Coelum Astronomia - #228 - 2018

(Rick Simeone) #1

17 20


(^154) COELUM ASTRONOMIA
17 dicembre 2018
03:30 - La cometa 38P Stephan-Oterma alla
minima distanza dalla Terra (0.766 UA; m = + 9.6;
el. = 141°; Lince).
14:00 - L’asteroide (433) Eros in opposizione
nella Giraffa (dist. Terra = 0,245 UA; m = +9,4;
el. = 141°).
20:30 - Per circa 6 ore è osservabile la “maniglia
d’oro” (Golden handle) sulla Luna: il Sole sorge
sui Montes Jura illuminandoli, mentre il Sinus
Iridum ai loro piedi è ancora in ombra. L’effetto è
quello di un arco brillante che si staglia sul
terminatore.
18
18 dicembre 2018
01:20 - La Luna (h = 10°; fase = 74%) passa 6,8° a
sudest di Urano (m = +5,7) e 6,5° a sudovest di alfa
Piscium (SAO 110291; m = +3,8).
05:53 - Massima librazione lunare nord (10°; AP =
315°): favorita l'osservazione del Mare Frigoris.
19:59 - L'asteroide (1723) Klemola (m = +14,3)
occulta la stella UCAC4 495-15739 (m = +10,7). Si
prevede una caduta di luminosità di 3.7 magnitudini
per una durata di 2,9 secondi. La linea teorica
attraversa il Centro Italia (www.asteroidoccultation.
com).
Osserva i fenomeni del mese e
carica le tue foto!
Pubblica in PhotoCoelum i risultati delle tue
osservazioni! Le immagini più belle saranno
pubblicate sulla rivista!



  1. Esegui il Log-In o Registrati su http://www.coelum.com

  2. Accedi alla sezione PhotoCoelum

  3. Carica le tue immagini con i dettagli della ripresa.


19


20 dicembre 2018
12:20 - L’asteroide (71) Niobe in opposizione in
Auriga (dist. Terra = 2,155 UA; m = +11,8; el. =
154°).
12:48 - Inizia la rotazione di Carrington n. 2212.
Free download pdf