.
ADA
TREVESTorino in affanno, Torino che sta perdendo colpi. La città tra-
scurata, la cultura ridotta al lumicino, i negozi storici che chiu-
dono, la morte dei mercati e l’abbandono, per intere aree del-
la città. Dove c’è vita notturna invece non si ha diritto al son-
no. E le manifestazioni che Milano ci porta via? Poi non sem-
pre riescono a farle funzionare - vedi Tempo di libri - ma ci pro-
vano sempre, quei loschi lombardi!
E i bus non arrivano, e le piante non vengono potate e lo
schifo in piazza certe mattine, signora
mia, lo schifo! Ci si lamenta, insomma: il
“Sistema Torino” l’hanno smontato,
l’amministrazione manda tutto a ramen-
go, e da qui si può solo scappare, magari all’estero.
Poi capita che lavori a Roma, e scambi due parole col torine-
se doc che al ristorante ti ha portato il dolce. Ed è subito orgo-
glio. Dall’elenco degli angoli più belli di una città che non ha
pari per eleganza e fascino al dibattito sul miglior zabaione. E
i caffè... E la cultura, poi! “A Roma son cafoni! Ci vivo da sei
mesi ma sono insopportabili, non si può stare qui! Torino è
bellissima. È pulita, colta, funziona tutto e i mezzi, da noi, arri-
vano, persino puntuali!”.Ma TorinoBUONGIORNO
TORINOOGGILo stabilimento di San MauroLa Primavera della Juventus stenta in campionato ma tro-
va forza in Youth League, la Champions dei giovani, dopo
aver travolto l’Atletico ieri ha fatto lo stesso con il Bayer.
Segnando un gol in più della prima squadra. —Il bando ha eliminato la possibilità
di cancellare le barriere. La rabbia
dei sindaci della cintura: «Venga-
no a respirare l’aria inquinata».
MASSIMILIANO RAMBALDI – P.48la beffa del ministeroSalvi i pedaggi
in tangenziale
Sindaci in rivolta
Una veloce perturbazione transita nella notte. Schiarite già in mattinata e
più soleggiato nel pomeriggio con vento in rinforzo nelle vallate. Più fre-
sco domani.Redazione via Lugaro 15
TORINO 10126
Tel. 0116568111-Fax 0116639003Pubblicità: A. Manzoni & C S.p.A.
Via Lugaro 15
Torino 10126DOMANI VENERDÌ’NDRANGHETAGIUSEPPE LEGATOI pm: “Lentini ha subito
un’estorsione mafiosa”
Ma lui nega tutto
P. 49TORINO
PLUS^ To+CASERTAMASSIMILIANO PEGGIOL’inchiestasulle patenti comprateche tira in ballo Zaza
P. 49LA STORIAADRIANA RICCOMAGNOBonòm, cicisbeoe le altre paroleamate dai torinesi
P. 50ECONOMIACLAUDIA LUISEBim, l’ora dei taglinella bancadel salotto buono
P. 43Ragazzi da ChampionsCLAUDIA LUISE — P. 43Dopo Settimo, un mall da 230 negozi a CaselleUn maxi-parcorenderà Torinola numero unodello shoppingIn cintura l’area commerciale più vasta d’Italia
Montanari: rimarranno cattedrali abbandonate
Dopo Settimo, toccherà a Caselle.
Questa fetta di provincia a nord di
Torino è destinata a confermarsi
una delle aree più vaste sotto il pro-
filo dell’offerta commerciale in Ita-
lia. E se allarghiamo lo sguardo al
resto della cintura l’elenco si allun-
ga: prima ci sono state le Fornaci
Mega Shopping di Beinasco, e poi
Le Gru, i grandi colossi del fai da te
e Ikea. Ora, a due passi dall’aero-
porto “Sandro Pertini”, arriverà
Open Mall, il primo centro com-
merciale in Italia che vuole abbat-
tere i muri e punta ad una filosofia
del tutto nuova. «E’ un modello su-
perato. Negli ultimi vent’anni so-
no state autorizzate 24 grandi
strutture: sono un boomerang» di-
ce l’ex vicesindaco di Torino Gui-
do Montanari.
MAGGIO, ROSSI – P. 40-41CNH INDUSTRIALSan Mauro diventeràil polo della logisticaE-mail [email protected]
Facebook La Stampa Torino
Twitter: @StampaTorinoTelefono 011 6665211
Fax: 011 6665300
14° 24° 9° 21° 8° 20°TORINOE PROVINCIASeconda ispezione di Spresal e Asl
nei locali di via della Consolata. Ri-
schio chiusura in caso di mancato
rispetto delle prescrizioni.
ANDREA ROSSI – P.45la decisione dopo il blitz
“Il Comune ripari
subito gli sportelli
dell’Anagrafe”
IVANA CROCIFISSO – P. 58Al bancone adesso comanda leiI cocktail top li firmano le barladyTenacia, forza e creatività fanno delle barlady il nuovo punto di riferi-
mento di chi ama cocktail di qualità. In molti locali hanno superato i
maschi. CRISTINA INSALACO E CLAUDIA LUISE – P. 54-55MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE 2019LASTAMPA 39TORINOE PROVINCIAT1PR