it fortezza del musulmano finale

(Omar APGM9KbR1) #1
La fortezza del Musulmano حصن المسلم

Oh Allāh disponi per me luce nella mia tomba e

luce nelle mie ossa, e aumentami di luce, e

aumentami di luce, e aumentami di luce; e dona a

me luce su luce.

دِجِ دددد 13

ْ
ْ

َ
مدلا لِ دد

ه
خ

ه
ِ

ه
ءاددد

َ
ع

ه
ِ د

L'invocazione per quando si entra nel Masjid

(( - 20

ه

ُ

َ
د

ْ
د

َ
ي

َ
ى

ْ
م

ه

ْ
لِا ،ِِل

ْ
ج
ِ

ُ
ِ

)) للَّ

) 1 (
:

ه
ل د

ه
ق

َ
ي

َ
د (( َ ،

ه
ع

َ

د ُ
ِ

للَّ

ه
دظِ ب

َ

علا (^) ِ
ه
(^) ِ،د ،م (^) ُِ للَّا
ِ
ه
ْ
ج
َ
ِ
ب
َ
َ
La realizzazione del significato [dell'invocazione] è che la luce rende palese ciò che
viene ad essa attribuito, che si differenza di volta in volta rispetto al genere; dunque
la luce dell'udito rende palesi le cose [giuste] che possono essere ascoltate, la luce
della vista fa scoprire le cose che possono essere viste, la luce del cuore rivela le
prove che portano a conoscere la verità e a rendere chiare le questioni e la luce
delle membra è ciò che appare su di esse come conseguenza del [assiduo] compiere
gli atti di obbedienza. Al-Ttībī ha affermato: il significato del chiedere luce per
le membra, parte per parte, è il fatto di infondere [in esse] la luce della conoscenza,
degli atti di obbedienza, e dall'estraniarsi da ciò che è opposto a questo. Questo
poichè i diavoli circondano l'uomo dalle sei diverse direzioni coi sussurri, e il
modo per liberarsene è attraverso queste luci conosciute in queste direzioni.
A ciò porta l'affermazione di Allāh l'Altissimo: للَّذهُ نُذورُ السَّذمَاوَاتِ وَالحذأَرحضِ ) ا 35 (النذور،
"Allāh è la luce dei cieli e della terra" (Al-Nnur, 35); e verso il significato
dell'affermazione di Allāh l'Altissimo: ناورٌ عَلَى
نُور ٰ
) 35 (النذور، يَهحدِي اللَّهُ لِنُورِهِ مَن يَشَذاءُ ٰ
"[...] Luce su Luce. Allāh guida chi vuole verso la Sua Luce" (Al-Nnur, 35). (M)
: ((من السنة إذا دخلت المسجد أن تَبذدأ بر،لذك اليمنذى، وإذا خر،ذت أن تبذدأ بر،لذك اليسذرى))، لقول أنس بن مالك ) 1 (
، وحسذنه الألبذاني 442 / 2 ، وصححه على شرط مسلم، ووافقه الذهبي، وأخر،ه البيهقذي، 218 / 1 أخر،ه الحاكم،


. 2478 ، برقم 624 / 5 في سلسلة الأحاديث الصحيحة،


Questo per quanto detto da 'Anas Bin Mālik : "Fa parte della Sunnah (insegnamento del
Messaggero ) che quando entri nel Masjid metta avanti il piede destro e che quando esci
metta avanti il piede sinistro". Lo ha trasmesso Al-Hākim (218/1) classificandolo come
H adī th Sah ī h rispetto alle condizioni poste da Muslim per tale H adī th. Anche Al-Dhahabī è
della stessa opinione. Lo ha trasmesso pure Al-Baīhaqī (442/2) e Al-Albānī lo ha classificato
come H adī th Hasan (di grado di trasmissione buono) in Silsilaħ 'Al - 'Ah ādī th 'Al-Sah ī h aħ
Free download pdf