April] SOCIETYOF BIBLICAL ARCH/EOLOGY. [189a
luoghi marittimi. Imperocché quel Xc0ifios,tolta la terminazione
greca,è x^'/4' c'0^OTìPl,gli Hethei (Hittiti). La mutazione del
X di Xe0lfi in K per riguardoa Ki'tio? è dovuta a' Greci, come
affermaGiuseppe: KVtjo? viròtwvè^eXKrjvtaàvtuvainrjvKaXeÌTai(/.(.)
Il nome primitivo dunqueconpronunziatocol X, e tutti i Codici
hannoinfattiin questo vocabuloXe0</t di Giuseppe : Xe0ì/i, XétcÌ/»,
XfeT«e</t,XcTtì'fi,semprecol X e non mai col K.
Si confirma il già detto checioè l' isola di Cipro fu denominata
XeOlpdagliHethei(Hittiti)che ab antico 1' occupanno, da un altro
fatto importantissimoe finora sfuggitoall' attenzione deglihetheo-
logi.
Gli Hethei fondarononell'isoladi Cipro unacittà,allaquale
diederoil nome d' una loro cittàcelebredi Siria, Hamath(Hamah).
Quetta cittàin Cipro si chiamo 'AfiaOoT^, che tolta la desinenza
greca,restaA/iaO. Ora1' Afia.0 cipriaè identica ad Hamath sira ;
le varianti nonsonochepuramenteaccidentalie di nessun valore.
Difatti1' Hamath sirada' LXX è detta 'AfiaOi,da Giuseppe 'A/i«ftj
{I.e. p. 23), da altri Hemath, Emath, Amath, Hamath, Chamath
e Chammath, per ragione dellagutturaleconservataovverocaduta.
Anchein assiro v' è la stessa varietàe accanto a Ha-ma-(at)-ti, Ha-
am-ma-at-titroviamoAmatti (II,Rawl.,53, no. I, 1. 37; Khorsab.,
49, 56). La leggenda riferita da Stefano di Bisanzio portache
1' Amath di Cipro fu fondata da Cinyra, e detta 'A/ia0ov*da Amathusa
sua madre. Cinyra poi è detto figlio di Pafo re degli Assiri.
Da Cinyra e da Smirne nacqueAdonisOsirische Cipriotti e Fenicii
rivendicano esclusivamente per loro. Il mito è qui abbastanza
trasparentee vuol direche il culto di Adonis fu introdotto in Cipro
da' Siri cioè dagliHetheidi Hamath sirain Amath di Cipro. Che
patriaprimitivadegliHetheisia stata la Tiria fu da me dimostrato
nella mia Opera sugli Hyksós; che Siri e Fenicii sono spesso
scambiatidagliantichigli uni con gli altri è cosa nota,comedi
pariSiri con Assiri.
Inoltretuttal' isola portòun tempo il nome di Amathusia (Plin.
V, 31, 35), comeportò quellodi XeOì/i. Ma la prova perentoria
che 1' Amath cipriasia figlia dell'Hamathsiraè per me, la somi
glianza e quasi identità di alcuni caratteri dell' alfabeto arcaico
di Cipro con quelli delleiscrizionidi Hamath presso1' Oronte, come
fu già indicato dal Dr. Taylor e ne fu fatta 1' applicazione felice
dal Sayce. Di quella somiglianzadi caratteri delleiscrizionihethee
conquellidell'arcaicoalfabetocipriotto,nessunocercòla ragione
290