©RIPRODUZIONE RISERVATA
di Alessandra Ziniti
Roma — Una donna di 32 anni con
un tumore al cervello. L’hanno fatta
scendere solo dopo 11 giorni in mare
insieme ad un’altra donna con la
polmonite e ad un uomo ammalato
di tubercolosi. E c’è stato bisogno di
una piccola trattativa tra Italia e
Malta pure per dividersi i malati: le
due donne, con otto familiari, sono
state portate in elicottero a La Val-
letta, l’uomo è stato fatto sbarcare a
Lampedusa con una motovedetta
della Guardia costiera. E la procura
di Agrigento ha aperto un’inchiesta
con la consueta ipotesi di reato, a ca-
rico di ignoti, di favoreggiamento
dell’immigrazione clandestina.
«Un orrore bloccare queste perso-
ne a bordo». All’undicesimo giorno
di “resistenza”, la Open Arms incas-
sa anche la solidarietà dell’attore
Antonio Banderas. Sulla nave ciso-
no 151 migranti. Che vanno ad ag-
giungersi a quelli salvati dalla
Ocean Viking di Sos Méditerranée
che da ieri, dopo il suo terzo soccor-
so, ha a bordo 251 persone. In tutto,
dunque, sono più di 400 le persone
in attesa di un porto dove sbarcare.
Un numero che comincia a farsi con-
sistente soprattutto in considerazio-
ne del fatto che non è stata neanche
avviata alcuna trattativa tra i paesi
europei per la loro suddivisione.
La Ocean Viking, nave di grossa
stazza, resta in zona Sar libica e non
ha neanche chiesto l’assegnazione
di un porto. Ha ovviamente rifiuta-
to l’indicazione della Libia di porta-
re i migranti a Tripoli. La Open
Arms invece ha chiesto invano il
porto a Italia e Malta. Le autorità di
La Valletta erano disponibili a tra-
sbordare solo gli ultimi 39 migranti
soccorsi dalla nave proprio su ri-
chiesta maltese. Ma motivi di sicu-
rezza a bordo hanno sconsigliato il
trasbordo solo degli ultimi arrivati.
E malta non ha accettato di prende-
re anche gli altri.
Parigi — Nuova vittima dei mono-
pattini elettrici in Francia. Un ragaz-
zo di 22 anni è morto sulla tangenzia-
le di Parigi dopo essere stato tampo-
nato da un motociclista, a sua volta
ricoverato in ospedale in gravi con-
dizioni. Non si capisce come il mono-
pattino sia potuto entrare in auto-
strada dove è proibita la circolazio-
ne a questi mezzi. Non è comunque
il primo. A gennaio un monopattino
elettrico era stato multato in auto-
strada mentre viaggiava a 80 all’ora.
La moda del nuovo mezzo impaz-
za nelle principali città francesi.
Dall’inizio dell’anno sono tre le vitti-
me. Sono nate le associazioni che
protestano contro l’assenza di rego-
le. Oggi verranno ricevute al ministe-
ro dei trasporti. Chiedono casco ob-
bligatorio, documenti di identità
per rendere riconoscibili i guidatori
e la targa per i veicoli.
— Paolo Griseri
Il caso
Parigi, in monopattino
in tangenziale
Terza vittima dell’anno
Vincenzo Vecchi, l’ultimo latitan-
te tra i black bloc condannati per
le devastazioni al G8 di Genova
del 2001, è stato arrestato in Fran-
cia dove viveva sotto falso nome. È
stato tradito da una vacanza in Sa-
voia con la compagna e la figlia mi-
nore, che vivono a Milano. La poli-
zia francese ha scoperto il loro in-
contro seguendo gli spostamenti
della donna. Vecchi, 46 anni, espo-
nente dell’area anarco-autonoma
milanese, era latitante dal luglio
del 2012, a seguito della condanna
definitiva della Cassazione per i
fatti di Genova a 11 anni e 6 mesi:
era accusato di devastazione e sac-
cheggio, rapina e porto di armi.
G8 di Genova
Arrestato in Francia
l’ultimo black bloc
ancora latitante
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Un apparente sabotaggio ha
causato la caduta di trenta cabine
di una funivia da Squamish Sea a
Sky nel British Columbia nel
Canada occidentale. Non ci sono
state vittime, ha riferito la polizia.
“Riteniamo che il cavo sia stato
tagliato e questo è un atto
deliberatamente di sabotaggio“,
ha detto ai giornalisti l’ispettore
Kara Triance della Royal Canadian
Mounted Police (Rcmp).
Una grande attrazione, la funivia
può trasportare fino a 240
persone alla volta e offre una vista
spettacolare di Howe Sound sulla
costa del Pacifico del Canada.
In Canada sono stati quasi 20,8
milioni gli arrivi internazionali
nel 2017, tra cui moltissimi gli
italiani che hanno visitato il Paese
L’incidente in Canada
Sabotata una funivia
30 cabine a terra
kA bordo della Open Arms
Sulla nave spagnola 151 migranti, 251
quelli sulla Ocean Viking
Il tribunale dei Minori di Roma ha
riconosciuto l’adozione di due bim-
bi da parte di un genitore single.
Giona Tuccini, 44 anni, insegnante
di italianistica a Città del Capo, ha
doppia cittadinanza e vive in Suda-
frica dove la legge permette l’ado-
zione da parte di single. Il tribuna-
le romano ha riconosciuto la dop-
pia adozione anche in Italia in no-
me del «superiore interesse» dei
due bambini, entrambi orfani, che
non sono fratelli biologici. Tuccini,
originario della provincia di Pisa, li
ha adottati a distanza di tre anni l’u-
no dall’altro. «Sono il primo babbo
single ad adottare due bambini, so-
no orgoglioso e felice».
Roma
Papà single adotta
due bimbi in Sudafrica
Sì dei giudici italiani
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Sul sito
di Repubblica
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Alberi abbattuti e tetti scoperchiati
per un violento temporale che si è
abbattuto ieri pomeriggio sul Tori-
nese. Colpita soprattutto Chieri, do-
ve le raffiche di vento hanno rag-
giunto i 100 km orari, disagi per la
grandine anche in provincia di Asti.
Nel resto d’Italia non dà tregua
l’ondata di caldo. Anche oggi e in
parte domani si toccheranno picchi
di 39-40 gradi su gran parte del Pae-
se, come nelle zone interne della Sar-
degna, sulla Puglia, ma anche in Um-
bria e in Toscana. Si sfioreranno inol-
tre i 40 gradi in molte aree della Pia-
nura padana, tra l’Emilia Romagna
e il basso Veneto. E a peggiorare la
percezione della calura ci penserà
l’elevato tasso di umidità. Domani le
temperature saranno in calo al Nord
e, tra mercoledì e giovedì, l’aria più
fresca si estenderà al resto del Pae-
se, preludio ad un Ferragosto sicura-
mente più gradevole.
Meteo
Nubifragio in Piemonte
ma il caldo non molla
Picchi di oltre 40 gradi
Alberi abbattuti a Chieri, in provincia di Torino ©RIPRODUZIONE RISERVATA
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Il sindaco di Caerano San Marco,
in provincia di Treviso, Gianni Pre-
coma, ha denunciato di essere sta-
to aggredito da un gruppo di no-
madi, che si erano fermati con un
camper in un’area non autorizza-
ta. Precoma era andato da solo per
farli allontanare, anziché inviare
la Polizia locale, ed è stato aggredi-
to da una persona delle tre presen-
ti, che lo ha colpito al naso. Sul po-
sto è intervenuta l’ambulanza che
ha portato il primo cittadino al
pronto soccorso, dove gli sono sta-
te medicate botte, graffi e lividi
sul volto. Solidarietà è stata espres-
sa dal governatore del Veneto Za-
ia e dal ministro Fontana.
Treviso
Fa allontanare nomadi
il sindaco di Caerano
aggredito e picchiato
Il supersalto
di Simone Biles
Ai campionati
nazionali Usa a
Kansas City, la
campionessa
statunitense di
ginnastica ha
ancora una
volta stupito
tutti con un
doppio salto
mortale
all’indietro con
avvitamento.
Gibellina, l’arte
come rinascita
A pochi
chilometri dal
borgo distrutto
dal terremoto,
l’arte
contemporanea
celebra il ritorno
alla vita.
Henry, il cane
più amato
A Bari un intero
quartiere si
prende cura di
Henry, un
meticcio di
pastore
maremmano
che è stato
adottato dai
residenti, che
hanno creato un
gruppo
Facebook di
700 persone in
suo onore: dalla
veterinaria che
lo cura al bar
che gli dà da
mangiare.
Italia
Trump, le mani
sui social
Il presidente
americano in
vista della
campagna
2020 vuole
dare alle
piattaforme
regole per i
contenuti a
sfondo politico
e per
controllare
quello che viene
pubblicato.
Migranti
Sulle navi Ong è emergenza
A bordo in 400, giù solo i malati
. Lunedì, 12 agosto 2019^ pagina^25