NEI SECOLI DEI SECOLI - Gianni Zito - Biografia

(Gianni Zito) #1

Quando si parla di Dio in Chiesa, anche soltanto per pochi secondi, pochi attimi interminabili in un
mare di frasi magari dispersive, capirete improvvisamente che è comunque la Sua Parola!


Durante la Santa Messa, ad esempio, in alcune Chiese ed in determinate occasioni nelle quali regna
sovrana la distrazione oppure i Sacerdoti non sono in grado di esprimere con modi e toni
coinvolgenti la Parola, può capitare di ascoltare inermi tante frasi e non riuscire ad avvertirle come
sacre, ma quei pochissimi secondi di Divina comprensione non mancano mai. Mai.


Anche a me capita spesso di notare gente distratta in Chiesa, io stesso lo sono qualche volta, ed in
quelle occasioni l’Omelia sembra davvero sterile, ma è soltanto una banale apparenza.


Anche nelle parole di un Sacerdote non in vena, magari stanco, magari distratto da assilli personali,
perché anche loro ne possono patire, ovviamente, c’è sempre e comunque un attimo eterno di
Verità, anche un solo attimo, nel quale è Dio che ci parla, non il Celebrante.
Per questo dobbiamo sempre vegliare, come Lui ci ha chiesto nel Getsemani, in questo caso non per
attendere la morte ma la vita!


Questa è una considerazione molto importante, da tenere sempre presente e da insegnare soprattutto
ai giovani che troppo spesso non riescono a comprendere la Parola oppure ritengono le Sante Messe
troppo noiose o addirittura vuote di contenuti significativi.


In relazione alla Parola di Dio esistono molti altri libri, oltre la Bibbia, che tentano di comprenderla
e di testimoniarla, ed è possibile riconoscere quelli puri e corretti - anche se i testi sono scritti da
uno stolto come me, quindi ricchi di sciocchezze e di mediocrità - grazie alla sincerità dei contenuti.
Quando si parla di Dio col cuore, con semplicità, senza stereotipi, allora si tratta di Amore puro e
vale la pena lasciarsi plasmare l’Anima, i sogni, i desideri, le speranze.

Free download pdf