Oggi – 31 gennaio 2019

(alfred) #1
45

riposarsi un po’ è necessario. Per il
resto, quando non sono in onda, mi
dedico a stare di più con gli amici,
con la famiglia. E leggo con più tran-
quillità i libri lasciati in sospeso».

Cos’è il lavoro per lei?
«Un aspetto fondamentale: non po-
trei mantenermisenza,non ne avreii
mezzi. Ma c’è qualcosa dipiù: fare la
giornalista mi consente di tener fede
alla mia identità, al mio modo di es-
sere, ai valori in cui credo».

Non rischia di prendere tutto
troppo sul serio?
«Il giornalista ha un alto tasso di re-
sponsabilità. E io ci tengo a essere
una persona responsabile: lo devo a
me stessaealpubblico.Diffidodichi
non ha la consapevolezza di quanto
sia delicato il nostro mestiere: siamo
traduttori di realtà molto complesse,
ci rivolgiamo a un pubblico vasto,
dobbiamo stare attenti a quello che
diciamo e a cosa scriviamo».

Laconduzione televisiva va a
braccetto con la vanità?
«Non per me».

Si riguarda dopo le puntate di
OttoeMezzo?
«Non è mia abitudine. Riguardo sol-
tanto le puntate nelle quali penso di
non aver fattobene odiaver sbagliato
alcuni passaggi. Sono una perfezio-
nista».

La leggenda vuole che inizi le
sue giornate con la corsa.
)«Adessounpo’menoperché mi
famale laschiena,peròèvero.Faccio
powerwalkingal parco: cam-
minata veloce, esercizi con elastici e
addominali.Èunallenamento perfet-
to: mi tengo in forma e trascorro un
po’ di tempo all’aria aperta».

Scuola dalle suore, papà im-
prenditore, nata in Sudti-
rolo: chi le ha insegnato
la disciplina?

La leggenda vuole che inizi le
sue giornate con la corsa.
(ride)«Adessounpo’menoperché mi
famale laschiena,peròèvero.Faccio
spessopowerwalking
minata veloce, esercizi con elastici e
addominali.Èunallenamento perfet-
to: mi tengo in forma e trascorro un
po’ di tempo all’aria aperta».

Scuola dalle suore, papà im-
prenditore, nata in Sudti-
rolo: chi le ha insegnato
la disciplina?

«RIGUARDO


LE PUNTATE


SOLOSE


PENSODI


NONAVER


FATTOBENE


O DI AVER


SBAGLIATO


ALCUNI


PASSAGGI»

Free download pdf