Il Sole 24 Ore - 01.11.2019

(vip2019) #1

20 Venerdì 1 Novembre 2019 Il Sole 24 Ore


Mondo


Lo speaker (presidente) del Parlamento è una figura fondamentale della democrazia britannica, una poltrona


ambitissima: stipendio superiore a quello del premier e un sontuoso appartamento di servizio vicino al Big Ben


L’uomo che evitò la Brexit senza rete


di Nicol Degli Innocenti


A


lmeno una scadenza


del  ottobre è stata ri-
spettata. La Gran Bre-

tagna non è uscita dal-
l’Unione Europea co-

me promesso dal pre-


mier Boris Johnson, ma lo Speaker
del Parlamento, John Bercow, ha la-

sciato l’incarico come si era impe-


gnato a fare, anche se con il rimpian-
to di non avere concluso Brexit.

Nei suoi dieci anni nel ruolo di


maestro del cerimoniale e “arbitro”
di Westminster, Bercow ha pronun-

ciato e spesso urlato le celebri paro-


le “Order, Order” mila volte. I
lunghi dibattiti su Brexit e le tor-

mentate votazioni in Parlamento in


diretta televisiva lo hanno reso una
celebrità con un grande seguito sui

social media.


La sua uscita di scena è stata salu-
tata con genuino rimpianto dalla

maggioranza dei deputati, con il con-


sueto sarcasmo da Johnson e con pa-
lese sollievo da molti notabili Tory. Il

leader laburista Jeremy Corbyn lo ha


definito un difensore della democra-
zia, mentre il premier ha ammesso

che è stato «un grande servitore di


questo Parlamento». Il Brexiter Shai-
lesh Vara, uno dei candidati alla suc-

cessione, ha invece detto che Bercow


ha «macchiato il ruolo di Speaker con
la sua parzialità».

Bercow, il più giovane Speaker
da oltre duecento anni, è stato però

un personaggio controverso molto


prima di Brexit. Pur essendo con-
servatore, la sua nomina nel 

era stata osteggiata da molti Tories


che lo ritenevano troppo liberale e
troppo riformista. Nel , l’anno

prima del referendum sulla Ue,


c’era stato un tentativo fallito di ri-
muoverlo dall’incarico.

La sua “colpa” era l’intenzione di-


chiarata di essere il paladino del Par-


lamento, valorizzare il suo ruolo e
amplificare la sua voce. Lo aveva an-

nunciato appena eletto: «Il mio


obiettivo primario è rafforzare il Par-
lamento, se necessario a spese del

potere esecutivo. Voglio vedere un


Parlamento più forte, più dinamico e
più assertivo che in passato».

A questo fine ha dato tempo e spa-


zio ai “backbencher”, i parlamentari
minori relegati negli ultimi banchi

della House of Commons. Si è vantato


di avere concesso ben  «domande
urgenti» ai deputati per chiedere con-

to al Governo delle sue azioni. Il suo


precedessore Michael Martin in nove
anni da Speaker aveva consentito so-

lo due domande urgenti.
Lo sceneggiato Brexit ha dato a

Bercow il ruolo di grande protagoni-


sta. Non solo nel moderare i dibattiti
e far tacere i deputati più indiscipli-

nati, ma anche nell’usare il suo pote-


re per imporre la sua interpretazione
delle regole. I Brexiter non gli hanno

perdonato gli interventi per consen-


tire ad esempio ai deputati di prende-
re il controllo dell’agenda parlamen-

tare e votare contro l’uscita della


Gran Bretagna dalla Ue senza un ac-
cordo. Per questo è stato accusato di

«vandalismo costituzionale».


Lui si è difeso dicendo che è sem-
pre stato super partes come prevede

il ruolo perché non ha mai favorito


un partito su un altro, ma che è orgo-
glioso si essersi schierato dalla parte

del Parlamento contro il Governo.


L’attivismo e la celebrità di Bercow
hanno puntato i riflettori non solo

sulla sua persona ma anche sull’im-


portanza dell’incarico.
Il ruolo di Speaker del Parlamento

è uno dei più antichi in Gran Breta-


gna, con sei secoli di storia – il primo
era stato Thomas Hungerford nel

. Da allora oltre  uomini e una


sola donna si sono succeduti nell’in-


carico. Tra la fine del  e il  è
stato un lavoro rischioso, con sette

Speaker giustiziati per volere del


Re.Oggi gode di uno stipendio supe-
riore a quello del premier e di un son-

tuoso appartamento di servizio, con


letto a baldacchino da vero e proprio
monarca, nei pressi del Big Ben.

Bercow, grande appassionato di


storia, si è rifatto soprattutto al-
l’esempio di William Lenthall, che nel

 era stato il primo Speaker a di-


fendere la House of Commons rifiu-
tando la richiesta del Re Carlo I di ar-

restare cinque parlamentari.
Lo Speaker gode di grande potere

e anche di privilegi come un apparta-


mento a Westminster con tanto di


letto a baldacchino e uno stipendio


più generoso di quello del premier.
L’abito tradizionale, che prevede

pantaloni corti indossati con gamba-


letti e colletto e polsini di pizzo, è sta-
to abbandonato da qualche decen-

nio. Nel caso di Bercow, sono state le


sue cravatte coloratissime a cogliere
l’attenzione più che la lunga toga di

seta nera che ha sempre indossato
sopra l’abito scuro.

L’alto profilo di Bercow inevita-


bilmente punta i riflettori sul suo
successore, che verrà eletto la setti-

mana prossima e che potrebbe avere


un modus operandi molto diverso.
Ci sono nove candidati in pista, ma

i favoriti sono tre. Sir Lindsay Hoyle,


laburista, e Dame Eleanor Laing,


conservatrice, sono i vice di Bercow
e quindi conoscono bene il ruolo.

Harriet Harman, ex ministro laburi-


sta entrata in Parlamento nel ,
in quanto deputata di maggiore an-

zianità è la “madre” della House of


Commons.
Il nuovo Speaker sarà eletto lunedì

a scrutinio segreto e terminerà l’inca-


rico il giorno successivo, quando il
Parlamento verrà sospeso in vista

delle elezioni del  dicembre. Le re-


gole prevedono che lo Speaker debba
essere formalmente rieletto dopo il

voto, quando la House of Commons


riprenderà i lavori con una nuova in-
fornata di deputati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LA STORIA


John Bercow lascia i Comuni


«Order, Order».


Lo speaker


dei Comuni
John Bercow

ha pronunciato


la fatidica
esortazione

140mila volte


durante
il suo mandato

AP

IL VOTO IN DICEMBRE


In campagna


elettorale


Corbyn punta


sull’economia


I laburisti, in svantaggio,


vogliono distogliere


l’attenzione da Brexit


LONDRA

Jeremy Corbyn ha avviato la campagna


elettorale del partito laburista in vista
del voto del  dicembre. Il leader del-

l’opposizione ha promesso di «trasfor-


mare» la Gran Bretagna dopo oltre un
decennio di austerità imposta dai Con-

servatori. «La nostra sarà una campa-


gna sostenuta dal popolo per ricostrui-
re i servizi pubblici,tutelare il servizio

sanitario nazionale e perseguire gli


evasori fiscali», ha detto Corbyn.
L’obiettivo del Labour è distoglie-

re l’attenzione da Brexit e puntarla


sull’economia per sottolineare le di-
vergenze con i conservatori. «Sapete

da che parte stiamo, un Governo la-


burista sarà dalla vostra parte - ha
detto Corbyn, che ha ricevuto

un’ovazione in piedi dalla folla di so-


stenitori -. I conservatori si credono
nati per comandare e si curano solo

di pochi privilegiati.Insieme possia-


mo demolire un sistema corrotto e
costruire un Paese più giusto».

I sondaggi non sono favorevoli al


partito laburista, che ha il % dei
consensi contro il -% dei Con-

servatori. Corbyn, più a suo agio tra


la gente che in Parlamento, spera di
galvanizzare la base e i giovani du-

rante la campagna elettorale e otte-
nere più voti del previsto, come aveva

fatto alle elezioni del .


—N.D.I.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Risparmiare è facile


(se sai come fare)


Dagli autori e conduttori della trasmissione


di Radio24 “Due di denari”, Debora Rosciani


e Mauro Meazza, un percorso “autorevole e leggero”


di educazione al risparmio, per imparare a gestire


il proprio denaro: perché risparmiare e con quali


obiettivi, in quali prodotti investire, quante tasse


si pagano. E in più le indicazioni per reclamare


e i suggerimenti per evitare le truffe.


Una guida semplice e completa per spendere,


risparmiare e investire in modo consapevole.


*oltre al prezzo del quotidiano. L’offerta è valida no al 28 novembre

Risparmiare è facile


e Mauro Meazza, un percorso “autorevole e leggero”


di educazione al risparmio, per imparare a gestire


*oltre al prezzo del quotidiano. L’offerta è valida no al 28 novembre

Ordina la tua copia su Primaedicola.it
e ritirala, senza costi aggiuntivi
né pagamento anticipato, in edicola.

ilsole24ore.com

DAL 29 OTTOBRE IN EDICOLA


**CON IL SOLE 24 ORE A  10,90***


In vendita su Shopping
offerte.ilsole24ore.com/risparmiare
Free download pdf