Corriere della Sera - 01.09.2019

(nextflipdebug5) #1


CorrieredellaSeraDomenica1Settembre2019 33


Lalettera


«Canzoneperlalunainunanotted’estate»


L’


uomo ha raggiunto la luna, maresta la suacondizione di
finitezza rispetto all’universo di cui fa parte.

Nave che luccichi nel cielo sereno / porta luminosa
dell’universo /semente dicoriandoli d’oro / assomigli a
collane di luce intrecciate /con l’argentea polvere del sole
cadente. / Mille pensieri su dite si son scritti. /Cammini
sopra al mondo /con una bellavaligia di sogni che ispira
musicisti e poeti. / Canzoni melodiose salgono nella notte
lungo il sentiero / del fiume delle stelle. / Ma lecarezze della
tua luce si posano sui pascoli / che le greggi albergano sazie

di un giorno lontano / da chi senza scopo in una vita cieca / e
senza gioia vive l’assenza di amore per il prossimo / e il
lamento di un destino /che nel mistero del mondo si
confonde. / Cosa pensi tu luna in ciel /senzavane speranze /
di questa umanità /che la vita non allieta mai di sogni? / Cosa
vedi luna decrescente /che micolpiscicon la tua pallida luce
/calma e pensosa in questa notte di luglio / Nonvedi che
parlocon te di passioni perdute? / Conte salgo immenso
/come semplice mirto /ma vivo laferita della vita / che
accanto ate /scopro malevola.
PierpaoloPerotti

Leletterefirmate
connome,cognome
ecittàelefotovanno
inviatea
«LodicoalCorriere»
CorrieredellaSera
viaSolferino,28
20121Milano
Fax:02-62827579

[email protected]
letterealdocazzullo
@corriere.it

AldoCazzullo-«Lo
dicoalCorriere»
«LodicoalCorriere»

@corriere


LODICO
ALCORRIERE

RispondeAldoCazzullo


CANITRATTATICOME FIGLI?


LADISCUSSIONECONTINUA


POLANSKI


Forsenonèilgenio


chepensadiessere


Caro Aldo, per quanto
esecrabile il peccato
commesso, nessun uomo
dovrebbe essere costretto a
subirne le conseguenze per
tutta la vita. Soprattutto se la
sua condotta successiva, i suoi
affetti e le sue opere sono lì a
mostrare una evidente
resipiscenza e una natura
sensibile e ricca di umanità.
CarloGiulioLorenzetti
Settimanni


Dissento totalmente dalla
presa di posizione della
Presidente della giuria del
Festival cinematografico di
Venezia, di non assistere alla
proiezione del film di Roman
Polanskiregolarmente in
concorso. Si può discutere il
personaggioPolanski, ma nel
momento in cui Lucrecia
Martel ha accettato l’incarico
di Presidente è tenuta a vedere
tutti i film, e non può ergersi a
giudice di una vicenda
pendente presso l’autorità
giudiziaria.
MarcoVizzardelli


Cari lettori, ho l’impressione
chePolanski non sia il genio
che crede di essere. Qualcuno
l’ha accostato a Caravaggio; ma
dev’essere uno che non ha mai
visto la Deposizione dei musei
vaticaniolaResurrezione di
Lazzaro di Messina.


GIOVANI


«Troviamoilmodo


pertrattenerli»


L’altro ieri è venuto a
salutarmi mio nipote di 21
anni da poco già laureato con
lode alla London school of
economics e naturalmente già
assunto con buono stipendio
da settembre in una
multinazionale americana. Gli
ho chiesto se prossimamente
non pensa di tornare a
lavorare inItalia e la sua
risposta è stata «non ci penso
nemmeno». Allora horeplicato
ricordandogli come aMilano
si possa vivere piacevolmente
per le risorse della città, per la
facilità di svaghi come sci,
mare, laghi e distanze minime
via aerea con Londra,Parigi,
Atene ecc. La risposta è stata
«certamente la vita inItalia è
più piacevole che altrove ma
non posso vivere in un paese
che non cresce da 20 anni e
dove non esistonoregole e
programmi». Che si può dire e
fare per i nostri giovani che
non credono più all’Italia?
GiovanniDecio


«Nonsaremo
maicittadini
civili:
parcheggiarela
bicipresain
sharingsul
pratodella
fontanadi
piazzaGiulio
Cesarea
Milanoè
propriounatto
volontariodi
spregioeper
questoancora
piùgrave.
Denunciare
l’utente,e
sanzionarlo,
forse
servirebbe
dadeterrente».
Fotoinviata
daMariaE.
Lucchin

diBeppeSevergnini


Meglioungoverno


senzaillusionisti


●Italians


CaroAldo,
credo che la questione del
rapporto degli italiani con gli
animali da compagnia
vada considerata alla luce
dei comportamenti pubblici,
in generale. Più rispetto ed
educazione per il prossimo ci
consentirebbero
atteggiamenti più equilibrati
verso entrambi.
Mi pare ovvio che un cane
non possa sostituire un
figlio.Ma entrambi sono lo
specchio delle persone
che li hanno cresciuti
e che vivono con loro.
BrunellaGuatta

CaraBrunella,

L


econfesso che non ho
mai ricevuto tante mail
come dopo la riflessio-
ne sul nostrorapporto
con gli animali. Con mia gran-
de sorpresa, quasi nessuno
mi ha maledetto. Certo,ilet-
tori hanno espresso sensibili-
tà diverse,com’è normale che
sia. Molti – in particolare don-
ne–sisono apertiehanno
raccontatolalorostoria, il
modo in cui uncane o un gat-
toèentratonella lorovita,a
volte prendendo il posto di un
legame che nonc’era più o
che nonèmai arrivato. Sono
semprestatoconvintoche
l’amore per gli animali sia un
sentimentonobile. Qualcuno
mi ha parlatodeicani-guida
per i ciechi, degli animali che
alleviano le sofferenzedei
bambini.Èignobile semmai
maltrattaregli animali. Mi
chiedo se talora non possa di-
ventareinvolontariamente

unaforma di maltrattamento
anche trattare l’animalecome
sefosse un essereumano. È
unfenomeno cui Guido Guer-
zoni ha dedicatounlibro:
«Pets. Come gli animali do-
mesticihanno invaso le no-
strecase e i nostri cuori». Ca-
niegatti hanno superatoin
Italia gli esseri umani. Spesso
si chiamanocome esseri
umani. Ricevonoregali per il
lorocompleanno.AMilano
ha appena aperto un Dog’s bi-
strotcon menu speciali econ-
segneadomicilio. La notizia
mi ha ricordato una scena cui
ho assistito in una trattoria di
Langa. Nel tavolo accantoun
signore imboccavacon lafor-
chetta il suocane, facendogli
degustare ogni leccornia, dal-
la carne cruda al vitellotonna-
to.Lamoglie ha propostodi
fargli provare anche il tartufo.
Il cane però non ha apprezza-
to. Forse preferiva le sue croc-
chette. ©RIPRODUZIONERISERVATA

LATESTIMONIANZA
«Unavitadaobesa,
eccocomesonorinata»
Vorrei raccontare la mia storia
di donna «diversa» perché
obesa. L’obesità è come un
mostro che ti annienta e il cibo
diventa il tuo amante segreto e
il tuo peggior nemico.Con i
miei 105 kg ero uno straccio,
vivere erafaticoso, dovevofare
qualcosa.Mi sono affidata
all’equipe di chirurgia
bariatrica di un ospedale di
Milanofacendo un primo
intervento di bendaggio
gastrico nel 2013 e un secondo
di bypass nel 2018.Ho perso
30 kg, sono rinata, adesso
sorrido ma un giorno riderò
perché mi sarò accettata per
quella che sono e non per come
sono. La chirurgia bariatrica è
vista con sospetto.Con le mie
amiche, anch’esse operate,
abbiamo creato un gruppo e
non passa giorno che non ci si
senta: meglio superare le
difficoltà insieme che da soli.
Barbara

LA
VOSTRA
FOTO

C


i sono italiani appassionati di politica
e altri che la seguonocon distacco.
I primi non sono buoni e i secondi
non sonocattivi,ovviamente. Neppure
viceversa.Una cosa li accomuna, però.
Gli italiani – indipendentemente dalla
passione, dall’impegno e dalle opinioni –
sonoconvinti che la politica sia uno
strumento per arrivare a un risultato: una
società organizzata, benestante, giusta e
possibilmente serena.
Lo hacapito Giuseppe Conte, che ha
annunciato la fine delle ostilità
permanenti: nonvoglio un governo
«contro«, ha spiegato. La santificazione
interessata del presidente incaricato ha
risvolticomici,certo. Ma l’uomo è
maturato: il governo gli ha fatto bene
(ha fatto male invece a Matteo Salvini).
Ricordo d’aver detto, quand’è apparso, che
piazzarlo aPalazzo Chigi era rischioso
come mettere un boy-scout alcomando di
una portaerei. Be’, dobbiamo riconoscerlo:
il boy-scout ha imparato a leggere lecarte
nautiche. Ma la portaerei Italia, in balia di
due vicecomandanti che si picchiavano in
sala macchine, ha rischiato piùvolte il
naufragio. Non dimentichiamolo.
Il premier incaricato non è il solo ad aver
capito che esiste un dividendo della
stabilità. Anche gli elettori segnalano un
desiderio di ordinaria amministrazione,
dopo quattordici mesi sovraeccitati. Se
Luigi Di Maio sa leggere i numeri – non è
difficile:vanno dazeroa nove, e poi si
combinano in diversi modi – avrà notato il
balzo del Movimento 5Stelle in questi
giorni: dal 17 al 24 percento.Un
Movimento incaduta libera ha trovato, nel
nuovogoverno Conte, un paracadute. Se il
capo politico vuole bucarlo, può farlo. Ma
ricordi: precipitando, ci si fa male.
La politica è un mestiere. E si può
imparare, naturalmente; ma non si deve
improvvisare. Lo stessovale per
l’amministrazione pubblica. L’ora – gli
anni? – del dilettante sono finiti, speriamo.
Ci sonocostaticari, maforse qualcosa
abbiamo imparato. Conoscenza e
competenza creano fiducia in sé stessi,
e la fiducia in sé stessi evitareazioni
scomposte e improvvisazioni pericolose:
anche nei momenti difficili, anche quando
le opinioni sono diverse. Ecco: un governo
senza illusionisti, dilettanti e piantagrane
potrebbe affrontare problemicomplessi, e
magari risolverne alcuni. Chiediamo
troppo?
©RIPRODUZIONERISERVATA

PREZZIDIVENDITAALL’ESTERO:Austria€2,50; Belgio€2,50; Cipro€2,50; CroaziaHrK19; Francia€2,50; Germania€2,50; Gran BretagnaGBP2,20; Grecia€2,50;
Lussemburgo€2,50; Malta€2,50; Olanda€2,50;Portogallo/Isole€2,50;Repubblica Ceca89CZK; Slovenia€2,50; Spagna/Isole€2,50; SvizzeraCHF3,50.

ABBONAMENTI:Per informazioni sugli abbonamenti nazionali e per l’esterotel. 0039-02-63.79.85.20 fax 02-62.82.81.41.
SERVIZIOCLIENTI:02-63797510 (prodotticollaterali e promozioni).

FONDATONEL1876


DIRETTORE RESPONSABILE
LucianoFontana


VICEDIRETTORE VICARIO
BarbaraStefanelli


VICEDIRETTORI
DanieleManca
VenanzioPostiglione
GiampaoloTucci


CONSIGLIO DIAMMINISTRAZIONE
PRESIDENTEEAMMINISTRATORE DELEGATO
UrbanoCairo
CONSIGLIERI
MarilùCapparelli,CarloCimbri,
AlessandraDalmonte,DiegoDellaValle,
UbertoFornara,VeronicaGava,GaetanoMiccichè,
StefaniaPetruccioli,MarcoPompignoli,
StefanoSimontacchi,MarcoTronchettiProvera
DIRETTORE GENERALE NEWS
AlessandroBompieri

RCS MEDIAGROUPS.P.A.
Sede legale: Via Angelo Rizzoli, 8 - Milano
Registrazione Tribunale di Milano n. 139 del 29 giugno 1948
Responsabile del trattamento dei dati (D. Lgs. 196/2003): Luciano Fontana
[email protected] - fax 02-6205.8011
© 2019COPYRIGHT RCS MEDIAGROUPS.P.A.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano può essere
riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni
violazione sarà perseguita a norma di legge.
DIREZIONE,REDAZIONEETIPOGRAFIA
20121 Milano - Via Solferino, 28 - Tel. 02-62821
DISTRIBUZIONEm-dis Distribuzione Media S.p.A.
Via Cazzaniga, 19 - 20132 Milano - Tel. 02-2582.1 - Fax 02-2582.5306
PUBBLICITÀ
RCS MediaGroup S.p.A. - Dir. Pubblicità
Via Rizzoli, 8 - 20132 Milano - Tel. 02-25846543
http://www.rcspubblicita.it

EDIZIONITELETRASMESSE:RCSProduzioniMilanoS.p.A.20060 Pessano con Bor-
nago - Via R. Luxemburg - Tel. 02-6282.8238•RCSProduzioniS.p.A.00169 Roma - Via
Ciamarra 351/353 - Tel. 06-68.82.8917•RCSProduzioniPadovaS.p.A.35100 Padova -
Corso Stati Uniti 23-Tel. 049-87.04.559•TipografiaSEDITServiziEditorialiS.r.l.
70026 Modugno (Ba) - Via delle Orchidee, 1 Z.I. - Tel. 080-58.57.439•SocietàTipografi-
caSicilianaS.p.A.95030 Catania - Strada 5ª n. 35 - Tel. 095-59.13.03•L’UnioneSarda
S.p.A.Centrostampa09034 Elmas (Ca) - Via Omodeo, 5 - Tel. 070-60.131•EUROPRIN-
TERSAZone Aéropole - Avenue Jean Mermoz - Bb6041 Gosselies - Belgium•CTCCo-
sladaAvenida de Alemania, 12 - 28820 Coslada (Madrid) - Spagna•MillerDistributor
LimitedMiller House, Airport Way, Tarxien Road – Luqa LQA 1814 - Malta•Hellenic
DistributionAgency(CY)Ltd208 Ioanni Kranidioti Avenue, Latsia - 1300 Nicosia - Cy-
prus
PREZZI:*Non acquistabili separati, il venerdì Corriere della Sera + 7€2,00(Corriere
€1,50+ 7€0,50); il sabato Corriere della Sera + IoDonna€2,00(Corriere€1,50+ Io-
Donna€0,50). AComoeprov., non acquistabili separati: m/m/g/d Corsera + Cor.
Como€1,32+€0,18; ven. Corsera + 7 + Cor. Como€1,32+€0,50+€0,18; sab. Corsera
+ IoDonna + Cor. Como€1,32+€0,50+€0,18. InCampania,Puglia,Materaeprov.,
non acquistabili separati: lun. Corsera + CorrierEconomia del CorMez.€1,00+€0,50;
m/m/g/d Corsera + CorMez.€1,00+€0,50; ven. Corsera + 7 + CorMez.€1,00+€0,50
+€0,50; sab. Corsera + IoDonna + CorMez.€1,00+€0,50+€0,50. InVeneto, non

acquistabili separati: m/m/g/d Corsera + CorVen.€1,00+€0,50; ven. Corsera + 7 +
CorVen.€1,00+€0,50+€0,50; sab. Corsera + IoDonna + CorVen.€1,00+€0,50+€
0,50. InTrentinoAltoAdige, non acquistabili separati: m/m/g/d Corsera + CorTrent.
o CorAltoAd.€1,00+€0,50; ven. Corsera + 7 + CorTrent. o CorAltoAd.€1,00+€0,50+
€0,50; sab. Corsera + IoDonna + CorTrent. o CorAltoAd.€1,00+€0,50+€0,50. A
Bolognaeprov.non acquistabili separati: l/m/m/g/d Corsera + CorBo€0,66+€
0,84; ven. Corsera + 7 + CorBo€0,66+€0,50+€0,84; sab. Corsera + Io Donna + CorBo
€0,66+€0,50+€0,84. AFirenzeeprov.non acquistabili separati: l/m/m/g/d Cor-
sera + CorFi€0,66+€0,84; ven. Corsera + 7 + CorFi€0,66+€0,50+€0,84; sab.
Corsera + Io Donna + CorFi€0,66+€0,50+€0,84.
ARRETRATI:rivolgersi al proprio edicolante, oppure a [email protected] o al numero 02-


  1. Il pagamento della copia, pari al doppio del prezzo di copertina deve essere
    effettuato su iban IT 97 B 03069 09537 000015700117 BANCA INTESA - MILANO intestato
    a RCS MEDIAGROUP SPA. comunicando via e-mail l’indirizzo ed il numero richiesto


ISSN 1120-4982 - Certificato ADS n. 8615 del 18-12-2018
Latiraturadisabato31agostoèstatadi341.040copie

Pubblichiamo
iversidiPier-
paoloPerotti,
fruttodiuna
riflessione
inunanotte
d’estate
Free download pdf