9 11
(^152) COELUM ASTRONOMIA
12
10 dicembre 2018
06:00 - Venere (h = 22°; m = –4,8) passa 29’ a
sudovest dalla stella kappa Virginis (SAO
158427; m = +4.2).
06:10 - L’asteroide (80) Sappho in opposizione
in Orione (dist. Terra = 1,155 UA; m = +10,3;
el. = 170°).
06:54 - La Luna al nodo discendente.
12 dicembre 2018
03:56 - La Luna all'apogeo: massima distanza dalla
Terra (410 965 km; diam. = 29' 04").
21:40 - Marte (h = 21°; m = +0.2) passa 20’ a ovest
della stella phi Aquarius (SAO 146585; m = +4.2).
23:20 - La cometa 46P Wirtanen al perielio: minima
distanza dal Sole (1.055 UA; dist. Terra = 0.080 UA,
pari a 31.3 DL; velocità relativa = 9.97 km/s; m
= +6.3 (?); el. = 151°; Toro).
10
9 dicembre 2018
13:44 - La Luna alla massima declinazione sud
(-22° 23’).
17:20 - Una sottile falce di Luna (h =11°; fase =
5%) passa 5° a nordest di Saturno (m = +0,5).
23:31 - L'asteroide (2245) Hekatostos (m = +14,6)
occulta la stella UCAC4 530-8264 (m = +11,7). Si
prevede una caduta di luminosità di 3.0
magnitudini per una durata di 3,0 secondi. La linea
teorica attraversa il Nord Italia (www.
asteroidoccultation.com).
11 dicembre 2018
06:22 - Librazione lunare al minimo (0,910°).
09:40 - L’asteroide (455) Bruchsalia in opposizione
nel Toro (dist. Terra = 1,436 UA; m = +11,7; el. =
179°).
13:42 - Mercurio in dicotomia (fase = 50%).