all’imperatore giapponese del business
dell’abbigliamento, ovvero a uno degli
uomini più ricchi al mondo anche se,
per pudore e statura intellettuale, Mr
Yanai disdegna l’argomento. Panorama


Se un hippie


diventa


il re degli affari


Dopo anni di attesa e mesi impiegati nella
ristrutturazione, Uniqlo, catena
d’abbigliamento basico ma di carattere,
apre il suo primo store a Milano.
Panorama ha incontrato il suo fondatore,
il giapponese Tadashi Yanai, uomo d’affari
atipico con un passato da contestatore.

di Antonella Matarrese

Free download pdf