A Companion to Sardinian History, 500–1500

(vip2019) #1

bibliography 619


Panedda, Dionigi. 1989. Olbia e il suo volto. Sassari: Carlo Delfino Editore.
Panedda, Dionigi. 1978. Il giudicato di Gallura: curatorie e centri abitati. Sassari:
Dessi ̀.
Pani Ermini, Letizia, and Mariangela Marinone. 1981. Catalogo dei materiali paleocris-
tiani e altomedievali del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Rome.
Pani Ermini, Letizia. 1966–67. “Note su alcuni cubicoli dell’antico cimitero di Bonaria
in Cagliari.” Studi Sardi XX: 152–166.
Pani Ermini, Letizia. 1984. “Ricerche nel Complesso di S. Saturno a Cagliari.” Rendiconti.
Pontificia Accademia Romana di Archeologia 55/56: 111–126.
Pani Ermini, Letizia. 1986. “L’antichità cristiana in Sardegna attraverso le testimoni-
anze archeologiche.” In Archeologia paleocristiana e altomedievale in Sardegna:
studi e ricerche recenti. Seminario di studi, Cagliari 1986, edited by Maria Crespellani
and Paola Bucarelli. Cagliari.
Pani Ermini, Letizia. 1987. “Cagliari, località Santa Gilla: saggi di via Brenta.” Quaderni
della Soprintendenza archeologica per le provincie di Cagliari e Oristano 4:2.
Pani Ermini, Letizia. 1988. “Le città sarde tra tarda antichità e medioevo: uno studio
appena iniziato.” In L’Africa Romana: atti del V Convegno di studio, 11–13 dicembre
1987. Sassari.
Pani Ermini, Letizia. 1988. “La Sardegna nel periodo vandalico.” In Guidetti 1988–1990,
vol. 1, 297–327. Milan: Jaca.
Pani Ermini, Letizia. 1989. “Ancora sull’Iscrizione bizantina di Turris Libisonis.” In
Queritur inventus colitur: Miscellanea in onore di Padre Umberto M. Fasola, 513–527.
Vatican City.
Pani Ermini, Letizia. 1992. “Il complesso martiriale di San Saturno.” In La civitas christiana.
Urbanistica delle città italiane fra tarda antichità e altomedioevo. Aspetti di archeologia
urbana, Atti del I Seminario di studi, edited by Paolo Demeglio and Chiara Lambert,
55–81. Turin: Università degli Studi di Cagliari, Torino, Trieste, Udine.
Pani Ermini, Letizia. 1994. “La storia dell’altomedioevo in Sardegna alla luce
dell’archeologia.” In La storia dell’alto Medioevo italiano (VI–X secolo) alla luce
dell’archeologia: convegno internazionale (Siena, 2–6 dicembre 1992), 387–401.
Florence: All’Insegna del Giglio.
Pani Ermini, Letizia, et al. 2006. Indagini archeologiche nel complesso di S. Gavino a
Porto Torres: scavi 1989–2003. Rome: Quasar.
Pani Ermini, Letizia, ed. 2007. Committenza, scelte insediative e organizzazione patri-
moniale nel Medioevo: atti del convegno di studio, Tergu, 15–17 settembre 2006. Spoleto
(Perugia): Fondazione Centro italiano di studi sull’alto Medioevo.
Pani Ermini, Letizia, and Mariangela Marinane. 1981. Catalogo dei materiali paleocris-
tianii e altomedievali del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Rome.
Pani Ermini, Letizia. 1986. “Cultura, materiali e fasi storiche del complesso arche-
ologico di Cornus: primi risultati di una ricerca.” In L’archeologia Romana e

Free download pdf