Coelum Astronomia - #228 - 2018

(Rick Simeone) #1
Planetario Civico di Milano
Associazione LOfficina
Situato nei Giardini Pubblici "Indro
Montanelli" presso Porta Venezia.
Le conferenze domenicali e gran
parte di quelle del sabato sono
dedicate all'osservazione e alla
conoscenza della volta stellata
(vedi programma nel sito). Il
martedì e il giovedì sera, incontri a
tema con astronomi ed esperti. Le
attività pubbliche sono a cura
dell’Associazione LOfficina. Per i
successivi appuntamenti
controllare il sito.
Conferenze a tema, inizio ore
21:00:
29.11: UNO, CENTO, MILLE
UNIVERSI. Con Gabriele Ghisellini
(INAF – Osservatorio Astronomico
di Brera)
11.12: I MOLTI VOLTI DELLE STELLE:
40 MILA ANNI DI ASTRONOMIA. Di
Davide Cenadelli (Osservatorio
Astronomico della Valle d’Aosta)
13.12: MATEMATICA ESTREMA:
BUCHI NERI E FENOMENI
GRAVITAZIONALI. Di Simone
Iovenitti (Università degli Studi di
Milano)
18.12: PRIMO VIAGGIO AL DI LÀ DI
PLUTONE. Grande attesa per il
vicinissimo incontro della New
Horizons con la misteriosa Ultima
Thule. Di Cesare Guaita
20.12: C’È VITA INTORNO A NOI?
INSOSPETTABILI LUOGHI OSPITALI
NEL SISTEMA SOLARE. Di Silvia
Kuna Ballero
27.12: BALLE SPAZIALI: COSA
SAPPIAMO DELLO SPAZIO, MA NON
DOVREMMO SAPERE. Di Luca Perri
Manifestazioni speciali, inizio ore
21:00
21.12: STELLE E MUSICA: IN
VIAGGIO... AL PLANETARIO! Con
Stefania Ferroni - Riccardo
Vittorietti (Staff LOfficina), e
Barbara Campo: voce, Max Ferri:
chitarre, Daniele Comoglio: sax
Per informazioni: Tel. 02
88463340 - c.planetario@comune.
milano.it
http://www.comune.milano.it/planetario


  • LOfficina.eu


Circolo Astrofili Veronesi
“Antonio Cagnoli”
Sede: Sale della III Circoscrizione,
via Filippo Brunelleschi,12 Verona

(zona Stadio). Inizio ore 21:00.
30.11: Da Eudosso a Gaia: 25 secoli
di cataloghi stellari
07.12, ore 21:00: Uscita
osservativa Osservatorio
Astronomico Monte Baldo
21.12: Le più belle immagini
dell’anno
La Luna in Piazza Bra Osservazione
gratuita con i telescopi della Luna
al primo quarto e dei pianeti.
16.12: dalle 18:00 alle 22:00
Per info: tel. 3347313710 -
[email protected]
http://www.astrofiliveronesi.it

Gruppo Astrofili di Padova
Il Gap propone il seguente
calendario per il mese di dicembre
presso la sede di via Cornaro, 1/b
(ove non diversamente
specificato). Inizio ore 21.00. Dove
indicato, meteo permettendo, ci
sarà l’osservazione guidata del
cielo con i telescopi del gruppo
Gap.
07.12: Conferenza “Rottami
spaziali”, a seguire osservazione
telescopica. Il consigliere
Alessandro Bisello spiegherà la
grande preoccupazione per
l’enorme e crescente quantitativo
di rottami presenti nello spazio.
21.12: Conferenza “La cometa di
Natale”, a seguire osservazione
telescopica. La cometa periodica
Wirtanen sarà probabilmente ben
visibile a Natale anche ad occhio
nudo. Relatore il presidente del
Gap Fabio Borella.
Per informazioni e prenotazioni
telefonare a: 334 396 8941 - 348
251 1670
http://www.astrofilipadova.it

Fondazione Clément
Fillietroz-ONLUS
Osservatorio Astronomico della
Regione Autonoma Valle d'Aosta,
sito nella valle di Saint-Barthélemy.
Tutto l’anno ogni sabato: visite
guidate diurne e notturne in
Osservatorio Astronomico e
proiezioni al Planetario.
Informazioni e prenotazioni:
Tel. +39 0165 770050 - Cell. 333
6574963
e-mail: [email protected]
http://www.oavda.it

guardachecielo.it
Vi aspettiamo per numerosi
appuntamenti in luoghi da scoprire
con il fascino della notte. Dove?
Quando?
30.11: Presentazione del libro ”Le
stelle sbagliate” presso
l'Osservatorio del Gruppo Astrofili
Vicentini, Arcugnano (VI)
Per informazioni:
[email protected]
http://www.guardachecielo.it

Gruppo Astrofili DEEP
SPACE
Il Planetario di Lecco, Corso
Matteotti 6, è aperto il venerdì alle
ore 21:00 e la domenica alle ore
16:30, il primo sabato del mese è
dedicato ai bambini (fascia d’età
dai 3 ai 7 anni).
Conferenze e osservazioni
pubbliche, Inizio ore 21:00:
01.12, ore 10:00: Presentazione del
libro “Quando la Luna ero io” di
Luigi Garlando
02.12, ore 16:00: Il cielo di
Dicembre. Proiezione in cupola.
07.12, ore 21:00: Buchi neri,
wormholes e universi paralleli, di
Loris Lazzati
09.12, ore 16:00: Pleiadi, Iadi e M1:
i gioielli del Toro. Proiezione in
cupola.
14.12: Dove finisce l’Universo?
Orizzonte delle particelle, sfera di
Hubble e percezione di sorgenti
extraluminali, di Paolo D’Avanzo
La Stella di Natale, la proiezione
verrà proposta i seguenti giorni
(dove non specificato, inizio ore
16:00):
16, 21 (ore 21:00), 23, 26, 30,31
dicembre.
Per info: Tel. 0341.367584
http://www.deepspace.it

Associazione Romana
Astrofili
Aperture Pubbliche
dell’Osservatorio astronomico di
Frasso Sabino: venite con noi ad
osservar le stelle! Durante le
aperture pubbliche, si possono
effettuare visite gratuite e senza
prenotazione. L’osservatorio di
norma viene aperto al pubblico
anche in caso di meteo incerta o
avversa. Le prossime aperture:
domenica 15 dicembre.

(^160) COELUM ASTRONOMIA

Free download pdf