Ciak – Maggio 2021

(alfred) #1
34 | CIAK

DIOSCAR COSULICH

COME FERMARE


UN SIMBOLO


DELLA LOTTA


AL RAZZISMO


InJudas And e Black


Messiah,vincitore didue


Oscar, rivive la vicenda


dell’assassinio del leader delle


Pantere Nere dell’Illinois negli


anni’60,tradito dauninltrato.


Il protagonista:«Gli abusi di


ieri accadono anche oggi»


DALL’OSCAR ALLO STREAMING


 Q


uandoifratelli
Kenny e Keith
Lucas, co-sce-
neggiatori del
film, hanno
fatto il “pitch”
del progetto mi
hanno detto che volevano raccontare la
storia di Hampton e O’Neal come se fosse
The Departeddi Martin Scorsese, ma am-
bientato nel mondo del COINTELPRO, ho
capito subito di essere in sintonia con questa
linea di racconto», a parlare èShaka King,
giovane e valente regista diJudas and the
Black Messiah, che si era rivelato al pub-
blico con il bizzarro triangolo sentimentale
tra un uomo, una donna e la marjuana,
narrato inThe Newlyweeds(film vincitore
nel 2014 del Someone to Watch Award ai
Film Independent Spirit Awards).Judas
(arricchito da frammenti di filmati d’epo-
ca) è ambientato negli anni ’60 e narra la
storia di Fred Hampton, presidente delle
Pantere Neredell’Illinois e di quello che
sarà il suo Giuda: il ladro William O’Neal,
che l’FBI aveva arruolato e infiltrato nel
movimento utilizzando i finanziamenti
del programma COINTELPRO, nato per
utilizzare le informazioni così acquisite in

campagne diffamatorie di disinformazio-
necontrolePantereNereeiloroalleati.
Quando l’attuale presidente dei Black
Panther,Fred Hampton, Jr.,hasapu-
to che uno studio cinematografico
era intenzionato a girare un film sul
suodefuntopadrehaavutopiùdiuna
perplessità, ma una volta rassicurato
sugli intenti del cineasta è diventato
consulente dell’opera, seguendo anche
la produzione sul set. In seguito ha poi
ammessochesolomoltodopoèstatoin
grado di vedere il film con gli occhi di
un normale spettatore. Il suo giudizio?
«Mipiaceabbastanza,ancheseavreivoluto
checifosseunpo’piùdipolitica– per poi
concludere con un sorriso -un rivolu-
zionario non è mai soddisfatto».
InrealtàFredHamptonJr.soddisfatto
può esserlo davvero: il film, infatti, riesce
miracolosamente a miscelare la sacrosanta
denuncia dei risvolti criminali di alcune
‘’operazioni interne’’ dell’FBI, tipica dei
film impegnati dell’“altra” Hollywood de-
gli anni ’70, con una narrazione moderna
e avvincente, figlia di un regista che ha
assimilato il linguaggio di tanto grande
cinema contemporaneo.
Il film poggia sulla recitazione superba

Darrell Britt
Gibson, Daniel
Kaluuya, Algee
Smith, Ashton
Sanderse
Dominique Thorne
in una scena di
Judas and the Black
Messiah
Free download pdf