NEI SECOLI DEI SECOLI - Gianni Zito - Biografia

(Gianni Zito) #1

I Cristiani, quindi, sanno che nel loro sangue scorre anche il seme del martirio, e nel corso della loro
esistenza imparano a riconoscerne l’enorme valore spirituale e la missione salvifica.


Quando la Fede matura davvero riusciamo a comprendere che la sofferenza è una delle espressioni
di Dio stesso, è anch’essa al Suo servizio, come tutto il resto, essendo Egli il padrone assoluto di
tutto il Creato.


Dio è il proprietario della nostra vita, della nostra morte, delle nostre gioie e dei nostri dolori.


Dio vive dentro di noi, nelle nostre emozioni che per questo devono essere più pure possibili.


Dio è padrone anche di ogni rinascita, di ogni Resurrezione, di ogni Miracolo, e per questo
dobbiamo sentirci orgogliosi ed entusiasti, e ringraziarlo ogni giorno perché la Sua vita, la stessa
che ci ha donato, trionfa sulla morte. E’ soltanto grazie a Dio se il Bene trionfa sul male.


Dopo aver vissuto sofferenze sociali o spirituali chiunque potrebbe vivere forme di rinascita, di
rinnovamento, di esaltazione, infatti è scritto nella Bibbia: “egli non vacillerà in eterno, il giusto
sarà sempre ricordato”.


In effetti oggi, dopo essere sopravvissuto a trent’anni di ingiustizie e soprusi di ogni genere,
superato anche l’Ultimo atto descritto alla fine del libro, ed in piena fase di Rinascita, mi sento
orgoglioso di me, sono stato in grado di non perdere la Fede nonostante mortificazioni indicibili
subite per decenni.
Noi Italiani usiamo spesso un’espressione tipica: “solo Dio lo sa”, e vale anche e soprattutto per me,
perché sono certo che il mio Buon Dio conosce bene tutte le mie sventure e mi offre la possibilità,
oggi, grazie a questo libro, di recuperare dignità, stima, affetto, da parte di parenti, amici,
conoscenti, ed anche dei posteri che verranno dopo di me.

Free download pdf