delle Pleiadi, la Galassia di
Andromeda e la Nebulosa di Orione
28.12: Il Mondo delle Illusioni
Ottiche. Al telescopio: l’ammasso
stellare delle Pleiadi, la Galassia di
Andromeda, la Nebulosa di Orione
e il Doppio Ammasso del Perseo.
Per info: cell. 346 8699254
[email protected]
http://www.astrofilicentesi.it
Società Astronomica
Fiorentina
Conferenze e serate osservative
organizzate dalla S.A.F. ONLUS
presso (ove non indicato
diversamente) l’IIS “Enriques
Agnoletti”, Via Attilio Ragionieri
n.47 Sesto Fiorentino, Firenze.
Ingresso libero, inizio ore 21:15:
04.12: Conferenza sul tema: "C’è
molto Spazio nel carrello della
spesa (le ricadute tecnologiche
delle attività spaziali nel nostro
quotidiano)" a cura di Gianpaolo
Preti. Non tutti lo sanno ma la
ricerca tecnologica dello Spazio,
aiuta l'uomo a migliorare la qualità
della sua vita. Vedremo gli aspetti,
più significativi.
11.12: Apertura della Biblioteca e
serata osservativa
13.12: Conferenza: La scoperta
delle fasi di Venere da parte di
Galileo Galilei a cura di di
Leonardo Malentacchi. Pur con i
mezzi limitati a sua disposizione
Galileo riuscì per primo a scoprire
le fasi di Venere, pianeta
all'interno del Sistema Solare,
presso il Punto Lettura L.Gori, Via
degli Abeti 3 - Isolotto - Firenze -
ingresso libero
Serate Osservative presso la
BiblioteCanova in via Chiusi, nr
4/3A - zona Isolotto - Firenze. In
caso di maltempo la serata si
svolgerà all'interno con proiezioni
del cielo del mese. Inizio ore
21:15:
29.11: Serata Osservativa della
volta celeste. Oggetti celesti nel
cielo osservabili saranno : Marte,
e la costellazione invernale di
Orione, che ci accompagnerà per
tutto l'inverno.
20.12: Serata Osservativa della
volta celeste. Gli oggetti celesti
osservabili nel cielo saranno:
Marte e le costellazioni invernali
quali Orione, i Gemelli, e Sirio la
stella più luminosa dell'emisfero
boreale
Per info: cell. 377.1273573 -
[email protected]
http://www.astrosaf.it
Associazione Ligure
Astrofili Polaris
La nostra Sede si trova in Salita
Superiore della Noce 27/cancello,
per le altre località vedi: http://
http://www.astropolaris.it/nfo_luoghi.
shtml
Le conferenze si tengono presso la
sede, ove non diversamente
specificato, inizio ore 21:30:
30.11, ore 21:30 - 23:30: Concorso
di Astrofotografia 2018! 2°
edizione
01.12, ore 15:30: Conferenza
"Singolarità spazio-temporali: uno
sguardo al di là dell’orizzonte
degli eventi" presso il Museo di
Storia Naturale "Giacomo Doria", di
Paolo Calcidese
07.12, ore 21:30: Serata La materia
Oscura, di Pietro Planezio
14.12, ore 20:00: CENA SOCIALE di
fine anno! Aperta a tutti! (SEDE
CHIUSA)
Per info: Tel. 346/2402066
Facebook: http://www.facebook.com/
astropolarisgenova
http://www.astropolaris.it