la Repubblica - 30.07.2019

(ff) #1
L’addio E I MISTERI

Nistri: basta coltellate


Ma il caso non è chiuso


Il comandante dei Carabinieri: “È morto per tutelare i diritti di tutti”


Folla ai funerali di Cerciello Rega. Un minuto di silenzio sui canali Rai


Quello che non torna nella ricostruzione del delitto


Fondatore Eugenio Scalfari Direttore Carlo Verdelli


di Federico Rampini

Sommario


di Francesco Merlo


di Conchita Sannino


Salviamo l’italiano
prima che diventi
una lingua straniera
di Melania Mazzucco

Horror e luci rosa:
Venezia rivaluta
la stagione dei B-Movie
di Arianna Finos

Un Tour giallo Colombia
Cuori, volti e sfide:
i voti alla gara più bella
di Gianni Mura

Salute


Il commento


Una lezione


agli sciacalli


Donald Trump e Xi Jinping

Nicolas Asfouri / Afp

Il vertice

Usa-Cina


la guerra


fredda


ora è tecno


Ripartono oggi i negoziati
commerciali Usa-Cina do-
po mesi di minacce reci-
proche. La posta in gioco
non sono gli squilibri im-
port-export, forse aggiusta-
bili. La “nuova guerra fred-
da” dovrà decretare un vin-
citore nella gara per la su-
premazia tecnologica.
●alle pagine 10 e 11

È


stato un funerale bianco
nell’Italia nera, la risposta
sorprendente e tutta bianca – dalla
chiesa ai palloncini della folla – di
un sud antico, integro e composto.
E i carabinieri non si sono prestati a
trasformare una vittima in un eroe,
e un alto e civile lamento funebre in
un «dulce et decorum est pro patria
mori». ●a pagina 3


Il racconto


La chiesa di Mario


chiede giustizia


E


ra la vita di chi costruisce in
silenzio, un semplice che si
ignora. Ha avuto un funerale con
trombe, picchetti e uniformi
storiche di cui probabilmente
avrebbe sorriso. Mario Cerciello
Rega è stato avvolto nella bandiera,
a 35 anni, per tornare alla “sua”
parrocchia gremita d’autorità.
●a pagina 2


con

kL’ultimo saluto A Somma Vesuviana le lacrime e il lungo applauso ai funerali del vicebrigadiere Mario Cerciello
Rega, 35 anni, ucciso a Roma: l’addio nella stessa chiesa in cui si era sposato un mese e mezzo fa CIRO FUSCO / ANSA

kL’appello Parmitano, 42 anni, in diretta dallo spazio


L’astronauta Parmitano


“Più deserti, meno ghiacciai


dallo spazio la Terra fa paura”


di Federica Angeli, Anna Lombardi, Fabio Tonacci e Giovanna Vitale
●da pagina 2 a pagina 6

di Teresa Monestiroli ●a pagina 15

Cultura


30


Cinema


32


Ciclismo


37


Oggi a € 1,


Martedì
30 luglio 2019
Anno 44 - N°

Sede:00147 Roma, via Cristoforo Colombo, 90
Tel. 06/49821, Fax 06/49822923 – Sped. Abb.
Post., Art. 1, Legge 46/04 del 27 /02/2004 – Roma.


Concessionaria di pubblicità:A. Manzoni & C.
Milano – via Nervesa, 21– Tel. 02/574941,
e-mail: [email protected]

Prezzi di vendita all’estero:Austria, Germania € 2,20 – Belgio, Francia,
Isole Canarie, Lussemburgo, Malta, Monaco P., Olanda, Slovenia € 2,
Croazia KN 19– Regno Unito GBP 2,20 – Svizzera CHF 3,

NZ
Free download pdf