Bell_39_Italia_-_Maggio_2016

(Maria Cristina Aguiar) #1
Qui stabilì la residenza della famiglia, non prima di averla fatta rinnovare in stile
neogotico veneziano. Tra il 1893 e il 1898 il nipote di Vincenzo, Ignazio junior, ac-
quistò un’ulteriore vasta area verde alle spalle della casa e qui nel 1899 fece costru-
ire il Villino come dimora indipendente per il giovanissimo fratello Vincenzo: un
divertissement incorniciato da essenze esotiche e mediterranee la cui progettazione
fu affidata a Ernesto Basile, architetto di fiducia della famiglia.

UN DISCEPOLO SICILIANO DEL MODERNISMO DI GAUDÍ
Basile è una figura fondamentale del Liberty non solo palermitano. Professionista a
tutto tondo, si occupava di ogni dettaglio della progettazione, dalle fondamenta alle
tende passando per le maniglie delle porte. Il Villino non fa eccezione: ogni ricciolo
di pietra, ogni applique, ogni fiore sulla tappezzeria sono frutto della sua esuberante

In alto: la terrazza sul tetto del villino. A sinistra: particolare degli elaborati ornamenti in ferro
battuto. Questi e le strutture murarie sono le uniche parti dell’edificio scampate all’incendio.

198 Bell’Italia

Free download pdf