La Stampa - 09.09.2019

(avery) #1
.

AGIAI, ASSOCIAZIONE GEOMETRI AMMINISTRATORI

Condominio, le novità

sulla prevenzione incendi

BESSONE IMPIANTI

Per gli impianti civili e industriali

l’esperienza decennale di Bessone

DEA RISTRUTTURAZIONI

Ristrutturare interni ed esterni

con professionalità e qualità

L’Agiai, in collaborazione con il Collegio dei
Geometri di Torino e Provincia, ha organizza-
to un convegno dedicato alla prevenzione in-
cendi, che avrà luogo il 1° ottobre presso il
Qualys Hotel Royal di corso Regina 249 a To-
rino. Oggetto del convegno sono le norme di
sicurezza tecniche e gestionali degli edifici ci-
vili residenziali che hanno altezza antincendi
di metri 12 e oltre: tematiche nel campo di in-
teresse dell’amministratore condominiale
e/o del proprietario, privato o pubblico che
sia, anche se non soggetti direttamente ai con-
trolli da parte del Comando provinciale dei vi-
gili del fuoco territorialmente competente.
Spiega Gustavo Gherardi, Centro Studi
AGIAI (foto): «Sono trascorsi otto anni
dall’entrata in vigore del D.P.R. n. 151/2011,
precisamente il 7 ottobre 2011, che ha ridise-
gnato la mappa delle attività soggette ai con-
trolli di prevenzione incendi e nella quale alla
voce 77 sono contemplati gli edifici ad uso ci-
vile con questi parametri: edifici destinati ad
uso civile con altezza antincendio superiore a
24 m: 77.1.A) fino a 32 m; 77.2.B) oltre 32 m
e fino a 54 m; 77.3.C) oltre 54 m.
Il 6 maggio 2019 è entrato in vigore l’ulti-
mo aggiornamento in materia di sicurezza an-
tincendio sugli edifici civili: il D. M. Interno 25
gennaio 2019 - «Modifiche ed integrazioni
all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246
(n.d.r.: entrato in vigore il 12 luglio 1987) con-
cernente norme di sicurezza antincendi per gli
edifici di civile abitazione». Il decreto non è
modificato nella sostanza, ma adeguato per al-

cune disposizioni procedurali e tecniche, con-
templando nuovi obblighi gestionali di sicurez-
za antincendio. In sintesi le novità introdotte ri-
guardano: aggiornamento procedure di dero-
ga; obblighi inerenti alcune maggiori misure
tecniche di sicurezza; obblighi inerenti misure
gestionali di sicurezza; requisiti di sicurezza
delle facciate degli edifici civili.
Dopo più di trent’anni dall’emanazione del-
le norme sugli edifici civili e dopo l’introduzio-
ne delle nuove disposizioni, entrate in vigore il
6 maggio 2019, è necessario fare il punto sullo
stato di fatto della sicurezza antincendio
nell’ambito dell’edilizia residenziale, in parti-
colare modo sugli edifici esistenti alla data del
12 luglio 1987, visto che tutti quelli realizzati
dopo devono essere rispondenti ai requisiti an-
tincendio del D.M. Interno n. 246/1987.
Il convegno è dedicato agli edifici di civile

abitazione, sia in regime condominiale sia in re-
gime di proprietà indivisa privata e/o pubblica
che sia. La tematica viene affrontata dal punto
di vista degli Enti di controllo: Comando Pro-
vinciale dei Vigili del fuoco di Torino (adegua-
menti tecnici e rispetto degli adempimenti pro-
cedurali di prevenzione incendi) e Autorità giu-
diziaria competente ovvero Procura della Re-
pubblica di Torino (regime sanzionatorio e tut-
to quanto connesso con il mancato rispetto del-
la normativa). Fra i relatori interverranno i con-
sulenti legali dell’Agiai per approfondire i ri-
svolti nell’ambito della responsabilità penale e
civile a carico dei legali rappresentanti della
proprietà (amministratore in caso di condomi-
nio, proprietario e/o responsabile per conto del-
la proprietà unica, privata e/o pubblica che sia).
Il dibattito finale consentirà di evidenziare
le problematiche generali più ricorrenti, oltre-
ché alcuni aspetti particolari che potranno
emergere, peraltro inevitabili stante l’entità
del patrimonio edilizio interessato e soggetto
alla normativa antincendio».
«Il Convegno - dice Tommaso Mongiovì,
presidente Agiai - offre la grande opportunità,
per tutti gli amministratori ma anche per i con-
domini, di essere aggiornati sulle normative in
materia di prevenzione incendi, e di sapere qua-
li rischi, civili e penali, corrono le parti in causa.
Ringraziamo le istituzioni, ed in particolare i
Vigili del Fuoco e la procura della Repubblica,
per la loro grande disponibilità e per la serietà
con cui svolgono la loro professione».
Maggiori dettagli nel sito: http://www.agiai.it —

La Bessone Impianti (www.bes-
soneimpianti.it) fondata nel
1961, realizza impianti tecnolo-
gici per l’edilizia, di riscalda-
mento, condizionamento e idro-
sanitaria, antincendio ad uso ci-
vile e industriale, installa calda-
ie a condensazione a gas e gaso-
lio, radiatori e pannelli radianti.
Effettua la manutenzione di cen-
trali termiche e frigorifere, degli
impianti di riscaldamento e con-
dizionamento. Offre con puntua-
lità pronto intervento per ogni ti-
po di manutenzione su impianti
e, soprattutto, il servizio di repe-
ribilità per emergenze. Offre
inoltre le più avanzate soluzioni
nel campo degli impianti con le

energie alternative con i miglio-
ri marchi del settore. L’attitudi-
ne della Bessone Impianti a lavo-
rare con precisi standard operati-
vi è frutto di ormai 56 anni di pre-
senza sul mercato piemontese.
La Bessone è in possesso della
certificazione del sistema di qua-
lità secondo UNIEN ISO
9001:2008 e della certificazio-
ne ESCo, secondo UNI CEI
11352:2014, per l’erogazione di
servizi energetici. Gli impianti
Bessone sono in possesso delle
qualifiche FER e FGAS. Info:
strada Chivasso 45/3 10090 a
San Raffaele Cimena, tel.
0119813458 - mail info@besso-
neimpianti.com —

La soddisfazione dei clienti è
da sempre il principale obietti-
vo della Dea Ristrutturazioni,
specializzata nella ristruttura-
zione di interni ed esterni. La
Dea mette a disposizione dei
clienti tutta la competenza e la
professionalità acquisite negli
anni. La ditta offre la possibili-
tà di effettuare un sopralluogo
per visionare gli ambienti, valu-
tare esigenze e gusti dei clienti
e progettare la soluzione miglio-
re. Sulla base dello studio inizia-
le si sviluppa un preventivo in
grado di soddisfare le necessità
e la disponibilità finanziaria del
cliente. La Dea Ristrutturazio-
ni di Torino propone alcuni ser-

vizi dedicati per i propri clienti:
assistenza e manutenzione, pro-
gettazione di soluzioni su misu-
ra: servizi offerti con la massi-
ma cura e professionalità. Lo
staff è a disposizione anche per
le pratiche relative a incentivi e
detrazioni fiscali, così da avere
la qualità con un forte rispar-
mio. Ricordiamo che chi effet-
tua lavori di ristrutturazione edi-
lizia può usufruire della detra-
zione d’imposta Irpef del 50%
della spesa sostenuta calcolata
su un limite massimo di spesa
di 96 mila euro per unità immo-
biliare. Un’ottima occasione
per sistemare la propria casa
senza spendere una fortuna. —

Ringraziamo tutti i condomini che ci chiamano per avere informazioni sui
nostri servizi e per chiedere i riferimenti degli Amministratori associati
AGIAI presenti sulla loro zona. È un piacere per noi potervi essere utili.
Per info scrivete a [email protected]

ASSOCIAZIONE GEOMETRI ITALIANI
AMMINISTRATORI IMMOBILIARI
L’UNICA ASSOCIAZIONE DI AMMINISTRATORI ISCRITTI
ALL’ALBO DEI GEOMETRI DOTATA DI UNA POLIZZA
ASSICURATIVA PER GARANTIRE I CONDOMINI IN CASO
DI AMMANCHI
http://www.agiai.com
Amministriamo l’involucro dello stabile
prestando attenzione al contenuto
GLI AMMINISTRATORI AGIAI DEL PIEMONTE,
LIGURIA E VALLE D’AOSTA IN REGOLA CON
L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
(D.M. 140 DEL 13/08/14)
NOME COGNOME COMUNE PROVINCIA
SIMONE AMBROSIO CUORGNÉ TO
DANIELE ANDALORO BUTTIGLIERA ALTA TO
GIUSEPPE ANDREOZZI TORINO TO
CUTUGNO ANTONELLO RIVAROLO CANAVESE TO
MASSIMILIANO ARANGIO PINEROLO TO
DOMENICO AZZALIN CHIVASSO TO
DEVID BARALE LUSERNA SAN GIOVANNI TO
SIMONA BELLETTI PARUZZARO NO
LUCA BENOTTO TROFARELLO TO
ENZO BENTIVEGNA VENARIA REALE TO
ROBERTO BERBEGLIA TORINO TO
LUCA BERETTA BORGOSESIA VC
ANDREA BERTAGNA CASTELNUOVO DON BOSCO AT
ROBERTO BINATTI TORINO TO
STEFANO BUSSO TORINO TO
GIOVANNI CALIGIURI NOVI LIGURE AL
MARCO CALVANO SETTIMO TORINESE TO
DINO CAMBARERI ORBASSANO TO
DAVIDE CAMPAGNOLO TORINO TO
STEFANO CAMPANA TORINO TO
GIANCARLO CARASSO TORINO TO
ENRICA DOMENICA CARETTO CUORGNÉ TO
ALDO CASTELLI SAVIGLIANO CN
ANTONIO FRANCO CASTELNUOVO TORINO CAVOTO ASTI TOAT
ALBERTO CECCA TORINO TO
ADRIANO CERESA IVREA TO
SILVIO CINQUE SETTIMO TORINESE TO
STEFANO CLERICI CHIVASSO TO
GIUSEPPE COLETTO RUBIANA TO
FEDERICA COSENTINO TORINO TO
GIUSEPPE COSTAMAGNA SALUZZO CN
CARLO COUGN LUSERNA SAN GIOVANNI TO
FABIO CROCE SANT’AMBROGIO DI TORINO TO
ERIC CUCCIATTI CUORGNÉ TO
DANIELE CUVERTINO AIRASCA TO
ENRICO NICOLA DEBERNARDI TORINO TO
PIERO ALESSANDRO DI CATO TORINO TO
GIUSEPPE MAURIZIO DI MARIA TORINO TO
DAVIDE FARFARIELLO TORINO TO
MAURO FAVRE IVREA TO
GIAN CARLO FENOGLIO CUORGNÉ TO
FILIPPO FITTI TORINO TO
FABIO FONTANA TORINO TO
FABRIZIO FUMAGALLI NOVARA NO
VERONICA GAETA PIOSSASCO TO
LIVIO GARBARINO TORINO TO
ALESSIO GENSABELLA VOLPIANO TO
EMANUELE GHIRARDO CARMAGNOLA TO
GRAZIANA GIACHIN RICCA SPARONE TO
CLAUDIO GIACOSA TORINO TO
LUIGI GIARDINO TORINO TO
EMANUELA GILLI ROSTA TO
CARLO ANTONIO GIRAUDO PINEROLO TO
IVO GIULIACCI TORINO TO
MASSIMO GRANDI SETTIMO TORINESE TO
ROBERTO GRASSO SUSA TO
ALBERTO GUIDOBONO VOLPEGLINO AL
MARCO INCORVAIA TORINO TO
DOMENICO ITALIA TORINO TO
PIETRO LANZILLOTTA BORGONE SUSA TO
SILVIO LEONARDO TORINO TO
RENATO LORENZATO RIVALTA TO
CLAUDIO LUCATO SETTIMO TORINESE TO
SILVIA FRANCA ANNA MAGAGLIO IVREA TO
FERRUCCIO MARCHESINI PIANEZZA TO
BARTOLOMEO MARENGO CARMAGNOLA TO
LUCA MARIO TORINO TO
FEDERICO MARUCCO CIRIÉ TO
MICHELE MEROTTA TORINO TO
GIORGIO MICHELAZZO TORINO TO
TIZIANO MIGLIO OLEGGIO NO
GIORGIO MINA TORINO TO
ANDREA MOCCHETTI TORRE PELLICE TO
MAURO FRANCO MONOPOLI TORINO TO
MARCO MORETTI TORINO TO
CALOGERO MORGANO TORINO TO
ROBERTO MORTARA VENARIA REALE TO
MARCO MOSSETTO VOLPIANO TO
ROBERTA MOSSO CHIERI TO
VALENTINO NUGAI SPARONE TO
WALTER ODETTO MORETTA CN
DANIELE OLIVETO NOVALESA TO
MAURIZIO PANNONI TORINO TO
MARIO STEFANO PAPINO TORINO TO
MARCO PARISI TORINO TO
FRANCESCO FABIO PENNACCHIO COLLEGNO PETRONE TORINO TOTO
DAVIDE PIRRELLO COLLEGNO TO
RENATO PITTALIS LEINÌ TO
SARA RIVA ROVEDDA CASTELLAMONTE TO
MAURIZIO ROCCA GENOVA GE
LUISA ROCCIA PINEROLO TO
ALESSANDRO ROSSATTO BALANGERO TO
GRAZIANO BARTOLOMEO ROSSETTO PAVONE CANAVESE TO
DAVIDE BARTOLOMEO SANDRI TORINO TO
GIANFRANCO SANTO IVREA TO
DANILO SASSOE` POGNETTO CASTELLAMONTE TO
COSTANTINO SCACCHI TORINO TO
VINCENZO SCAPPATURA SAN BENIGNO CANAVESE TO
MARIANNA SERPEA NOVARA NO
FABIO SGRO CUORGNÉ TO
CARMELO SIRAGUSA TORINO TO
GIANNI MARIO SIVIERO NOVARA NO
ELISA SPAGNOLINI NOVARA NO
DANIELE TARICCO SALUZZO CN
OMAR TAVANO TORINO TO
ALESSANDRO TAVELLA BANCHETTE TO
MARCO GIUSEPPE TAVERNA NONE TO
GIOVANNI TRAVO GENOVA GE
SETTIMO TRENTACOSTE TORINO TO
ALESSANDRO TUROLA CIRIÉ TO
STEFANO VACCANEO TORINO TO
PAOLO VACCANEO TRINO VC
PIETRO VALDITARA STRESA VB
GUIDO VALVANO TORINO TO
ALESSANDRO VARACALLI TORINO TO
ROBERTO VASCHETTI CARMAGNOLA TO
FABRIZIO VIGNA TORINO TO
MAURIZIO VINARDI VENARIA REALE TO
ARMELIO RICCARDO VITALE NICHELINO TO
GIANNI VITTAZ ANTEY ST. ANDRÉ AO
MARIO ZUCCOTTI TORINO TO

SI RINGRAZIA PER IL SOSTEGNO:

AGIAI SOSTIENE:
http://www.amicidelcuoretorino.it

Tommaso Mongiovì
presidente Nazionale
di A.g.i.a.i.

AGIAI

(^) R
Reg. n.9323-A ISO 9001:2008^
Ringraziamo per la collaborazione
il Collegio dei Geometri
di Torino e Provincia
Siamo tutti amministratori condominiali
ma soprattutto Geometri Liberi Professionisti
54
A.MANZONI & C.
SERVIZIPROMOZIONALI
Speciale CONDOMINIO
T1

Free download pdf