la Repubblica - 01.11.2019

(Michael S) #1
dal nostro corrispondente
Filippo Santelli

pechino — Halloween: i ragazzi di
Hong Kong non vedevano l’ora. Co-
sa meglio della festa in maschera
per sfidare, ancora una volta, il divie-
to di coprirsi il volto introdotto dal
governo? Così ieri sera sono usciti a
migliaia, travestiti da Guy Fawkes,
simbolo globale di disobbedienza,
da Carrie Lam, l’odiata leader della
città, da Joker, Xi Jinping o da agen-
ti anti-sommossa. Al grido di “Libera-
re Hong Kong” hanno occupato di-
verse strade della città, ma soprat-
tutto Lan Kwai Fong, il distretto del-
la movida, mescolandosi ai tanti fe-
staioli che bazzicano i bar, anche lo-
ro mascherati per l’occasione. La po-
lizia aveva avvertito che sarebbe in-
tervenuta e dopo aver circondato l’a-

rea ha iniziato a sgomberarla usan-
do lacrimogeni e spray al peperonci-
no. Un copione già visto in queste 21
settimane di protesta, ma mai nelle
viuzze del divertimento di Central,
cuore internazionale di Hong Kong.
Molti dei locali hanno abbassato le
saracinesche, alcune stazioni della
metro chiuse nel pomeriggio.
Non ha nulla da festeggiare Hong
Kong, ancora prigioniera in un circo-
lo vizioso di rabbia e repressione. Il
governo ha ritirato la legge sull’e-
stradizione, ma nega ogni altra con-
cessione. Il totale degli arresti sfiora
quota 3mila, le manifestazioni, an-
che se proclamate da sigle non vio-
lente, non vengono più autorizzate.
Ieri il ministro della Giustizia ha ot-
tenuto dal tribunale un’ordinanza
che vieta di pubblicare online mes-
saggi che invitano a attaccare perso-
ne o danneggiare cose. Ma è difficile
che scoraggi i manifestanti, specie
gli irriducibili che vandalizzano i ne-
gozi legati alla Cina. Il costo dello
stallo sta diventando salatissimo:
Hong Kong è caduta in recessione,
hanno rivelato ieri i dati sul Pil del
terzo trimestre. O meglio, ci è preci-
pitata: -3,2%. Colpa della guerra com-
merciale tra Stati Uniti e Cina, ma
anche di questi mesi di caos che han-
no bloccato per giorni la città e pro-
sciugato il flusso dei turisti. La stra-
tegia del governo locale e di quello
cinese pare quella di alzare il prez-
zo, umano e economico, della prote-
sta, sperando così di soffocarla. La
partecipazione è scesa, ma è ancora
massiccia. Intanto il comunicato fi-
nale del plenum del Partito comuni-
sta, che si è chiuso ieri a Pechino, ri-
serva un passaggio a Hong Kong:
«Costruire e applicare un sistema le-
gale che difenda la sicurezza nazio-
nale». Termini generici, ma certo
non di apertura.

Colombia


“Guillermo il cantante”


l’ex guerrigliero Farc


diventa sindaco


dal nostro corrispondente
Antonello Guerrera

LONDRA — Alla regina non piace
indossare scarpe nuove, perché
troppo dure. Dunque, per am-
morbidirle un pochino, le calza
prima la sua assistente e sarta dal
1994, che ha lo stesso numero, si
chiama Angela Kelly, ha 61 anni e
nelle sue memorie The Other Side
of the Coin, “L’altro lato della me-
daglia”, racconta questo e altri re-
troscena su Elisabetta II.
Sia chiaro, tutto approvato dal-
la “Queen”, non a caso il libro è in
vendita nel negozio online di Buc-
kingham Palace. Ma i “segreti” e
gli aneddoti inediti della 93enne
Elisabetta restano gustosi.
Come per esempio quando le
venne proposto il cameo “James
Bond” per le Olimpiadi di Londra
nel 2012: «Certo che voglio farlo»,

disse la regina quando le fu chie-
sto dai suoi assistenti, «fatemi pu-
re dire qualcosa però!».
Non solo: per esempio i dia-
manti della sovrana sono sempre
brillantissimi grazie a un “cock-
tail” speciale di gin e acqua.
Oppure, l’abbraccio di Michel-
le Obama durante la visita del
2006 non fu un “irritante” strap-
po alla regola, come qualche ta -
bloid lo definì all’epoca, bensì
qualcosa di molto apprezzato da
Elisabetta, cui «piacciono i gesti
affettuosi».

Le tappe


di Daniele Mastrogiacomo

Si chiama Guillermo Torres, ha 65
anni, e per 30 ha combattuto tra le fi-
la delle Farc, le Forze armate rivolu-
zionarie. È il primo ex guerrigliero a
diventare sindaco nella nuova Co-
lombia uscita dalle urne di domeni-
ca scorsa. Noto con il nome di batta-
glia “Julián Conrado”, un omaggio a
un amico medico rimasto ucciso,
nel 2016 è rientrato nella legalità gra-
zie all’accordo di pace. E proprio sul-
la pace ha fondato la sua campagna
che lo ha portato alla guida di Tubar-
co, cittadina di 100mila abitanti del-
la costa caraibica della Colombia.
Torres non si è presentato con il
Farc, il nuovo partito sorto sulle ce-
neri della vecchia guerriglia che per
52 anni ha condotto una guerra con-
tro lo Stato. Ha scelto la formazione
di sinistra Colombia Humana-Up.
«Decidere di continuare a chiamarsi

con la stessa sigla è stato un errore.
Le Farc ricordano ancora troppa vio-
lenza e aprono vecchie ferite. Si cor-
re il rischio di finire nel mirino dei
gruppi paramilitari di destra e di re-
stare ucciso», sostiene. Per tutti Tor-
res resta comunque “Il cantante del-
le Farc”, così chiamato perché ama-
va la musica e le canzoni che accom-
pagnava sempre con la sua chitarra.
Anche nelle lunghe giornate e notti
nella giungla che hanno scandito la
vita da guerrigliero. La sua elezione
è stata salutata da una folla che ap-
plaudiva e urlava: cortei di auto e
moto che assordavano con i clac-
son, fuochi d’artificio, lanci di farina
come da queste parti si fa solo con le
star. Una festa durata due giorni. Ha
vinto perché ha parlato di cose es-
senziali in questo centro isolato co-
stretto per mezzo secolo a vivere
senza un acquedotto, una centrale
elettrica, strade asfaltate. Ha pro-
messo di portare acqua, luce e un
po’ di modernità. Gli hanno credu-
to. Ha festeggiato con il sorriso, con-
cedendo qualcosa del suo reperto-
rio, chitarra in mano: canzoni che
parlano di pace e di speranza.

La protesta


Hong Kong, la sfida di Halloween


In maschera contro il governo


Manifestanti travestiti da Joker, Guy Fawkes, Carrie Lam


e Xi Jinping per contestare il divieto di coprirsi il volto


©RIPRODUZIONE RISERVATA

hLa legge
La governatrice
di Hong Kong,
Carrie Lam,
propone
una legge
che consente
di estradare
i sospettati
di crimini gravi
in Cina

hLa protesta
Il 9 giugno
i manifestanti
scendono
in piazza contro
il progetto
di legge. Carrie
Lam lo ritira
ma le proteste
continuano

hIl bilancio
Gli scontri
tra manifestanti
e polizia
sono alla 21esima
settimana.
Gli arresti sono
più di 3 mila.
L’economia
di Hong Kong
è in recessione

kLa regina
Il regno della
93enne
Elisabetta II è il
più lungo di
tutta la storia
britannica.
La regina è n
carica dal 1952

Il personaggio


Dalle scarpe ai diamanti


ecco il libro sui segreti


della regina Elisabetta


©RIPRODUZIONE RISERVATA ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Guillermo Torres
65 anni
ex guerrigliero
delle Farc
(Forze armate
rivoluzionarie
della Colombia)
è stato eletto
sindaco della
città di Tubarco
È il primo ex
combattente a
diventare primo
cittadino

In lotta
per 30 anni

Mondo


-3,2%


Il calo del Pil
L’economia di Hong Kong
è entrata in recessione.
Nel terzo trimestre dell’anno
il Pil ha segnato un nuovo
calo: -3,2%

L’economia
In recessione

Le maschere
Un manifestante
a Hong Kong
con la maschera
di Joker (foto in
alto). A sinistra,
una studentessa
con il volto della
governatrice
Carrie Lam
Nella foto
a destra,
le maschere
del presidente
cinese Xi Jinping

pagina. 24 Venerdì,1 novembre 2019

Free download pdf