La Repubblica - 12.08.2019

(Steven Felgate) #1

Regno Unito


Meghan viola l’etichetta


per sedere vicino a Harry


ai ricevimenti di corte


L’America che spara, l’America
dei ventenni armati d’odio e cospi-
razioni ha bisogno di ascolto. E di
ricominciare da un giardino che
renda «più bella e accogliente la
nostra scuola», dai libri che ci par-
lano «di inclusione e di gentilez-
za», dall’arte che non arriva in cer-
te zone di confine, può fare la dif-
ferenza. I professori lo chiedono,
Lady Gaga fa la sua parte.
Dopo le stragi di El Paso, Dayton
e Gilroy, la cantante americana ha
deciso di finanziarie più di 160
classi nelle città colpite dalle mat-
tanze e dare agli insegnanti «il so-
stegno di cui hanno bisogno per
ispirare i loro studenti a lavorare
insieme e a realizzare i loro so-
gni», ha scritto sul suo profilo Fa-
cebook.
Gaga non è nuova all’impegno
sociale, già nel 2011 aveva creato
una fondazione, Born This Way,
per contrastare con progetti cultu-
rali il fenomeno del bullismo nelle
scuole. La collaborazione con Do-
norsChoose.org era la scelta più na-
turale: la piattaforma di crowdfun-
ding è la più conosciuta e utilizza-
ta in America per finanziare inizia-
tive nelle scuole pubbliche. Fu
creata nel 2000 da Charles Best,
un ex professore di storia che do-
po la laurea aveva insegnato per
un po’ in alcune scuole pubbliche
del Bronx, rendendosi conto di
quanto fosse ampio il divario con
le scuole private e ben finanziate:
dai libri alla tecnologia, mancava
un po’ tutto.
Su DonorsChoose.org i professo-

ri e gli studenti condividono i loro
progetti, i donatori possono sce-
gliere quali sostenere e con quan-
to. A gennaio del 2018, la società
ha detto di aver raggiunto il note-
vole risultato di 1 milione di pro-
getti finanziati: in pratica,
nell’80% delle scuole pubbliche
degli Stati Uniti almeno un proget-
to ha visto la luce grazie ai fondi
raccolti su DonorsChoose.org.
Nell’ultimo mese, 33 americani
sono caduti nella guerra senza
fronti delle armi. Il 4 agosto, a El
Paso il 21 enne suprematista bian-
co Patrick Crusius è entrato in un
Walmart in assetto da combatti-
mento e ha ucciso a freddo 22 per-
sone. Meno di 24 ore dopo, il 24en-
ne Connors Betts ne massacrava
altre 9 a Dayton. Il 30 luglio un 19
enne italo-iraniano aveva sparato
a tre persone a un festival a Gilroy.
«Voglio incanalare la mia confu-
sione, la mia frustrazione e la mia
rabbia in qualcosa che dia speran-
za», ha scritto Lady Gaga nel post
in memoria delle vittime. «Non ab-
biate paura di chiedere aiuto, vi
prego. Se vedete delle persone ca-
re che soffrono, siate coraggiosi e
allungate la mano, ascoltateli».

Mondo


Secondo passo falso della moda ita-
liana in Cina: dopo lo spot di Dolce
e Gabbana, condito di stereotipi e
pregiudizi, stavolta a far infuriare i
cinesi è Versace, finita nell’occhio
del ciclone per una maglietta incau-
ta. Mentre a Hong Kong proseguo-
no scontri e manifestazioni per la
democrazia, la maison vendeva a
380 dollari una t-shirt con impressi
i nomi delle le città coi suoi negozi
più prestigiosi, affiancati dalla rela-
tiva nazionalità; Milano-Italia, e va
bene; Pechino-Cina, e va benissi-
mo; ma anche “Hong Kong-Hong
Kong” e “Macao-Macao”, conferen-
do alle due regioni amministrative
speciali cinesi - ex colonie inglese e
portoghese - un’indipendenza solo
sognata. Un errore costato caro: su
Weibo, il social più popolare in Ci-
na, l’incidente diplomatico ha fatto

500 milioni di visualizzazioni.
Yang Mi, attrice da 105 milioni di fol-
lower e ambasciatrice del marchio
in Cina, ha strappato il contratto ac-
cusando Versace di attentare all’in-
tegrità nazionale. La maison ha su-
bito fatto mea culpa su Weibo: dal
24 luglio, ha spiegato, aveva ordina-
to ritiro e distruzione delle magliet-
te. Poi è intervenuta Donatella Ver-
sace chiedendo «personalmente
scusa: mi dispiace profondamente
per lo sfortunato errore. Non ho
mai voluto mancare di rispetto alla
sovranità nazionale della Cina».

LONDRA — Meghan Markle fa arrab-
biare di nuovo i tabloid. La sua ulti-
ma colpa sarebbe che non rispetta
l’etichetta di corte o l’etichetta in ge-
nerale. Una delle cui regola vuole
che, nelle cene di una certa impor-
tanza, in cui è il padrone di casa a de-
cidere in anticipo dove si metteran-
no a sedere gli ospiti, marito e mo-
glie non siedano uno accanto all’al-
tro. Ma la duchessa del Sussex non
ci sta. Secondo quanto riporta il Dai-
ly Mail, in varie occasioni ha insisti-
to per mettersi di fianco ad Harry, in-
fischiandosene delle norme del gala-
teo più o meno reale.
Non sembra una grave colpa, per
una donna che viene da Hollywood
e ha già segnalato in più occasioni di
volere fare come le pare: per esem-
pio con il rifiuto di mettersi in posa
per i paparazzi all’uscita della clini-

ca con coniuge e bebè, probabilmen-
te con il pieno appoggio di Harry
che i fotografi, per note ragioni, non
li sopporta. Il fatto è che la stampa
popolare, dopo averla idolatrata fi-
no al matrimonio, non gliene perdo-
na più una, forse in cerca di gossip e
polemiche sulla famiglia reale, che
fanno sempre vendere copie.
Cosa ci sia di vero sulla riluttanza
di Meghan nessuno lo sa con certez-
za. Così come su un’altra rivelazio-
ne domenicale dei tabloid sul pre-
sunto litigio fra Harry e Meghan, da
una parte, e William e Kate, dall’al-
tra. Come che sia, i giornali ricono-
scono che ultimamente i rapporti
fra le due coppie sono migliorati,
prova ne siano i sorrisi, definiti “più
spontanei”, tra Kate e Meghan all’ul-
timo torneo di Wimbledon dove un
giorno sono andate insieme sole. A
un’edizione precedente erano ap-
parse più “ingessate e formali”. Che
dire: un Paese in recessione, con la
sterlina che crolla e il disastro della
Brexit alle porte, deve pur trovare
qualcosa con cui distrarsi. La Royal
Family, e le favole che i media vi rica-
mano intorno, serve anche a questo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

hIl festival
Il 29 luglio a
Gilroy, in
California, al
festival
dell’aglio uno
squilibrato
uccide tre
persone e ne
ferisce altre 18

hIl negozio
Il 3 agosto un
giovane uccide
20 persone
in un grande
magazzino
Walmart di El
Paso, in Texas,
e ne ferisce
almeno altre 26

hIl locale
Il 4 agosto un
24enne fredda
otto persone in
un bar nel
quartiere dei
locali notturni
prima di essere
ucciso dalla
polizia a Dayton,
in Ohio

kL’errore
La t-shirt di
Versace dove
Hong Kong
e Macao, due
territori cinesi,
compaiono
come nazioni
indipendenti

Meghan Markle
38 anni
ex attrice
statunitense
dal 19 maggio
2018 è moglie
del principe
Henry
duca di Sussex
Il 6 maggio
ha dato alla luce
al primogenito
della coppia
Archie Harrison

La duchessa
di Sussex

di Enrico Franceschini

ROYAL CANADIAN MOUNTED POLICE /EPA

kLa pop-star
La cantante statunitense Lady
Gaga, 33 anni, finanzierà più di 160
classi nelle città colpite dalle recenti
stragi - El Paso, Dayton e Gilroy -
attraverso la piattaforma di
crowdfunding “Donors Choos”

ANSA/WEIBO

GETTY IMAGES/LONELY PLANET IMAGE

La cantante finanzia i progetti anti violenza


Lezioni a scuola dopo le stragi


nuova missione per Lady Gaga


L’iniziativa a El Paso,


Dayton e Gilroy


La sua lotta anche


contro il bullismo


I massacri


Dopo Dolce & Gabbana


Hong Kong indipendente


La gaffe di Versace


che fa infuriare la Cina


©RIPRODUZIONE RISERVATA ©RIPRODUZIONE RISERVATA

di Gabriella Colarusso

di Paolo G. Brera

pagina. 24 Lunedì, 12 agosto 2019

Free download pdf