Dialect Poetry of Southern Italy (Italian Poetry in Translation Book 2)

(Marcin) #1

tutte ‘ngòtte de sóle, tutte crépe.
E ne’ vvò pióve cchiù.
da Diverse Lingue, n.4, 1988.
E non vuole piovere più ─ Eri l’estate. Ed entrava nella
stanza, / come tu entravi, il mare alghe e scogli: / ed
entrava il sole: ed entravano tra gli alberi / di ulivo le cicale,
e la campagna / della notte d’agosto stelle in cielo e /
tremore di grilli. // Luna rossa d’agosto, luna piena / eri
nella stanza: e mi correvi / ridendo nelle vene, dentro il
sangue. / Tu eri, amore mio, la luce, l’aria, / l’odore della
terra, i colori, / i fiori dell’estate. // Eri l’estate. E come un
fico maturo / mi ti scioglievi in bocca, zucchero e amore: /
mi ti facevi piluccare acino dopo acino, / come un grappolo
maturo. / Ed io come un sarmento mi accendevo: / e ardevo
innanzi a te. // Ora di te non mi è rimasto che un sogno /
della prima alba che non si sa che cosa sia: / e sto come una
fronda appassita / sopra il ramo, una zolla risecca / tutta
cotta al sole, tutta crepe. / E non vuol piovere più.
(Traduzione dell’Autore)

Free download pdf