Corriere della Sera - 01.09.2019

(nextflipdebug5) #1


Corriere della SeraDomenica1Settembre2019 35


+71%


leoperazioni
Ilnumerodioperazionidadispositivimobilièsalito
inmediadel71%nel2018,secondol’Abi.Bonifici
egirocontisonoaumentatidel131%,ipagamenti
direttitrapersonedel72%

digital banking


Economia


LaLente


diDanielaPolizzi


Daznraddoppia:


dopoilweb


uncanale


sulsatellitediSky


N


on più solo
piattaforma in
streaming per il
calcio ma anchecanale
satellitare. La crescita di
Dazn passa anche
attraverso l’accord o
commerciale raggiunto
con Sky Italia. Dal 20
settembre gli abbonati Sky
avranno infatti accesso
anche alcanale Dazn1, al
numero 209 di Sky.
L’ac cord o, chevarrà fino
alla scadenza dei diritti
per ilcalcio di Serie A e
Serie B a giugno 2021,
prevede che gli abbonati
di Sky possano accedere
all’offe rta di Dazncon tre
partite di serie A, due
incontri di serie B per ogni
turno e una selezione
internazionale. Icolloqui
erano incorso da un paio
di mesi perrendere
disponibile sulla
piattaforma Sky uncanale
con una selezione
dell’offe rta di Dazn, senza
passare per l’app esterna.
La società che facapo al
gruppoPerform hacosì
messo a segno un nuovo
accord o dopo quellocon
Discovery per icanali
Eurosport. «Dazn
continua a investire per far
crescere l’offe rta di
contenuti in streaming —
ha dettoVeronica
Diquattro, vicepresidente
esecutivo per il Sud
Europa di Dazn —. E allo
stessotempo, questo
accord o consentirà
l’ac cesso a un numero
sempre maggiore di tifosi,
compresicoloro che
abitano in aree non ancora
servite da un’infrastruttura
tecnologica adeguata».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mediaset,sìdelTribunalealvotodiVivendi


Ifrancesi ammessi all’assemblea ma solo con il 9,9%. Simon Fiduciaria resta fuori


Il Tribunale di Milano ha ri-
tenutolegittima la richiesta
di Vivendi di potervotarealla
prossima assemblea di Me-
diasetehaordinatoalBiscio-
ne direce pireildispositivo
emesso ieri in via d’urgenza,
in vista dell’incontrocon gli
azionisti in programma il 4
settembre.Isoci del Biscione
dovrannovotareuna com-
plessa operazione di riassetto
che prevede la fusione tra Me-
diaseteMediaset Espana, il
trasferimentodel controllo a
una nuova holding di diritto
olandese, MediaforEurope
(Mfe),el’adozione delvoto
multiplo. Vivendi, che all’ulti-
ma assemblea non era stata
ammessa alvoto,ècontraria

alla manovraeper questosiè
rivolta al giudice.
Èlaprimavolta che al grup-
po controllatodaVincent Bol-
loré, assistitodallo studio
Cleary GottliebSteen &Ha-
milton, viene riconosciuta la
possibilità di esercitareidi-
ritti connessi alla partecipa-
zione detenuta in Mediaset,
anche se solo per il 9,9% pos-
sedu to direttamente. Vivendi
ha dirittidiv oto pari al 29,9%
ma per ordine dell’AgCom ha
dovutosterilizzareil19,9%
trasferendolo alla fiduciaria
Simon, che non sièassociata
alla richiesta di provvedimen-
to d’urgenza, anche se in un
passaggio dell’ordinanza il
giudicescriveche «allo stato

può ragionevolmenteritener-
si che Simon non potrà nel-
l’assemblea di Mediaset
esprimereilv oto per le azioni
detenutenella misura del
19,19%» sulla base delle prece-
denti decisioni assuntesul
punto. Il gruppo francese è
tuttavia prontoadarebatta-
glia: «Se Mediaset dovesse
impedireaSimon divotare—
ha dettounportavocediVi-
vendi —, l’assemblea sarà
compromessa daforti irrego-
larità».
All’assemblea di mercoledì
il gruppo di Bollorévoterà
controilr iassetto. In una nota
diffusa daParigi ha spiegato
di considerarel’introduzione
del voto multiplo una pena-

lizzazione perisoci di mino-
ranza,icui diritti sarebbero
«indebitamenteprivati nel
quadrodegli statuti proposti
da Mfe».
La quota in mano ai france-
si non dovrebbe modificarei
piani di Pier Silvio Berlusco-
ni, anche se sulvoto negatoa
Simon Fiduciaria si aprirà
quasicertamenteuna nuova
querelle tra MediaseteViven-
di. Perfermareilprogettodi
riassetto, Bollorèdevetrovare
alleati che gliconsentano di
arrivareadalmeno unterzo
del capitale rappresentatoin
assemblea, dove Fininvest sa-
rà presentecon il 44,17%.
F.D.R.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PierSilvio
Berlusconi,ceo
diMediaset

VincentBolloré
controllail
gruppoVivendi

Letappe


●Vivendi
siesprimerà
conil9,9%
all’assemblea
Mediasetdel4
settembre.
Lohadeciso
ilTribunale
diMilano

●Gliazionisti
voteranno
sulriassettoe
sullanascitadi
Mediafor
Europe

Reddito,arrivanoleconvocazioni


peroltre704miladisoccupati


Domanipartelafasedueperavviareallavorochipercepisceilsussidio.Ilruolodeinavigator


ROMALe convocazioni inizie-
ranno da domani mattina. Nei
centri per l’impiego siterrà il
banco di prova per i navigator
e la lorocapacità di accompa-
gnareeindirizzareverso un
nuovo lavorocoloro che stan-
no beneficiando delreddito
di cittadinanza (rdc). In tutto
704 mila persone che da qual-
che mese sivedono ricono-

scer eilsussidioconsiderato
dal M5S la bandiera del pro-
getto politico del movimento
fondato da Beppe Grillo. Il nu-
mero dei soggetti da assistere
è d’altra parte inferiore altota-
le delle domande per ilreddi-
to accolte, che al 31 luglio
scorso ammontavaa922 mi-
la. La differenza è dovuta alle
richieste di sussidiorelative a
persone che per motivi di età,
salute,condizioni fisiche non
possono svolgereun’attività
lavorativa, dunque, ricadono
nel cosidettopattodiinclu-
sione sociale.
Se l’erogazione delle risorse
ha funzionato, il passo suc-
cessivo è dare seguito alla sot-
toscrizione del patto per il la-
voro che verrà siglato a partire
da domani. Ai navigator spet-
ta il compito di agevolare e av-
viareverso un nuovo impiego
chi ad oggièdisoccupato. I
dati dell’Agenzia nazionale
politiche attivedel Lavoro
(Anpal) indicano che buona
parte dei soggetti da «scorta-
re» verso un’attività risiedono
nelle aree del sud Italia. Il 65%
dei beneficiari dell'assegno
viveinCampania, Sicilia, Ca-
labriaoPuglia.Tantoche la
media nazionale segnala in
capo aciascun navigator la
gestione di 236 disoccupati,
mentre il datorelativo allere-
gioni meridionalivaria, salen-
do a 379 disoccupati per ogni

navigator in Campaniaea
quota 377 in Calabria. Cifre
distanti, per esempio, da
quantocapita in Lombardia e
Veneto, dove nei centri per
l’impiegoinavigator dovran-
no indirizzare al lavoro in me-
dia 102 destinatari delreddi-
to.L’avvio della seconda fase
prevede,come detto, la sotto-
scrizione dell’impegno ad ac-
cettare un lavoro. Incaso con-
trario chi percepisce l’assegno
rischia di perderlo.Per agevo-
lare il processoverrà compila-
ta con la supervisione dei na-
vigator una scheda che riassu-
ma lecompetenzeeiprece-
denti professionali.
L’impegno dei beneficiari del
sussidioèquello annunciato
già nella fase di elaborazione
del rdc: ac cettare almeno una
delle treoffert edilavoro
«congrue» che si prevede
vengano avanzate. Proposte
che dovrebberorispecchiare
il seguentemeccanismo: la
primaoffe rta sarà entro i 100
chilometri di distanza dalla
residenza, la seconda entroi
250 chilometri, laterza nel-
l’interoterritorio italiano.
Nell’eventualità che neanche
una proposta sia accettata il
dirittoalredditodicittadi-
nanza decade. La norma pre-
vede, tra l’altro, che oltre agli
intestatari delredditovenga-
no chiamati ancheicompo-
nenti del nucleo familiare

maggiorenni che non siano
occupati e che non frequenti-
no corsi di studi.
La fase due dell’operazione
si configuracome test perve-
rificarel’efficienza dei3mila
navigatorcontrattualizzati
proprio pervarare il progetto
del reddito di cittadinanza.
AndreaDucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Campania


Sicilia
Calabria

Puglia Lazio
LombardiaSardegnaPiemonte

ToscanaEmilia-RomagnaVenetoAbruzzo
Friuli-Venezia

GiuliaMarcheLiguria
Basilicata
UmbriaMoliseTrento

Valle
d’AostaBolzano

178.370
162.518

64.057
50.90437.93933.598
30.63830.27321.92216.22314.535
14.26511.6309.1388.0748.0466.2674.1031.313
585 197

I candidati allafase due delreddito di cittadinanza: i dati perregione
Totaledeisoggetti
interessati

Totaledomande
presentate

704.595


1.401.225


Fonti: Ministero del lavoro, Inps


Ibeneficiari
Alcuni sono esclusi
perché ritenuti inabili
allo svolgimento di
un’attività lavorativa

TRIBUNALECIVILEDIBOLOGNA
Sezione Fallimentare
il giorno 30 ottobre2019 alle ore12.30 per il lotto n. 1
Immeadore 12.45 per il lotto n.2Imm presso l’Aula delle Colonne,
Tribunale di Bologna, via Farini n.1Bologna
VENDITASENZA INCANTO
DI BENI IMMOBILI DI PERTINENZA DEL
FALLIMENTO HOUSE BUILDING SPAN.143/13
G.D. Dott. Fabio Florini
CURATORE Dott. Andrea Ferri
CONDIZIONI DI VENDITA
Per il lotto N°1IMM. prezzo base d’astaèdi€3.375.000,00composto da lotto di
terreno di mq 4.340 su cui insiste complesso immobiliaresitoaUdine, viale Europa
Unita n. 89-91, costituito da un immobile ad uso prevalentementeresidenziale
integralmente ristrutturatoedauna villetta da ristrutturare.
Per il lotto N°2IMM. prezzo base d’astaèdi€375.000,00composto da Ampia
porzione di fabbricato ad uso uffici (denominato “Ex Albergo Europa”), da ristrutturare,
sitoaUdine, viale Europa Unita n.87.
Le offerte in aumento non potranno essereinferiori ad Euro10.000,00 per il lotto n. 1
ed€5.000,00 per il lotto n. 2
Modalità di pagamento
Te rmine massimo di pagamentoè120 giorni dall’aggiudicazione.
Ogni offerente, tranne il fallitoetuttiisoggetti per legge non ammessi alla vendita,
dovrà depositareentroleore 12 dell’ultimo giorno non festivo precedente quello delle
vendite, presso l’Ufficio di coordinamento per le procedureesecutive, fallimentari
edidivisione delegate ai notai ilTribunale di Bologna, Via Farini n. 1, unitamente
all’istanza in bollo di partecipazione all’asta, la ricevuta di effettuato pagamento sul
Conto Corrente bancario della procedura fallimentareinesserepressoUnicredit
Banca, IBAN IT88G0200813220000104221694intestatoaTribunale di Bologna,
Patrimonio Sequestrato Proc. Penale n. 9261/2008aciò destinato dagli organi
della procedura ed appositamente aperto dal custode di una somma pari al 20 %
del prezzo da lui proposto da imputarsiacauzione; Per tutti gli offerenti che non
dovesserorisultareaggiudicatari, larestituzione della cauzione si avrà con le modalità
eitempi che verranno concordati con l’amministratoregiudiziario dott. ssa ElisaTo ni.
Per maggiori informazionirelative alle modalità di partecipazione alle vendite rivolgersi
alCuratoredella procedura fallimentareDott. Andrea Ferri tel. 051/270321.
Avviso di venditaeverbale di inventario suwww.intribunale.net

TRIBUNALECIVILEDIBOLOGNA
Sezione Fallimentare
il giorno 25 Settembre2019 ad ore13.00 per il lotto unico
presso la sala delle udienze delTribunale di Bologna
Via Farini n.1–Bologna
VENDITASENZA INCANTO
DI Bene ImmoBIle DI PeRTInenZA DelFAllImenTo
Inexo S.R.l. n. 219/16
G.D. Dott. maurizio Atzori
CURAToRe Rag. elis dall’olio
ConDIZIonI DI VenDITA
Per il lotto Unico il prezzo base d’astaèdi€1.700.000,00 composto da Piena
Proprietà su complesso immobiliareaduso produttivo, costituito da 12 fab-
bricati di diversa tipologiaedimensione, con annessa ampia area esterna di
pertinenza esclusivaeterreno boschivo, sito in comune di Pordenone (PN) in
via Franco Martelli n.1.
le offerte in aumento non potranno essereinferiori ad euro10.000,00
Modalità di pagamento
Te rmine massimo di pagamentoè120 giorni dall’aggiudicazione.
Ogni offerente, tranne il fallitoetuttiisoggetti per legge non ammessi alla ven-
dita, dovrà depositareentroleore12 dell’ultimo giorno non festivo precedente
quello delle vendite, presso l’Ufficio UnicoVendite presso ilTr ibunale di Bolo-
gna, Via Farini n. 1, unitamente all’istanza in bollo di partecipazione all’asta, la
ricevuta di effettuato pagamento sul Conto Corrente bancario pressola Banca
di Bologna, filiale di osteria Grande–Castel san PietroTerme (Bo) via
Via emilia, 6177, Iban IT23W0888336750011000110519di una somma pari al
20% del prezzo da lui proposto da imputarsiacauzione;
Per maggiori informazionirelative alle modalità di partecipazione alle ven-
dite rivolgersi alCuratoredella procedura fallimentarerag. elis Dall’olio
tel. 051/946345.
Avviso di venditaeverbale di inventario suwww.intribunale.net

Per la pubblicità legale rivolgersi a:
tel.02 2584 6576-022584 6577
[email protected]
Free download pdf