Vanity Fair Italy - 28.08.2019

(Dana P.) #1
VA N IT Y FA I R

28 AGOSTO 2019

VARIETÀ

VanityTV

MARIONETTE DI CRISTALLO


Dal film del 1982 di Jim Henson e Frank Oz, meglio conosciuto co-
me il papà dei Muppet, alla serie in dieci episodi che arriva su Netflix
il 30 agosto. L’epopea del Cristallo della Verità e del mondo di Thra
non perde nulla in fatto di fantasia e in-
novazione, anzi. Pur pensata per la tv, la
produzione di Dark Crystal: La resi-
stenza è imponente: 75 diversi set usa-
ti, più di 170 marionette, 83 burattinai,
70 diverse specie create, 3 mila piante
artificiali usate per ricreare la foresta sen-
za fine. Il tutto per 176 giorni di riprese a
Londra e oltre 2.500 persone coinvolte.
La storia è un prequel, ovvero è colloca-
ta anni prima rispetto a quella del film: nel


mondo di Thra l’armonia è messa in crisi dall’arrivo degli Skeksis
che con abile manovra, costruendogli un muro attorno, si impos-
sessano del Cristallo della Verità, la fonte della vita, e si proclamano
signori del regno. Il cristallo è quindi dan-
neggiato, corrotto, e la corruzione inizia
a spargersi nel regno sotto forma di te-
nebra dando origine a una lotta per la so-
pravvivenza.
Siccome sul set non ci sono esseri uma-
ni, ma solo pupazzi e marionette, agli at-
tori non rimane che prestare le voci. In
totale nella serie sono 59. Alcune famo-
se: Mark Hammill, Alicia Vikander e Ta-
ron Egerton. s.s.

Orfani del Tro n o, attenti: arriva Carnival Row, il fantasy in bellezza


IL DETECTIVE E LA FATA


di SIMONA SIRI

I fan del Trono di Spade e dei suoi draghi possono tirare
un sospiro di sollievo. Il 30 agosto su Amazon Prime Video
arriva la serie che per inventiva e ricostruzione scenica pro-
mette di far passare il magone agli orfani di Westeros. Am-
bientata in una città inventata che si chiama Burgue e che as-
somiglia moltissimo alla Londra di epoca vittoriana, Carni-
val Row si muove tra gotico e fantasy con anche
una dose di mistero. Abitata dagli umani, Burgue ha vi-
sto aumentare il flusso migratorio di elfi e fate, creature ma-
giche che sono state costrette a lasciare la loro patria a cau-
sa della guerra e che hanno trovato riparo a Burgue. Come
ogni popolo di migranti, elfi e fate non sono visti di buon oc-
chio dai cittadini locali e le tensioni sono alte, aggravate dal
fatto che alcune fate lavorano come prostitute in un bordello.
La situazione precipita quando un gruppo di fate viene as-
sassinato. A indagare arriva un detective solitario, un tipo un
po’ strano. Se vi sembra una trama che ha molto a che fare
con l’attualità e il tema dei rifugiati, ebbene sì, e se il Trono di


Spade era centrato sulle dinamiche della famiglia e del pote-
re, qui il tema è quello del rapporto con chi è diverso da noi e
magari sulla schiena ha un bel paio di ali svolazzanti.
Protagonisti sono Orlando Bloom e Cara Delevingne, ri-
spettivamente nel ruolo del detective Rycroft Philostrate e in
quello della fata Vignette Stonemoss. I due, si scoprirà man
mano, hanno un passato che li unisce e ci mettono poco a tor-
nare amanti. Jared Harris (appena visto in Chernobyl) fa la
parte del Cancelliere di Burgue ed è bravissimo come sem-
pre. Variety ha descritto la serie come un misto tra Il Signo-
re degli Anelli e Curb Your Enthusiasm, a sottolinearne la na-
tura ironica del tutto, pur in un contesto fantasy. Ai fan del
genere, Carnival Row ha tutte le caratteristiche per piacere
molto, non ultima una fotografia assai cinematografica, seb-
bene un po’ buia. Per tutti gli altri c’è la curiosità di vedere in-
sieme la coppia ad altissimo grado di bellezza Bloom-Dele-
vingne. Non ancora andata in onda la prima stagione, la serie
è già stata rinnovata sulla fiducia per una seconda.
Free download pdf