La Stampa - 09.03.2020

(Wang) #1
il governatore è positivo al test. il suo messaggio alla stampa: un invito a proteggersi per reagire

“Il Piemonte più forte del virus”


La lettera di Cirio: “Lo vinceremo, ma solo se cambieremo abitudini. In gioco c’è la salute di tutti

Stiamo facendo uno sforzo enorme per prepararci ad una ulteriore evoluzione del contagio”

ANTONELLA


TORRA


RESTARE A CASA


PER FARE


LA NOSTRA PARTE


Redazione via Lugaro 15
TORINO 10126
Tel. 0116568111-Fax 0116639003

Pubblicità: A. Manzoni & C S.p.A.
Via Lugaro 15
Torino 10126

La testolina è fasciata nelle garze bianche, ma il visino è sor-
ridente, i due occhioni neri brillano: è la foto di Emma, la
bimba rimasta in coma per mesi dopo essere stata travolta
da un suv all’asilo a Chieri, il giorno in cui si è finalmente ri-
svegliata, nel lettino di ospedale del Regina Margherita.
Una foto che Annabianca, la sua mamma, ha deciso di ren-
dere pubblica. E il motivo è questo: un invito a stare a casa,
perché ognuno deve fare la sua parte. Questa foto per An-
nabianca è un simbolo, è quando sua fi-
glia è nata una seconda volta: «E ora vo-
glio che aiuti la gente a riflettere: Em-
ma è ancora viva perché quel giorno
all'asilo l'ambulanza medicalizzata e l'elicottero sono arri-
vati in pochi minuti, perché il team di meravigliosi neuro-
chirurghi e anestesisti era sano e immediatamente disponi-
bile, perché una sala operatoria è stata resa libera, perché
ha avuto un posto in rianimazione, intubata, con macchi-
nari ed eccellente staff medico-infermieristico». E allora la
preghiera: «State a casa. Rinunciate al calcetto e alle cene
con amici per un po’. Non scappate dalle zone rosse. Aiuta-
te il personale sanitario. Ognuno deve fare la sua parte».

BASKET


DOMENICO LATAGLIATA


Reale sperpera

Trapani la punisce

Beffa sul finale
P.42

TORINO


PLUS^ To+

CALCIO


IVANA CROCIFISSO


L’Italia ritrova BB

Una rete

scaccia la malinconia
P.43

PERSONAGGIO/1


ALMA BRUNETTO


La signora del bridge

Diciotto ori

allenando la mente
p.45

PERSONAGGIO/2


LUCIA CARETTI


L’ex sciatore

rinasce volando

con l’elicottero
P.45

E-mail [email protected]
Facebook La Stampa Torino
Twitter: @StampaTorino

Telefono 011 6665211
Fax: 011 6665300

FEDERICO GENTA — P.34 FRANCESCA LAI — P.36


B


asta guardare la cartina del-
le zone rosse previste dall’ul-
timo decreto della Presiden-
za del Consiglio per accorgersi che
è stato costruito un cuscinetto sa-
nitario intorno alla Lombardia. Le
provincie piemontesi inserite ov-
vero Novara, Alessandria, Asti e il
Verbano Cusio Ossola non sono
comprese per una ragione di eleva-
to rischio immediato come accade
per la Lombardia, ma per la fonda-
mentale necessità di arginare la
crescita del contagio.
Il cuscinetto sanitario intorno al
Piemonte è un pezzo fondamenta-
le del percorso di prevenzione, un
passo importante della battaglia
per fermare il contagio, ma la par-
te decisiva spetta a ogni cittadino.
Il tempo di sfidare il virus con slo-
gan sulle città che non si fermano
è finito e forse chi li ha portati
avanti nelle scorse settimane ha
sbagliato. E’ il momento di restare
a casa. Chi ha la possibilità di sce-
gliere e ha a cuore la propria salu-
te, quella dei propri cari e del pro-
prio territorio deve restare a casa.
Sabato sera, anche in centro, c’era-
no locali pieni di gente, che cerca-
va nei cocktail-bar aperti il clima
delle discoteche appena chiuse
della nuove regole per fermare il
virus. E non erano ragazzini, ma
adulti che dovrebbero avere la ma-
turità per comprendere il momen-
to che sta vivendo il pianeta. Per-
ché di maturità si tratta. Un’assun-
zione di responsabilità capace di
coinvolgere tutti dai datori di lavo-
ro che dove possibile devono con-
sentire il lavoro da casa; alle fami-
glie; agli anziani che in qualità di
soggetti più a rischio devono limi-
tare le uscite per la propria tutela e
quella delle loro famiglie. Non è il
momento, per nessuno, di creare
falle nella diga anti-contagio.
Sono in atto divieti importanti.
Regole che cambiano la vita. Ma
decise perché l’operazione pianifi-
cata per aggiornare il contagio rie-
sca. Seguire le indicazioni ma so-
prattutto essere responsabili
nell’evitare occasioni a rischio è
un modo decisivo per tutelare le
proprie libertà future. Se la strate-
gia non dovesse funzionare la zo-
na rossa potrebbe allargarsi e le re-
gole diventare anche più stringen-
ti. La Cina ha fermato il Paese e
congelato il contagio. Noi possia-
mo ottenere lo stesso risultato
mantenendo la nostra libertà, ma
serve un atto di responsabilità. Da
parte di tutti. Restare a casa. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA

La piccola Emma

Una mamma da ascoltare

BUONGIORNO


TORINO


LUCA FERRUA


IL COMMENTO


IL FRONTE SANITARIO


I medici: la zona rossa
estesa a tutta la Regione,
contagiato il primo bimbo

L’EMERGENZA


ALESSANDRO MONDO — P.32


MASSIMILIANO RAMBALDI — P.32 LODOVICO POLETTO — P.35 GIORDANI, LUISE — P.39


L’ECONOMIA


Saltano 7 treni su dieci
Confindustria: task force
per aiutare le aziende

REPORTAGE


I volontari che aspettano
i malati dalla Lombardia
“Noi senza mascherine”

IL CASO


Nella strana domenica
c’è chi viola le regole
soltanto per un caffè

Una cesta di mimose alle Molinette. Un regalo alle donne che combattono contro un virus sempre più aggressivo

DOSSIER


Uno stop a pub e musei
I bar restano aperti
ma con il distanziometro

LA STORIA


Con gli angeli del 112
“Dodici ore al telefono
senza guardare l’ora”

VENDITA
RICAMBI AUTO
TORINO
Str. SAN MAURO, 18
http://www.autoricambiral.it

VENDITA
RICAMBI AUTO
TORINO
C.SO REGINA MARGHERITA, 256
http://www.autoricambiral.it

LUNEDÌ 9 MARZO 2020LASTAMPA 31


TORINO


E PROVINCIA


T1

Free download pdf