Internazionale - 28.02.2020

(backadmin) #1

Viaggi


cia volute artistiche con la massima atten-
zione per i dettagli.
Sulle facciate degli edifici si legge cosa
s’insegna all’interno: disegno grafico, pit-
tura, stampa, artigianato e scultura. In
ogni aula gli allievi creano freneticamen-
te. Uno studente nepalese, qui per un pro-
getto di scambio, dipinge un gruppo di
persone con gesti rapidi. “Perché ho scel-
to di venire in questo posto? Ci vogliono
venire tutti. È la migliore accademia d’ar-
te del subcontinente indiano”.
Le porte sono aperte: i visitatori sono i
benvenuti. La facoltà di belle arti dell’uni-
versità di Dhaka fu fondata nel 1948 da
Zainul Abedin, il più famoso artista del
paese; il campus è il capolavoro di Muzha-

P


er terra, intorno a un albero
di banyan, si vedono busti
di legno. Su un tavolo, teste
di argilla fresca messe ad
asciugare sotto il sole co-
cente. Due ragazzi dise-
gnano su un tronco la figura di un uomo
usando una matita. C’è chi incide il legno,
chi produce serigrafie colorate e chi trac-


Il lato artistico


di Dhaka


Testo e foto di Sander Groen, De Volkskrant, Paesi Bassi


A spasso tra musei, gallerie,


librerie, bar e atelier della


capitale bangladese, la città


dell’Asia meridionale con la


scena culturale più vivace


rul Islam, il più famoso architetto. Islam
progettò il complesso interpretando in
chiave modernista il bagan bari, la tradi-
zionale “casa nel giardino” bengalese,
con alberi secolari, sentieri serpeggianti,
padiglioni con verande e chioschi vicino a
stagni pieni di foglie e fiori di loto. Interno
ed esterno si mescolano. L’atmosfera cre-
ativa, gli edifici modernisti e l’aria fresca
fanno da contraltare al caos del centro
cittadino al di là del cancello.
Dhaka è Delhi al quadrato: una caco-
fonia travolgente di caldo tropicale, clac-
son, motorini sovraccarichi, taxi a tre ruo-
te che avanzano a zigzag, autobus che
rombano, campanelli di risciò, gente che
corre. Le rare volte in cui i mezzi d’infor-

Il giardino della facoltà di belle arti è disseminato di busti realizzati dagli studenti, aprile 2019
Free download pdf